Slam, il brand genovese di abbigliamento per la vela nato dalla passione per il mare e sinonimo di tecnicità e performance, sarà Sponsor per l’anno 2018 della International Moth Class Association (IMCA), la classe rappresentativa delle “barche volanti” con la tecnologia del foil. All’avvio di stagione il 25 marzo presso il Royal Bermuda Yacht Club con un calendario che toccherà le acque di tutto il mondo, Slam sigla un’importante partnership con la IMCA a sottolineare la direzione del brand di Genova verso l’innovazione e la vela del futuro.
Già a sostegno dal 2017 di The Foiling Week Global Tour, Slam implementa la sinergia con l’universo del moth, la classe velica più innovativa ed adrenalinica del momento grazie ai futuristici hydrofoil che permettono di raggiungere velocità sbalorditive, e collabora con l’IMCA al fine di potenziare la ricerca e losviluppo di capi d’abbigliamento tecnico ultra performante e protettivo per le navigazioni più estreme, sia a livello agonistico e fisico sia da un punto di vista climatico. È la prima volta che l’IMCA sceglie un partner per la classe nel suo insieme, a testimoniare il desiderio di instaurare con Slam unacollaborazione strutturata e di lungo periodo. La classe moth, riconosciuta nel panorama velico internazionale come “la classe dei campioni”, rappresenta un campo di regata unico in cui i giganti della vela mondiale si sfidano per crescere e confrontarsi sulle evoluzioni più avanguardistiche.
«La partnership con Foiling Week ha dato modo ai velisti del mondo foiling di apprezzare il design e la qualità della nuova linea di abbigliamento Slam» racconta Luca Rizzotti, Presidente IMCA e Foiling Week, che dichiara inoltre: «Con la classe Internazionale Moth il percorso di innovazione e sviluppo di Slam proseguirà, permettendo agli atleti di integrare le nuove esigenze di sicurezza con la consueta vestibilità. La classe Moth si rivela ancora una volta la più avanzata piattaforma di sviluppo nella vela».
«Dopo la nostra incoraggiante esperienza con TFW, la naturale continuazione del nostro percorso nella ricerca dei nuovi linguaggi della vela è stato il connubio con l’International Moth Class Association» spiega Federico Repetto, Chief Inspiration Officer Slam, che continua: «I futuri possibili di questo sport sono legati alla ricerca, all’innovazione ed alla voglia di atleti, progettisti e marchi di andare oltre i luoghi comuni dello sport: intendiamo essere in prima linea, ancora una volta, per supportare questa evoluzione che vede la classe Moth all’avanguardia del movimento del Foiling a livello internazionale».
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca