A un anno esatto dalla prematura scomparsa, lo Yacht Club Rivera del Conero, la famiglia e tutti i marinai del territorio rendono omaggio a Vincenzo Graciotti in occasione del primo Memorial a lui dedicato.
Un Trofeo legato a una regata giovanile che premia l'impegno di circoli, famiglie e allenatori nello sviluppo della vela per i più piccoli, una mission cara al plurititolato velista numanese, che si è sempre dato da fare in tal senso, prima come tecnico federale e poi come Presidente del Comitato X Zona FIV (2016-2020). Con questo spirito, il "Memorial Vincenzo Graciotti" è stato organizzato in abbinamento alla prima regata di selezione zonale Optimist, che si svolgerà domenica 16 giugno nelle acque di Numana.
"Un grande amante del mare, della vela e un esempio per i suoi tanti allievi - il ricordo di Gianluigi Tombolini, Sindaco di Numana - Un grande sportivo che con i suoi successi ha portato il nome di questa Città a livello nazionale e internazionale. Con lui ho avuto sempre un confronto onesto, sincero e costruttivo. Oggi lo ricordiamo nel modo a lui più gradito, e cioè con una regata dedicata ai velisti più giovani".
Lo Yacht Club Riviera del Conero organizza la gara in collaborazione con CN “S. Massaccesi”, Associazione Sport Castelfidardo 1990 “R. Criminesi”, Classe Italiana Optimist, Federazione Italiana Vela, il patrocinio del Comune di Numana e il supporto di Bravi Platforms, FB-Balzanelli, Hotel Internazionale Portonovo, Azienda Vinicola Santa Barbara - Antonucci.
A poche ora dalla chiusura, sono quasi 80 i velisti iscritti, provenienti per lo più dai circoli del territorio: CN Sambenedettese, CV Portocivitanova, SEF Stamura, LNI Porto San Giorgio, CN Senigallia, ASD Nautica Picena.
Barche in acqua domenica mattina, previste 3 prove su un percorso a quadrilatero, posizionato nello specchio d'acqua antistante il porto turistico.
Oltre alle medaglie del podio, il Memorial Graciotti assegnerà tre riconoscimenti speciali:
Trofeo Comune di Numana per il 1* classificato DIVISIONE A
Trofeo Famiglia Graciotti per il 1* classificato DIVISIONE B
Premio "IL PIÙ GIOVANE REGATANTE" voluto dalla Società Cooperativa Numanese
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto