Due giorni da incorniciare per la Fraglia Vela Riva, che ad un giorno dall’inizio dei Campionati Mondiali J 24 con il numero record di quasi 100 barche al via, conquista sia il titolo europeo Team Race Optimist con il già campione europeo individuale Alex Demurtas e a Kiel, che il titolo mondiale Youth Laser Radial con un sempre migliore Guido Gallinaro, che conferma il suo talento.
Se da una parte la doppietta di Demurtas è sicuramente cosa rara, dall’altra l’oro mondiale di Gallinaro conquistato in una classe altamente competitiva come quella Laser dà grande soddisfazione a tutta la Fraglia Vela Riva, che tante risorse investe nei giovani e nelle rispettive attività. “Il Campionato è stato difficile, con vento instabile da terra, rafficato; sono riuscito ad essere sempre costante senza troppi alti e bassi con regate sempre nei 10 che mi hanno permesso di avere margine e vincere, per il calcolo degli scarti, addirittura con una prova di anticipo; è stato un Campionato divertente!” - ha commentato un raggiante Gallinaro sostenuto dall’allenatore Fabio Zeni. Gallinaro ha vinto con un distacco di ben 26 punti sul neozelandese Armit e 33 sull’altro italiano (del vicino Circolo Vela Torbole) Francesco Viel.
A Ledro la squadra azzurra Optimist ha vinto il Campionato Europeo a squadre, imponendosi su Turchia e Svezia (battuta in finale 2-0): con il fragliotto Alex Demurtas hanno regatato Lorenzo Pezzilli, Claudia Quaranta e Sophie Fontanesi con SImone Gesi coach.
Brillanti risultati che sicuramente danno una carica emotiva non indifferente a tutto lo staff operativo e direttivo della Fraglia Vela Riva, che già da diversi giorni è impegnato nelle complicate e lunghe operazioni di stazza, necessarie prima dell’inizio delle regate del Mondiale J24, la classe monotipo più diffusa al mondo, che schiererà da lunedì 27 agosto quasi 100 imbarcazioni al via, provenienti da 16 nazioni.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro