Da Sabato 30 maggio a Mercoledì 3 giugno pp.vv. la splendida cornice di Forte Ogliastri, a Messina, ospiterà la Mostra di modellismo navale, statico e dinamico, NAVI AL FORTE.
La manifestazione, la cui locandina è allegata al presente comunicato) è organizzata dall'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS (www.a-f-s.it), con il patrocinio della V Circoscrizione del Comune di Messina e del Comitato Tecnico Scientifico di Gestione di Forte Ogliastri. I locali dell'antica e prestigiosa struttura fortificata peloritana accoglieranno numerosi splendidi modelli in scala, realizzati dai Soci e dai simpatizzanti dell'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS. Il visitatore potrà visionare una varietà di modelli riproducenti imbarcazioni che hanno solcato almeno una volta le acque dello Stretto, spaziando dalle tipiche navi traghetto (i ferryboat) ai transatlantici che in passato partivano dalla nostra Città diretti in Australia o in America. Un'occasione da non perdere, rivolta a grandi e piccini, appassionati e non, per scoprire il variegato mondo del modellismo e del collezionismo navale che tanti appassionati annovera nella nostra Città e nella nostra Regione. La mostra resterà aperta, con ingresso libero, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 nei giorni di sabato 30 e domenica 31 maggio, mentre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nei giorni di lunedì 1, martedì 2 e mercoledì 3 giugno. Per tutta la durata della Manifestazione i Soci dell'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS saranno a disposizione dei visitatori per accompagnarli nella visita ed illustrare le tecniche di costruzione, i materiali, i dettagli e le curiosità dei modelli esposti. In occasione delle giornate inaugurali del 30 e del 31 maggio 2009, a partire dalle ore 19.30, l'istituto "Antonello", componente del Comitato Tecnico Scientifico di gestione di Forte Ogliastri, offrirà a tutti i visitatori le prelibatezze cucinate dai propri ragazzi, nell'ambito de "La Sagra del Pesce Azzurro".
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio