lunedí, 14 luglio 2025

AZZURRA

Palmavela: la classifica si compatta, Azzurra resta in testa

palmavela la classifica si compatta azzurra resta in testa
redazione

Un'altra giornata impegnativa quella odierna per le 13 classi impegnate nella PalmaVela. Il freddo vento da Nord ha soffiato tra i 7 e i 12 nodi portando temperature poco primaverili e forti piovaschi, ed è stato molto oscillante con salti improvvisi di 20 gradi.

Per Azzurra è stata una giornata con ombre e luci: due ottime partenze per esempio, non premianti però dal punto di vista della classifica, con un ottavo e un quarto nelle due prove di giornata che le consentono di rimanere al comando di una classifica divenuta cortissima. Platoon e Quantum si sono infatti portati a ridosso con un distacco minimo, rispettivamente uno e due punti.Nella prima prova Azzurra è partita benissimo sulla sinistra allungando subito, fino a quando un'improvvisa rotazione del vento verso destra l'ha colta dal lato sbagliato del campo di regata. Con poche opzioni tattiche per recuperare, Azzurra ha chiuso ottava una regata vinta da Sled su Quantum.
Nella seconda prova Azzurra è nuovamente partita bene girando però quarta la prima boa di bolina, con Phoenix al comando. Ottimo il recupero nelle fasi successive, terza al gate e seconda al termine della bolina finale, Azzurra ha visto i suoi sforzi vanificati nel corso dell'ultimo lato di poppa, dove la presenza di barche di altre classi sul medesimo campo di regata, unita a una rotazione di venti gradi a destra, ha ostacolato Azzurra permettendo a Platoon e Sled di sopravanzarla, mentre Phoenix è andata a vincere con ampio margine.
Guillermo Parada, skipper: "Le regate di oggi sono state difficili con condizioni molto instabili. Nella prima abbiamo scelto di partire a sinistra, abbiamo avuto una partenza pulita, ma la brezza è morta dalla nostra parte salendo invece a destra. Non avevamo molte alternative quindi abbiamo aspettato un ritorno dell’aria a sinistra che non si è concretizzata. Alla boa di bolina eravamo all’inseguimento, poi siamo riusciti a recuperare una posizione ma con il percorso lungo solo 1 miglio e mezzo, non avevamo molte possibilità. Nella seconda prova abbiamo fatto un'altra partenza pulita sulla destra e siamo arrivati in quarta posizione al termone della bolina per poi recuperare fino al secondo posto, ma siamo rimasti intrappolati con la flotta Swan 50 e abbiamo incrociato un paio di Melges 40 che hanno preso il nostro vento. Quindi abbiamo perso un paio di lunghezze che ci sono costate molto, due punti e la maggior parte del vantaggio accumulato. Ma siamo ancora in fase di apprendimento della nuova barca e non vediamo l'ora che arrivi oggi."
Santiago Lange, tattico: “Abbiamo avuto una giornata davvero complicata, con la pioggia che rendeva più difficile vedere le raffiche sull’acqua. Il rimpianto di oggi è per l’incrocio con due Melges 40 nell’ultima poppa, che ci è costato due posizioni. Nella prima regata credevo nella sinistra, alcuni segnali indicavano che dopo il salto a destra il vento poteva tornare, invece ha continuato la rotazione. Comunque siamo qui a giocarcela, domani è l’ultimo giorno e ci impegneremo per navigare bene”.
Oggi l'ultima giornata di regata sarà decisiva per la classifica finale.
L'inizio è previsto alle ore 12. Le previsioni meteo indicano venti tra i 5 e i 12 nodi da Nordest
Gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata saranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra.

Classifica provvisoria dopo 6 prove
Azzurra  (Roemmers)         20 punti
Platoon (Muller Spreer)      21 p
Quantum (DeVos)               22 p
Phoenix (H.Plattner)          26 p
Sled    (Okura)                   28 p
Gladiator (Langley)            36 p
Paprec (Neve)                    40p
Alegre  (Tenghage)             43 p
The Phoenix (T.Plattner)    43 p 
Onda  (Souza Ramos)          52 p
 


06/05/2018 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci