martedí, 16 settembre 2025

METEOR

Meteor: nel weekend a Chioggia il Trofeo dell'Adriatico

Inizia con il Trofeo dell'Adriatico, manifestazione riservata alla classe Meteor ed in programma nel prossimo weekend l'intenso mese di settembre del Circolo Nautico Chioggia. Periodo che culminerà nel weekend compreso dal 20 al 22 con il main event Chioggia Vela, appuntamento che verrà presentato nel corso di una conferenza stampa martedì 9 p.v.

Dopo aver raggiunto la maggiore età nella scorsa edizione il Trofeo dell'Adriatico torna ad essere - anche quest'anno - uno importante spartiacque per i tanti equipaggi presenti in vista del Campionato zonale di classe della XII ZONA FIV.

L'evento, organizzato dal Circolo Nautico Chioggia in collaborazione con la locale flotta della classe, avrà come base logistica Darsena Le Saline. Il programma prevede la disputa - nell'arco del weekend - di un massimo di sei prove da disputarsi sul campo di regata permanente situato dinnanzi la spiaggia di Sottomarina.

In palio, oltre al Trofeo dell'Adriatico al primo classificato anche premi alle prime tre imbarcazioni classificate.

Il Meteor, imbarcazione di sei metri di lunghezza con tre persone di equipaggio, è nato nel 1968 dalla matita dell'architetto olandese Van de Stadt. Ancora oggi, dopo 50 anni dall'inizio della sua produzione in serie, questo scafo continua ad essere uno dei monotipi cabinati più diffusi in Italia, grazie alla particolare linea ottimizzata per la navigazione nei mari e nei laghi italiani.

La flotta di Chioggia, tra le più longeve ed attive in Italia è nata nel corso degli anni '80 e l'attività di quegli anni era culminata nel 1989 nella vittoria ai Campionati Italiani di Riva di Traiano dell'imbarcazione Kookadurra del CNC timonata da Franco Corazza e nell'organizzazione del Campionato Nazionale dell'anno successivo rivinto peraltro ancora dall'imbarcazione del Circolo Nautico Chioggia. Negli anni successivi a quella eccezionale doppietta l'attività della Flotta Meteor andò gradualmente sgonfiandosi per poi riprendere sul finire degli anni '90 sotto la spinta di nuovi armatori che ricominciarono a rendere massiccia la presenza del Meteor nelle acque chioggiotte. Sulla spinta di questo nuovo entusiasmo il CNC organizzò nel 2001 la prima edizione del Trofeo dell'Adriatico Meteor, mettendo in palio un bellissimo trofeo girante rappresentante una vela stilizzata in legno, manufatto del mitico artigiano chioggiotto Bepi Bragosseto.


04/09/2019 20:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci