Resta al comando anche al termine della seconda giornata di regate South Kensington armato da Massimo Licata D’Andrea del Club Canottieri Roggero di Lauria al Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna in corso di svolgimento fino a domenica a Palermo. Dopo quattro prove in due giorni l’equipaggio a bordo del First 35 mantiene la testa della classifica con lo stesso rendimento di ieri con un primo e un secondo posto nelle prove a bastone di giornata disputate nel golfo di Palermo.
In classifica generale al secondo posto si conferma il Dufour 34 Parallelo 38 di Enzo Ricordo dello Yacht Club Capo D’Orlando che oggi ha ottenuto un terzo e un quarto posto. In rimonta rispetto al quinto posto della prima giornata QQ7 armato da Michele Zucchero della sezione di Palermo della Lega Navale Italiana che con il suo Vismara 41 ha ottenuto un secondo e un primo posto balzando sul gradino più basso del podio provvisorio. Completano la top ten dopo quattro prove Indian To Be al quarto posto e a seguire Sekeles, Scursunera, scivolato dal terzo al sesto posto, Mago Blu, Quattrogatti, Star Fly e Iride.
Anche oggi disputate tutte e due le prove in programma. A spingere le barche nel golfo di Palermo un vento fra i 10 e i 12 nodi con punte di 14 che soffiava da est. Il comitato di regata ha fatto la stessa scelta di ieri posticipando di due ore il via riuscendo ad approfittare di condizioni meteo favorevoli. Ad organizzare il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna i Circoli Velici Riuniti di Palermo che vedono insieme le eccellenze cittadine del settore: Club Canottieri Roggero di Lauria, Lega Navale di Palermo, Circolo della Vela Sicilia, Società Canottieri Palermo, Yacht Club Mediterraneo, Velaclub Palermo, Centro Velico Siciliano e Circolo Velico di Sferracavallo.
Domani terza giornata di regate con la prova costiera che porterà la flotta a Trapani. Il segnale di avviso per la partenza, che avverrà dal golfo di Mondello vicino alla spiaggia per permettere agli appassionati di seguire tutte le fasi, sarà dato alle 10,55. La prova di domani sarà quella conclusiva del Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna e contestualmente varrà anche come prima prova del trofeo “La Rotta dei Florio”. Sabato sarà l’ultimo giorno di regate con la partenza dal golfo di Trapani per la seconda prova del trofeo “La Rotta dei Florio” con l’arrivo previsto nel golfo di Mondello davanti al Club Canottieri Roggero di Lauria.
I velisti oltre a contendersi il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna e il trofeo “La Rotta dei Florio” si stanno sfidando per la selezione al Campionato Nazionale Assoluto ORC, in programma a Marina di Carrara a giugno, e lottano anche per i punti necessari all’assegnazione del Trofeo Armatore dell’anno 2023 – UVAI.
Oltre che i circoli velici riuniti, coinvolti nell’organizzazione de “La Rotta dei Florio”, che segue un itinerario che ripercorre la rotta storica delle imbarcazioni commerciali della flotta dei Florio, il Club Canottieri Roggero di Lauria con la collaborazione delle sezioni di Trapani e Palermo della Lega Navale Italiana e dei Circoli velici riuniti di Palermo.
È possibile seguire il Campionato Nazionale d’Area Isole Sicilia e Sardegna attraverso il sito dei Circoli Velici Riuniti (www.circoliveliciriuniti.it). Si potranno vedere dal vivo o in replay le regate tramite pc, tablet o smartphone.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati