martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

LASER RADIAL

Mondiale femminile Laser Radial: vince l'olandese volante Marit Bouwemeester

mondiale femminile laser radial vince olandese volante marit bouwemeester
redazione

Si chiude con un ultimo giorno di vento molto leggero e una sola regata per le varie flotte, il Mondiale 2020 del singolo olimpico femminile Laser Radial a Melbourne, Australia. Come previsto è arrivato il quarto titolo mondiale per l'olandese volante Marit Bouwemeester (anche oro olimpico di Rio 2016), mentre al secondo posto è arrivata la connazionale Maxime Jonker, a testimonianza della validità della scuola Laser nel paese dei tulipani. Terza la norvegese Line Flem Host e quarta la danese Anne Marie Rindom (bronzo di Rio 2016).
 
Dopo 10 regate totali, la velista azzurra Silvia Zennaro (Fiamme Gialle, ex olimpica a Rio 2016) ha concluso al 22° posto bilanciando un inizio non brillante con un finale in crescendo, nel quale ha fatto segnare il secondo miglior punteggio della fase finale Gold (25-24-20-8-12-23-12-10-6-14). La giovane livornese Matilda Talluri (CN Livorno) conclude al 49° posto della flotta Gold (45-43-18-23-9-16-50-42-36-32).
 
Le altre azzurre nella flotta Silver, hanno conquistato i primi posti del raggruppamento: alla fine Joyce Floridia (Fiamme Gialle) ha vinto la Silver (28-28-24-29-27-28-1-5-15-2), mentre Carolina Albano (Fiamme Gialle) ha chiuso terza (20-32-26-27-26-31-5-1-10). 
Nel finale Francesca Frazza (FV Peschiera) ha superato la genovese Valentina Balbi (Yacht Club Italiano), le due hanno chiuso rispettivamente all'11° e 12° posto della Silver.

 

EGON VIGNA (Tecnico FIV Laser Radial): 
"Un po' di rammarico per il 22° della Zennaro perché dopo un avvio difficile ha fatto delle Finali impressionanti, il secondo migliore score di tutta la Gold, considerando anche le condizioni molto variabili da vento forte a medio fino al vento leggero di oggi giornata finale. Talluri brava a entrare in Gold e si è fatta strada. Un po' di rammarico ovviamente anche per Floridia e Albano che avremmo voluto vedere in Gold e che in Silver si sono date battaglia finendo prima e terza.
In ottica olimpica oltre alla olandese che ha vinto il quarto titolo mondiale, vedo molto bene la danese che è arrivata ai piedi del podio, la belga, l'irlandese che è appena tornata al Laser dopo le esperienze alla regata intorno al mondo con la nostra Francesca Clapcich ex laserista, ha subito ingranato con tutte le condizioni.
Per noi ci sono ancora due regate importanti a Palma e Genova, vediamo le ragazze cosa riescono a tirare fuori in questa stagione."
 
SILVIA ZENNARO (Timoniera Laser Radial):
"Alla fine è il mio secondo miglior risultato a un Mondiale, quindi sono contenta, anche se con il rammarico dei primi due giorni da buttare, quindi è come se avessi iniziato il Mondiale dal terzo giorno. Abbiamo trovato condizioni molto particolari per tutto il campionato. Penso di aver fatto delle buone prove in Finale Gold, avrei sperato ci fossero altre prove oggi, mi sentivo bene, purtroppo hanno deciso di fare una sola regata. Mi devo accontentare di un 22° posto a pari punti con la ventunesima. 
Oggi poi all'ultima poppa prima dell'arrivo ho preso anche una bandiera gialla che mi ha fatto perdere quattro posizioni. In altre occasioni con queste condizioni di vento leggero avrei fatto molta fatica, oggi invece sono contenta di aver fatto una regata nella top-15, è uno dei molti segnali positivi che ho visto in questi giorni. L'unica cosa è cercare di iniziare col piede giusto! Melbourne mi ha insegnato che devo partire più decisa, rischiare di più all'inizio, e mi ha dato un'ulteriore carica per proseguire nella preparazione per Palma, poi Genova e poi... quel che sarà."

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci