domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

MOTH

Moth: Carlo De Paoli vince il Campionato Italiano di Punta Ala

moth carlo de paoli vince il campionato italiano di punta ala
redazione

Ultimo appuntamento del calendario italiano moth per il 2017. Come l'anno scorso, Punta Ala chiude una stagione italiana che è stata ricca di eventi di assoluta rilevanza nel mondo del foiling, tra cui il mondiale moth 2017 presso Fraglia Vela Malcesine, con la più alta partecipazione mai registrata prima (circa 240 imbarcazioni) e atleti del calibro di Peter Burling, Paul Goodison, Nathan Outteridge (e la lista è lunga). 
Il gardesano Carlo De Paoli Ambrosi, dodicesimo in questo super mondiale pieno di stelle olimpiche e di Coppa America, e secondo degli italiani dietro al velista professionista Francesco Bruni (anche lui di ritorno da Coppa America, Artemis), si porta a casa il titolo di Campione Italiano Moth 2017 oltre che vincitore della terza tappa del circuito Moth Euro Cup.
Oltre agli italiani, molti i mothisti stranieri accorsi a prendere l'ultimo strascico d'estate a Punta Ala che, per quest'anno, purtroppo, non ha regalato condizioni di vento strepitose. Venerdì un instabile vento da Sud -  Sud Ovest sugli 8 nodi a scendere ha permesso lo svolgimento di una sola prova in cui ha avuto la meglio il tedesco John Andreas.
Sabato un leggero miglioramento del vento ha regalato le condizioni necessarie per altre quattro prove, in cui De Paoli ha mantenuto costanti le sue posizioni (3,1,1,2).
Domenica la giornata si è chiusa in anticipo a causa di perturbazioni sul golfo e assenza di vento. 
Al secondo gradino del podio troviamo Marco Lanulfi, anche lui mothista di lunga data e trentaduesimo al mondiale moth 2017; terzo posto per il tedesco John Andreas.
Nel 2018 gli appuntamenti chiave della classe italiana moth saranno il mondiale a Bermuda (25 marzo - 1 aprile), Foiling Week (fine giugno, Lago di Garda) e il campionato italiano a settembre (Lago di Garda). 


25/09/2017 10:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci