giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

MOTH

Moth, Slam sale a bordo

moth slam sale bordo
redazione

Slam, il brand genovese di abbigliamento per la vela nato dalla passione per il mare e sinonimo di tecnicità e performance, sarà Sponsor per l’anno 2018 della International Moth Class Association (IMCA), la classe rappresentativa delle “barche volanti” con la tecnologia del foil. All’avvio di stagione il 25 marzo presso il Royal Bermuda Yacht Club con un calendario che toccherà le acque di tutto il mondo, Slam sigla un’importante partnership con la IMCA a sottolineare la direzione del brand di Genova verso l’innovazione e la vela del futuro.
Già a sostegno dal 2017 di The Foiling Week Global TourSlam implementa la sinergia con l’universo del moth, la classe velica più innovativa ed adrenalinica del momento grazie ai futuristici hydrofoil che permettono di raggiungere velocità sbalorditive, e collabora con l’IMCA al fine di potenziare la ricerca e losviluppo di capi d’abbigliamento tecnico ultra performante e protettivo per le navigazioni più estreme, sia a livello agonistico e fisico sia da un punto di vista climatico. È la prima volta che l’IMCA sceglie un partner per la classe nel suo insieme, a testimoniare il desiderio di instaurare con Slam unacollaborazione strutturata e di lungo periodo. La classe moth, riconosciuta nel panorama velico internazionale come “la classe dei campioni”, rappresenta un campo di regata unico in cui i giganti della vela mondiale si sfidano per crescere e confrontarsi sulle evoluzioni più avanguardistiche.
«La partnership con Foiling Week ha dato modo ai velisti del mondo foiling di apprezzare il design e la qualità della nuova linea di abbigliamento Slam» racconta Luca Rizzotti, Presidente IMCA e Foiling Week, che dichiara inoltre: «Con la classe Internazionale Moth il percorso di innovazione e sviluppo di Slam proseguirà, permettendo agli atleti di integrare le nuove esigenze di sicurezza con la consueta vestibilità. La classe Moth si rivela ancora una volta la più avanzata piattaforma di sviluppo nella vela».

«Dopo la nostra incoraggiante esperienza con TFW, la naturale continuazione del nostro percorso nella ricerca dei nuovi linguaggi della vela è stato il connubio con l’International Moth Class Association» spiega Federico RepettoChief Inspiration Officer Slam, che continua: «I futuri possibili di questo sport sono legati alla ricerca, all’innovazione ed alla voglia di atleti, progettisti e marchi di andare oltre i luoghi comuni dello sport: intendiamo essere in prima linea, ancora una volta, per supportare questa evoluzione che vede la classe Moth all’avanguardia del movimento del Foiling a livello internazionale».


13/03/2018 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci