E' il piccolo Mister Hide, un Joker progetto di Ettore Santarelli modificato dall’armatore, il vincitore over all della nona edizione del Trofeo Epaminonda Ceccarelli, che si è tenuto oggi nelle acque di Marina di Ravenna per la organizzazione del Circolo Velico Ravennate con la collaborazione del Ravenna Yacht Club. Il piccolo minialtura ha battuto nell’ordine Shear Terror di Cesare Salotti e Corto Maltese di Giuseppe Isidori e ha vinto anche nella sua classe minialtura. Gli iscritti erano 41 e hanno dato vita una classifica in tempo compensato secondo il sistema di stazza ORC con il calcolo time on time e grazie alla collaborazione con UVAI, associazione di classe. “Crediamo nelle regate a compenso – ha detto Giovanni Ceccarelli responsabile dell’altura – che tengono più aperta la classifica e le possibilità di vittoria degli iscritti. In futuro cercheremo di portare in mare sempre più barche con il certificato si stazza”.
In classe A regata ha vinto il J92 Allegrissima di Paolo Ciceroni, in classe B regata ha vinto Shear Terror di Cesare Salotti. Nella categoria vele bianche ha vinto Adrenalix di Dario Emiliani. Un premio è andato a Golfo Mistico di Aldo Ferruzzi per la prima barca di legno, un premio al giovane juniores Riccardo Cecchetto che correva su Corto Maltese. E' stata una grande giornata di vela che ha animato il mare Adriatico, un ritorno alle regate per molti armatori e velisti che ha visto protagonista il Circolo Velico Ravennate dopo la regata dedicata ai trent’anni del Moro e il Campionato Nazionale d’area Adriatico di Altura
“Ravenna ha una tradizione di mare, una vocazione velica, un rapporto con l’acqua e con la portualità che hanno radici profondissime – ha detto il Sindaco della città Michele De Pascale - Questa manifestazione mostra come la nautica da diporto e in particolare l’esperienza velica siano parte integrante della nostra storia”.
La regata Trofeo Epaminonda Ceccarelli è stata realizzata con la collaborazione di: Carnevali Cantieri Nautici, Cantiere Navale De Cesari, Cantieri Nautici Orioli, Quick Spa, SVA Group.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca