Marco Gradoni - 15 anni il prossimo 24 marzo, originario di Fano, ma residente ormai da diversi anni a Roma - è fra i cinque finalisti del premio "Velista dell'Anno FIV", il riconoscimento ideato, promosso e organizzato da Acciari Consulting e dalla Federazione Italiana Vela che quest'anno festeggia la 25ma edizione.
L'atleta del Tognazzi Marine Village ASD si è distinto per aver conseguito per due anni consecutivi il titolo di Campione del Mondo della classe Optimist, l'imbarcazione giovanile più diffusa al mondo. La sua prima partecipazione alla manifestazione iridata è stato nel 2016 quando il velista, appena 12 anni, si posizionò al quarto posto, suscitando grande interesse e dimostrando di avere un talento eccezionale. Nel 2017 la vittoria al Campionato del Mondo in Thailandia e lo scorso anno il bis nell'isola di Cipro. Grazie alle sue prestazioni, Marco è per il secondo anno consecutivo in nomination come finalista al Velista dell’Anno FIV.
Insieme a lui, nella lista dei finalisti figurano: Furio Benussi, vincitore della 50ma edizione della Barcolana, Alberto Bolzan, 3° classificato alla Volvo Ocean Race, Giorgia Speciale, medaglia d'oro alle Olimpiadi Giovanili di Buenos Aires 2018, Ruggero Tita e Marianna Caterina Banti, campioni italiani, europei e mondiali nel Nacra 17 e vincitori dell'edizione 2017.
La proclamazione del Velista dell'Anno FIV avverrà lunedì 4 marzo in occasione della serata di gala che si terrà presso Villa Miani a Roma.
Durante la serata saranno presenti anche gli atleti delle classi giovanili e olimpiche che sono saliti su un podio ad un campionato europeo o mondiale nel corso del 2018. Oltre a Marco Gradoni, per il Tognazzi Marine Village ASD sarà infatti presente Sophie Fontanesi, vincitrice della medaglia d'oro al Campionato Europeo Team Race sempre nella classe Optimist che si è disputato a fine agosto scorso sul Lago di Ledro.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management