La penultima giornata di regate del Mondiale Laser Radial di Kiel ha visto lo svolgimento delle due regate in programma per entrambe le classi con venti che soffiavano sui 10/11 nodi.
L’atleta toscana Matilda Talluri (CV Livorno) mantiene la prima posizione della classifica femminile con 4 e 12 come risultati odierni; subito dietro di lei la spagnola Ana Moncada Sànchez, seconda e la britannica Matilda Nicholls, terza. Decima Federica Cattarozzi (CV Torbole), 16esima (terza U17) Giorgia Cingolani (CV Torbole), 17esima Marta Zattoni (CV Bellano), 21esima Virginia Mazza (CV Ravennate), 63esima Alice Cortesi (GDV LNI Porto San Giorgio), 73esima (18esima U17) Giulia Schio (SC Marsala) e 76esima (19esima U17) Sophia Sapignoli (CN Rimini).
La classifica maschile è comandata dall’azzurro Guido Gallinaro (FV Riva) che ha un discreto margine sul secondo in classifica, il neozelandese Josh Armit, in vista della giornata conclusiva di domani. Terzo l’altro azzurro Francesco Viel (CV Torbole), che si riprende dopo lo scivolone di ieri. Nei primi quindici anche Rodolfo Silvestrini (GDV LNI Porto San Giorgio) sesto, Cesare Barabino (YC Olbia) decimo (terzo U17) e Matteo Paulon (YC Cannigione) 14esimo.
Domani ultimo giorno di regate e assegnazione delle medaglie a Kiel. Primo segnale di avviso sempre alle ore 11:00.
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi