venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

AZZURRA

Palmavela: la classifica si compatta, Azzurra resta in testa

palmavela la classifica si compatta azzurra resta in testa
redazione

Un'altra giornata impegnativa quella odierna per le 13 classi impegnate nella PalmaVela. Il freddo vento da Nord ha soffiato tra i 7 e i 12 nodi portando temperature poco primaverili e forti piovaschi, ed è stato molto oscillante con salti improvvisi di 20 gradi.

Per Azzurra è stata una giornata con ombre e luci: due ottime partenze per esempio, non premianti però dal punto di vista della classifica, con un ottavo e un quarto nelle due prove di giornata che le consentono di rimanere al comando di una classifica divenuta cortissima. Platoon e Quantum si sono infatti portati a ridosso con un distacco minimo, rispettivamente uno e due punti.Nella prima prova Azzurra è partita benissimo sulla sinistra allungando subito, fino a quando un'improvvisa rotazione del vento verso destra l'ha colta dal lato sbagliato del campo di regata. Con poche opzioni tattiche per recuperare, Azzurra ha chiuso ottava una regata vinta da Sled su Quantum.
Nella seconda prova Azzurra è nuovamente partita bene girando però quarta la prima boa di bolina, con Phoenix al comando. Ottimo il recupero nelle fasi successive, terza al gate e seconda al termine della bolina finale, Azzurra ha visto i suoi sforzi vanificati nel corso dell'ultimo lato di poppa, dove la presenza di barche di altre classi sul medesimo campo di regata, unita a una rotazione di venti gradi a destra, ha ostacolato Azzurra permettendo a Platoon e Sled di sopravanzarla, mentre Phoenix è andata a vincere con ampio margine.
Guillermo Parada, skipper: "Le regate di oggi sono state difficili con condizioni molto instabili. Nella prima abbiamo scelto di partire a sinistra, abbiamo avuto una partenza pulita, ma la brezza è morta dalla nostra parte salendo invece a destra. Non avevamo molte alternative quindi abbiamo aspettato un ritorno dell’aria a sinistra che non si è concretizzata. Alla boa di bolina eravamo all’inseguimento, poi siamo riusciti a recuperare una posizione ma con il percorso lungo solo 1 miglio e mezzo, non avevamo molte possibilità. Nella seconda prova abbiamo fatto un'altra partenza pulita sulla destra e siamo arrivati in quarta posizione al termone della bolina per poi recuperare fino al secondo posto, ma siamo rimasti intrappolati con la flotta Swan 50 e abbiamo incrociato un paio di Melges 40 che hanno preso il nostro vento. Quindi abbiamo perso un paio di lunghezze che ci sono costate molto, due punti e la maggior parte del vantaggio accumulato. Ma siamo ancora in fase di apprendimento della nuova barca e non vediamo l'ora che arrivi oggi."
Santiago Lange, tattico: “Abbiamo avuto una giornata davvero complicata, con la pioggia che rendeva più difficile vedere le raffiche sull’acqua. Il rimpianto di oggi è per l’incrocio con due Melges 40 nell’ultima poppa, che ci è costato due posizioni. Nella prima regata credevo nella sinistra, alcuni segnali indicavano che dopo il salto a destra il vento poteva tornare, invece ha continuato la rotazione. Comunque siamo qui a giocarcela, domani è l’ultimo giorno e ci impegneremo per navigare bene”.
Oggi l'ultima giornata di regata sarà decisiva per la classifica finale.
L'inizio è previsto alle ore 12. Le previsioni meteo indicano venti tra i 5 e i 12 nodi da Nordest
Gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata saranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra.

Classifica provvisoria dopo 6 prove
Azzurra  (Roemmers)         20 punti
Platoon (Muller Spreer)      21 p
Quantum (DeVos)               22 p
Phoenix (H.Plattner)          26 p
Sled    (Okura)                   28 p
Gladiator (Langley)            36 p
Paprec (Neve)                    40p
Alegre  (Tenghage)             43 p
The Phoenix (T.Plattner)    43 p 
Onda  (Souza Ramos)          52 p
 


06/05/2018 11:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci