Giornata inaugurale per il 2019 ILCA Laser Standard Men's World Championship a Sakaiminato, in Giappone. Dopo le prime due prove al comando della classifica provvisoria (gli iscritti sono stati suddivisi in tre flotte composte da circa lo stesso numero di barche) c'è il croato Filip Jurisic con quattro punti (1, 3) davanti al neozelandese George Gautrey che ha gli stessi punti ma parziali peggiori (2, 2). Al terzo posto con 5 punti c'è il francese Jean-Baptiste Bernaz (3, 2).
Per quanto riguarda gli italiani, Marco Gallo (SV Guardia di Finanza) è ottavo con 12 punti (1, 11) seguito al 13° posto con 15 punti (11, 4) da Nicolò Villa (CV Tivano). Al 28° posto c’è Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) con 27 punti (19, 8); al 42° posto Giacomo Musone (CN Rimini) con 34 punti (29, 5) mentre Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) è al 72° posto con 50 punti (17, 33).
Il Mondiale Laser Standard è un importante appuntamento per l’Italia, che si giocherà la qualificazione della Classe per le Olimpiadi di Tokyo 2020, al Mondiale verranno infatti assegnati ulteriori 5 posti per Tokyo.
Grazie ai risultati dei loro atleti al Mondiale dello scorso anno ad Aarhus (Danimarca), 8 nazioni europee si sono già assicurate un posto ai prossimi Giochi olimpici nella classe Laser Standard: Cipro, Germania, Inghilterra, Norvegia, Francia, Finlandia, Estonia e Croazia; sono invece 7 quelle extra europee ad avere il posto assicurato: Australia, Brasile, Nuova Zelanda, Perù, Corea del Sud,Stati Uniti, Malesia più il Giappone in qualità di paese ospitante.
Il programma sportivo prevede due regate al giorno fino a martedì 9 con segnale di partenza fissato alle ore 11:00 locali (in Italia saranno le ore 4:00). La prima parte del Mondiale è composta dalle Qualifying series, la seconda parte è invece composta dalle Final series. Se non verranno completate 4 regate per la fine del terzo giorno, le Qualifying series andranno avanti fino al giorno in cui la quarta regata sarà portata a termine. Per quanto riguarda il punteggio, lo scarto del risultato peggiore verrà calcolato solo a partire dalla quarta regata in poi. Dalla decima regata in poi verranno calcolati due scarti.
Le barche verranno assegnate alle flotte delle Final Series in base al risultato delle Qualifying series (nelle Final ci sarà lo stesso numero di flotte delle Qualifying). I velisti con il risultato migliore verranno assegnati alla Gold fleet mentre gli altri, sempre in base ai risultati, andranno nella Silver, Bronze o Emerald fleet.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose