venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

LASER RADIAL

Melbourne: andamento lento per il Mondiale Laser

melbourne andamento lento per il mondiale laser
redazione

Secondo giorno al Mondiale del singolo olimpico femminile Laser Radial di Melbourne, meteo ancora protagonista in negativo. E' stata un'altra giornata difficile, con cielo coperto e pioggia a tratti che ha impedito alla brezza termica di stendersi, lasciando sul campo di regata solo arie leggere da SSE mai oltre i 6 nodi e molto mutevoli di direzione. A fatica il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine una sola prova per ciascuna delle due batterie. 
 
La classifica generale dopo due giorni ferma a sole due prove rispetto alle quattro previste dal programma, vede in testa la 23enne svizzera Maud Jayet, specialista di vento leggero, terza lo scorso anno a Genova in Coppa del Mondo, lontana vincitrice di un Mondiale Under 16 di Laser 4.7, nata a Losanna dove ha sede il Comitato Olimpico Internazionale, si autodefinisce "speranza olimpica" (2-1 nelle due manche corse fin qui). La tallonano da vicinissimo due mostri sacri: la danese Anne-Marie Rindom (bronzo a Rio 2016, iridata in carica e prima nell'attuale ranking mondiale) e l'olandese volante Marit Bouwemeester (oro di Rio 2016).
 
La difficoltà di interpretare la meteo irregolare sul campo di regata continua a sentirsi nella classifica: la leader del primo giorno, la francese Marie Barrue, è precipitata al 12° posto (20 di giornata). Sempre in ritardo sebbene in leggera ripresa due protagoniste come l'inglese Alison Young (seconda nella ranking mondiale di stagione) e l'irlandese Annalise Murphy (argento a Rio 2016), entrambe oltre il 40° posto finora.
 
Il ritardo influisce anche sul programma: il terzo giorno, martedì 25, sarà l'ultimo delle Qualifiche solo se si riuscirà a correre almeno due prove (ne servono quattro da Istruzioni di regata, altrimenti si proseguono anche mercoledi), meteo permettendo si cercherà di correre anche tre prove nella stessa giornata, e sarà determinante la nuova classifica, perché poi la flotta sarà divisa in Gold (le prime 52 in classifica, che si contenderanno il titolo e il podio) e Silver (dal 53° posto in giù). 
 
Non è stata una giornata positiva per le timoniere azzurre, che faticano a venire a capo della meteo complicata e restano con piazzamenti di metà classifica. Nella graduatoria generale, che come detto è largamente provvisoria, queste sono le posizioni delle veliste italiane (e tra parentesi i piazzamenti nella manche odierna), che adesso sono chiamate a un terzo giorno di orgoglio per centrare la promozione nella Finale Gold.
 
La veneta Silvia Zennaro (Fiamme Gialle), ex olimpica a Rio 2016 è al 49° posto (24 di giornata), appena dentro all'area Gold. La triestina Carolina Albano (Fiamme Gialle) (32 di giornata), è al 53° e sarebbe fuori di un solo posto. Non lontana, al 58° posto la trentina Joyce Floridia (Fiamme Gialle) (28). Quindi al 62° Francesca Frazza (FV Peschiera) (30), seguita con il 63° posto da Valentina Balbi (Yacht Club Italiano) (30) e infine al 92° da Matilda Talluri (CN Livorno) (43). 

 


24/02/2020 12:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci