Nautica e solidarietà, un binomio che trova sempre più applicazione nelle iniziative messe in campo dall’Associazione Nautica Regionale Campana che ha accolto, al Navigare, circa 20 bambini ed altrettanti genitori del dipartimento di oncologia della AORN Santobono Pausilipon. I piccoli pazienti, che hanno lasciato per una giornata il plesso ospedaliero, hanno potuto effettuare una gita in barca e godere delle bellezze del golfo di Napoli.
Ad accompagnare la delegazione di bambini e genitori sono state le dottoresse Silvia Signorelli, referente della Fondazione Santobono-Pausilipon e la psicologa Flavia Camera. Due grandi scafi messi a disposizione dagli armatori presenti all’esposizione Navigare, un Colorado 44 piedi del cantiere Rio Yacht ed un Jeanneau Leader 40, hanno accolto a bordo i bambini tra i 4 e 16 anni per una lunga gita tra Mergellina e Gaiola.
Al termine della gita in mare il presidente dell’Anrc, Gennaro Amato ha accolto, unitamente agli associati Lucia Furia (Marine System), Giulio e Marco Barra (Autosalone Italia) e Gennaro Prezioso (Rio yacht), gli ospiti a pranzo sulle terrazze del circolo Posillipo. L’azione di solidarietà si completerà poi domani sera, nel corso della cena di gala dell’associazione, con una donazione di fondi per la ricerca in favore della Fondazione Santobono-Pausilipo.
Durante la serata , in programma nel salone dei trofei del Posillipo, saranno assegnati gli ANRC AWARD 2019 destinati alle aziende della filera nautica ed ai personaggi che si sono maggiormente impegnati per la tutela del mare. Tra i premiati i gornalisti Carlo Franco (Corriere del Mezzogiorno) e Corradino Corbò (direttore rivista Nautica), ma anche le istituzioni con Daniela Villani (delegata al mare del Comune di Napoli) e Nicola Marrazzo (pres. Commsione Attività Produttive Regione Campania), Massimo Vernetti (pres. Confcommercio Napoli) e Alessandro Nardi (pres. Mostra d’Oltremare).
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi