giovedí, 6 novembre 2025

MELGES 32

Melges 32: Enfant Terrible è Campione del Mondo

melges 32 enfant terrible 232 campione del mondo
redazione

Il titolo di Campione del Mondo Melges 32 torna in Italia e porta la firma di Enfant Terrible.  
L’equipaggio di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica trionfa con una prova di anticipo al termine della penultima giornata di regate resistendo agli attacchi portati dal Campione del Mondo uscente, il norvegese Pippa2 di Lasse Petterson e dal tedesco Wilma di Fritz Homann.
Dopo le prime due strepitose giornate di regata (con cinque primi posti su sei prove disputate) Enfant Terrible è sceso in acqua quest’oggi con più di un match ball in mano e, al termine della nona prova, ha matematicamente chiuso la sfida iridata a proprio favore.
L'ultimo titolo azzurro di Campione del Mondo nella classe Melges 32 risale al 2020 con Caipirinha di Martin Reintjes dopo quelli di Stig di Alessandro Rombelli nel 2015 e di B-Lin di Luca Lalli nel 2010.
 
Domani nel corso della decima ed ultima prova si regaterà per assegnare le piazze d’onore in una sfida riservata a Pippa2 e Wilma mentre Heat del tedesco Max Augustin proverà a difendere fino all’ultimo la propria leadership nella classifica corinthian. Sempre domani si definirà la classifica finale del circuito Melges 32 World League per il cui titolo si assiste ad un testa a testa tra Pippa2, Wilma e Heat tutti racchiusi nello spazio di un punto.
 
Alberto Rossi – “E’ un titolo molto importante per noi, che abbiamo costruito nel corso di tutto l’anno presentandoci all’appuntamento più importante della stagione nel migliore dei modi. Grazie a tutti i miei ragazzi che hanno lavorato benissimo, preparando una barca perfetta e regatando sempre al massimo. Oggi avevamo l’opportunità di chiudere la partita, non è stato per niente facile perché dovevamo decidere se attaccare prendendoci qualche rischio o giocare in difesa per contenere i previsti attacchi degli avversari. Vasco ha calcolato tutto alla perfezione ed oggi siamo felici di poter festeggiare il titolo di Campione del Mondo per Enfant Terrible nella classe Melges 32 esattamente dieci anni dopo il titolo di Campione del Mondo conquistato a Newport nella classe Farr40”.
 
Vasco Vascotto – “Abbiamo avuto una settimana perfetta e devo dire grazie a questo fantastico equipaggio perché è un privilegio poter regatare e dare il mio contributo tattico a questi ragazzi che rendono il lavoro mio e del timoniere il più semplice possibile. Oggi e in tutte queste giornate sia Alberto che io avevamo addosso una motivazione extra venendo entrambi da momenti personali difficili, pertanto siamo doppiamente felici di aver conquistato insieme questo titolo che ha un sapore speciale”.

 


01/09/2023 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci