Nuvole scurissime all’orizzonte, piovaschi e vento instabile hanno caratterizzato la seconda giornata di regate dell’ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, in corso fino a domenica nelle acque del Lago d’Iseo all’Associazione Nautica Sebina.
La giornata è iniziata con un minuto di silenzio osservato dai giovani velisti per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella Regione Marche, come indicato dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò, alle Federazioni Sportive Nazionali per tutte le manifestazioni del fine settimana. Successivamente i 227 atleti (159 nella Divisione A, 68 nella B) sono scesi in acqua, dove sono riusciti a disputare tre prove nonostante un clima da “Signore degli Anelli”, che ha visto pioggia e vento a 15-20 nodi nella prima prova, poi stabilizzatosi sui 12 nodi per la seconda, e in calo a 8-10 nodi nella terza, con il cielo che è andato via via rischiarandosi.
Dopo le sei prove totali, la classifica generale provvisoria della Divisione Aè guidata da Tomaso Picotti (Fraglia della Vela Peschiera, 2-1-1) che con tre ottimi piazzamenti si posiziona davanti ad Alessandro Ricci (LNI Ostia 3-2-(10)) e alla prima femmina della classifica, Sara Anzellotti (LNI Ostia 8-1-2); in quarta e quinta posizione seguono, rispettivamente, Leandro Scialpi (CN Bardolino, 1-7-2) e Giovanni Bedoni (Fraglia Vela Riva, 1-10-(22)).
Al primo posto della classifica provvisoria della Divisione B troviamo invece Giulia Dallò (CV Tivano, (11)-9-3), seguita da Matteo Romillo (Fraglia della Vela Peschiera, 7-4-7) e da Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva, 11-21-1). Ginevra Rovaglia (CN Bardolino, 9-15-(16)) e Giorgio Nibbi (CN Sambenedettese, 3-6-15) completano le prime cinque posizioni.
“Quelle di oggi erano condizioni perfette per regatare - commenta Marcello Meringolo, Tecnico della Classe Optimist - molto impegnative tatticamente e fisicamente, ma perfette per mettere in luce le caratteristiche dei nostri atleti. Il primo freddo si è fatto sentire, sia nella braccia che nelle gambe, ma i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta tenacia e voglia di vincere, e i valori dei migliori stanno senza dubbio emergendo. Sono certo che domani vedremo una bella battaglia nella gold fleet.”
Domani si svolgerà infatti l’ultima giornata di regate: le prove di qualificazione e le due divisioni lasceranno il posto alla Gold Fleet, che assegnerà la vittoria di tappa. La giornata si concluderà quindi con una doppia premiazione, quella della singola tappa e quella generale del Trofeo Kinder Joy of Moving, che si conclude dopo una stagione di grandi regate nelle acque di Crotone, Malcesine, Arzachena e Ravenna.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”