martedí, 4 novembre 2025

AMERICA'S CUP

Oracle Team USA counts down to the launch of first AC72

oracle team usa counts down to the launch of first ac72
redazione

By the end of the month, ORACLE TEAM USA expects to have tested and launched the first of its two AC72 wingsail catamarans planned for the defense of the 2013 America’s Cup.

The extreme performance sailboat is the creation of ORACLE TEAM USA’s design, engineering and build teams.

The team is currently busy preparing for the first event of the 2012-13 America’s Cup World Series, scheduled Aug. 21-26 in San Francisco, but as soon as that event ends the focus shifts to the AC72.

Weather conditions will set the agenda for the week Aug. 27. Day 1 will see boat in the water for structural load-testing and systems checks on design features such as the steering system, daggerboard and controls for the towering 130-foot (40-meter) tall wingsail – vital given the extreme power-to-weight ratio of the new AC72 class.

If all signed-off by the engineers and boatbuilders, Day 2 will be the yacht’s first scheduled sail on San Francisco Bay. It will become the first AC72 to sail on the waters of the host city.

“I can’t wait to see the new boat in the water,” said team skipper Jimmy Spithill. “The boat looks pretty cool in the building shop. The first sail will be a very special moment for the entire team.”

“It’s been a challenge to get to this point because we’re dealing with a completely new design rule,” said Kramers, a multihull aficionado. “With the AC72, we’re exploring new boundaries in many regards.”

The hulls of the new yacht were built at the team base at Pier 80, as per the America’s Cup rules. But many of the other components, such as the wingsail and crossbeams, were built at Core Builders Composites in New Zealand.

“Building a boat is not just about skill, it requires innovation and dedication to achieve new levels of precision and, therefore, boatspeed,” said Construction & Shore Manager Mark Turner. “Every one of the builders has invested a bit of their life into this boat.”

The AC72 Rule is a new design rule created specifically for the 34th America’s Cup next year. The rule sets tight limits on design parameters such as length, width, weight and sail area. It is the first new design rule for the America’s Cup since the America’s Cup Class Rule was created in the late 1980s.

Media opportunities will be confirmed nearer the launch date.


16/08/2012 09:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci