giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MOTH

Moth, Slam sale a bordo

moth slam sale bordo
redazione

Slam, il brand genovese di abbigliamento per la vela nato dalla passione per il mare e sinonimo di tecnicità e performance, sarà Sponsor per l’anno 2018 della International Moth Class Association (IMCA), la classe rappresentativa delle “barche volanti” con la tecnologia del foil. All’avvio di stagione il 25 marzo presso il Royal Bermuda Yacht Club con un calendario che toccherà le acque di tutto il mondo, Slam sigla un’importante partnership con la IMCA a sottolineare la direzione del brand di Genova verso l’innovazione e la vela del futuro.
Già a sostegno dal 2017 di The Foiling Week Global TourSlam implementa la sinergia con l’universo del moth, la classe velica più innovativa ed adrenalinica del momento grazie ai futuristici hydrofoil che permettono di raggiungere velocità sbalorditive, e collabora con l’IMCA al fine di potenziare la ricerca e losviluppo di capi d’abbigliamento tecnico ultra performante e protettivo per le navigazioni più estreme, sia a livello agonistico e fisico sia da un punto di vista climatico. È la prima volta che l’IMCA sceglie un partner per la classe nel suo insieme, a testimoniare il desiderio di instaurare con Slam unacollaborazione strutturata e di lungo periodo. La classe moth, riconosciuta nel panorama velico internazionale come “la classe dei campioni”, rappresenta un campo di regata unico in cui i giganti della vela mondiale si sfidano per crescere e confrontarsi sulle evoluzioni più avanguardistiche.
«La partnership con Foiling Week ha dato modo ai velisti del mondo foiling di apprezzare il design e la qualità della nuova linea di abbigliamento Slam» racconta Luca Rizzotti, Presidente IMCA e Foiling Week, che dichiara inoltre: «Con la classe Internazionale Moth il percorso di innovazione e sviluppo di Slam proseguirà, permettendo agli atleti di integrare le nuove esigenze di sicurezza con la consueta vestibilità. La classe Moth si rivela ancora una volta la più avanzata piattaforma di sviluppo nella vela».

«Dopo la nostra incoraggiante esperienza con TFW, la naturale continuazione del nostro percorso nella ricerca dei nuovi linguaggi della vela è stato il connubio con l’International Moth Class Association» spiega Federico RepettoChief Inspiration Officer Slam, che continua: «I futuri possibili di questo sport sono legati alla ricerca, all’innovazione ed alla voglia di atleti, progettisti e marchi di andare oltre i luoghi comuni dello sport: intendiamo essere in prima linea, ancora una volta, per supportare questa evoluzione che vede la classe Moth all’avanguardia del movimento del Foiling a livello internazionale».


13/03/2018 16:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci