Si è concluso con successo il primo Match Race de IL GIRO DEI VENTI, l'evento adrenalinico che domenica 26 marzo ha visto sfidarsi velisti e ciclisti nella suggestiva cornice delle acque antistanti Mergellina a Napoli, e che mira a divenire un appuntamento fisso tra le competizioni amatoriali italiane di vela e ciclismo. Ad essersi aggiudicati la vittoria e, conseguentemente, la partecipazione gratuita alla seconda edizione de IL GIRO DEI VENTI, Francesco Aversano, Vincenzo Giugno, Vincenzo Race, Luca Scoppa ed Enrico Fabianelli.
Nel corso della giornata di domenica, mentre gli appassionati di vela si sono sfidati in brevi competizioni della durata di 15 minuti su imbarcazioni J22, presso la sede napoletana della Lega Navale Italiana, i ciclisti hanno gareggiato per 18 km nel Circuito Internazionale di Napoli a Sarno (SA). I secondi, sotto il supporto e la supervisione di Fabio Perego ed Ermanno Albanese.
A precedere i match race velistici, un momento di formazione organizzato da Fabio Massa e Roberto Ferrarese, Responsabile Sezione Vela de IL GIRO DEI VENTI e psicologo sportivo, con una vasta esperienza in questo tipo di competizioni, avendo partecipato a tre edizioni della Coppa America, la competizione che per prima ha adottato la formula del Match Race. La formazione in aula è stata l’occasione per illustrare l’importanza dell’affiatamento dell’equipaggio e del fair play, indispensabile per ottenere ottimi risultati.
Il Match Race de IL GIRO DEI VENTI ha dato ufficialmente il via al countdown per la seconda edizione della manifestazione che si svolgerà dal 27 maggio al 3 giugno, un'esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto, tra il Salento e Corfù.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Oltre 200 le barche attese domani nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, con partenza alle ore 14 e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi alla Giraglia e Formiche di Grosseto
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”
Il norvegese Lasse Petterson si conferma leader tra i Melges 32 mentre Nika si porta al comando tnei Melges 20