Il titolo di Campione del Mondo Melges 32 torna in Italia e porta la firma di Enfant Terrible.
L’equipaggio di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica trionfa con una prova di anticipo al termine della penultima giornata di regate resistendo agli attacchi portati dal Campione del Mondo uscente, il norvegese Pippa2 di Lasse Petterson e dal tedesco Wilma di Fritz Homann.
Dopo le prime due strepitose giornate di regata (con cinque primi posti su sei prove disputate) Enfant Terrible è sceso in acqua quest’oggi con più di un match ball in mano e, al termine della nona prova, ha matematicamente chiuso la sfida iridata a proprio favore.
L'ultimo titolo azzurro di Campione del Mondo nella classe Melges 32 risale al 2020 con Caipirinha di Martin Reintjes dopo quelli di Stig di Alessandro Rombelli nel 2015 e di B-Lin di Luca Lalli nel 2010.
Domani nel corso della decima ed ultima prova si regaterà per assegnare le piazze d’onore in una sfida riservata a Pippa2 e Wilma mentre Heat del tedesco Max Augustin proverà a difendere fino all’ultimo la propria leadership nella classifica corinthian. Sempre domani si definirà la classifica finale del circuito Melges 32 World League per il cui titolo si assiste ad un testa a testa tra Pippa2, Wilma e Heat tutti racchiusi nello spazio di un punto.
Alberto Rossi – “E’ un titolo molto importante per noi, che abbiamo costruito nel corso di tutto l’anno presentandoci all’appuntamento più importante della stagione nel migliore dei modi. Grazie a tutti i miei ragazzi che hanno lavorato benissimo, preparando una barca perfetta e regatando sempre al massimo. Oggi avevamo l’opportunità di chiudere la partita, non è stato per niente facile perché dovevamo decidere se attaccare prendendoci qualche rischio o giocare in difesa per contenere i previsti attacchi degli avversari. Vasco ha calcolato tutto alla perfezione ed oggi siamo felici di poter festeggiare il titolo di Campione del Mondo per Enfant Terrible nella classe Melges 32 esattamente dieci anni dopo il titolo di Campione del Mondo conquistato a Newport nella classe Farr40”.
Vasco Vascotto – “Abbiamo avuto una settimana perfetta e devo dire grazie a questo fantastico equipaggio perché è un privilegio poter regatare e dare il mio contributo tattico a questi ragazzi che rendono il lavoro mio e del timoniere il più semplice possibile. Oggi e in tutte queste giornate sia Alberto che io avevamo addosso una motivazione extra venendo entrambi da momenti personali difficili, pertanto siamo doppiamente felici di aver conquistato insieme questo titolo che ha un sapore speciale”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia