venerdí, 31 ottobre 2025

MOSTRE

"Navi al Forte": a Messina mostra di modellismo navale

quot navi al forte quot messina mostra di modellismo navale
Red

Da Sabato 30 maggio a Mercoledì 3 giugno pp.vv. la splendida cornice di Forte Ogliastri, a Messina, ospiterà la Mostra di modellismo navale, statico e dinamico, NAVI AL FORTE.
La manifestazione, la cui locandina è allegata al presente comunicato) è organizzata dall'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS (www.a-f-s.it), con il patrocinio della V Circoscrizione del Comune di Messina e del Comitato Tecnico Scientifico di Gestione di Forte Ogliastri.   I locali dell'antica e prestigiosa struttura fortificata peloritana accoglieranno numerosi splendidi modelli in scala, realizzati dai Soci e dai simpatizzanti dell'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS. Il visitatore potrà visionare una varietà di modelli riproducenti imbarcazioni che hanno solcato almeno una volta le acque dello Stretto, spaziando dalle tipiche navi traghetto (i ferryboat) ai transatlantici che in passato partivano dalla nostra Città diretti in Australia o in America. Un'occasione da non perdere, rivolta a grandi e piccini, appassionati e non, per scoprire il variegato mondo del modellismo e del collezionismo navale che tanti appassionati annovera nella nostra Città e nella nostra Regione.   La mostra resterà aperta, con ingresso libero, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 nei giorni di sabato 30 e domenica 31 maggio, mentre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nei giorni di lunedì 1, martedì 2 e mercoledì 3 giugno.   Per tutta la durata della Manifestazione i Soci dell'Associazione Ferrovie Siciliane - AFS saranno a disposizione dei visitatori per accompagnarli nella visita ed illustrare le tecniche di costruzione, i materiali, i dettagli e le curiosità dei modelli esposti.   In occasione delle giornate inaugurali del 30 e del 31 maggio 2009, a partire dalle ore 19.30, l'istituto "Antonello", componente del Comitato Tecnico Scientifico di gestione di Forte Ogliastri, offrirà a tutti i visitatori le prelibatezze cucinate dai propri ragazzi, nell'ambito de "La Sagra del Pesce Azzurro".       


21/05/2009 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci