domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LASER RADIAL

Gallinaro, Talluri, Barabino, Cingolani: la "Mejo Gioventù" della Sensini

gallinaro talluri barabino cingolani la quot mejo giovent 249 quot della sensini
Roberto Imbastaro

Grande giornata conclusiva per l’Italia al Mondiale Giovanile Laser Radial di Kiel. 
La spedizione italiana fa il pieno di medaglie e torna a casa con un ricco bottino formato da tre ori, un argento e un bronzo. 

Guido Gallinaro (FV Riva) è Campione del Mondo per la classe giovanile Laser Radial maschile dopo una cavalcata che l’ha portato dal 19esimo posto del primo giorno alla testa della classifica e alla vittoria della medaglia d’oro. La medaglia d’argento va al neozelandese Josh Armit; mentre Francesco Viel (CV Torbole), altro azzurro, conquista la medaglia di bronzo. Rodolfo Silvestrini (GDV LNI Porto San Giorgio), Cesare Barabino (YC Olbia) e Matteo Paulon (YC Cannigione) chiudono la loro avventura a Kiel tra i primi dieci, rispettivamente, quinto, sesto e decimo. Gli altri italiani sono: 53esimo Andrea Crisi (YC Cannigione), 60esimo Farncesco Miseri (Tognazzi Marine Village), 104esimo Riccardo Colombo (GDV LNI Mandello del Lario), 120esimo Filippo Safret (CV Torbole), 154esimo Carlo Sbacchi (CC Roggero di Lauria), 155esimo Francesco Nicolì (CN Approdo), 174esimo Amos Di Benedetto (SC Marsala), 175esimo Gabriele De Marco (GDV LNI Cagliari), 177esimo Andrea Mariano (CN Approdo), 191esimo Gianpaolo Gusella (CN Approdo), 219esimo Filippo Cangemi (CC Roggero di Lauria), 240esimo Michele Amicarelli (NC Castelfusano) e 268esimo Andrea Simonelli (GDV LNI Porto San Giorgio).

Matilda Talluri, la giovane atleta del CV Livorno, è Campionessa del Mondo per la classe giovanile Laser Radial femminile. Matilda si è presa la testa della classifica dal primo giorno delle fasi finali e da quel momento non l’ha più lasciata arrivando a vincere la medaglia d’oro. La seguono in classifica la britannica Matilda Nicholls, argento e la spagnola Ana Moncada Sánchez, bronzo. Nelle prime dieci anche Federica Cattarozzi (CV Torbole), ottava e Giorgia Cingolani (CV Torbole), decima. Chiude il Mondiale in 15esima posizione Marta Zattoni (CV Bellano), in 19esima Virginia Mazza (CV Ravennate), in 67esima Alice Cortesi (GDV LNI Porto San Giorgio), in 74esima (18esima U17)  Sophia Sapignoli (CN Rimini) e in 75esima (19esima U17) Giulia Schio (SC Marsala).

Per quanto riguarda le classifiche degli Under 17 e le rispettive medaglie: Cesare Barabino (YC Olbia) è primo tra i ragazzi e vince quindi la medaglia d’oro per i Laser Radial Youth Under-17 Boys; mentre Giorgia Cingolani (CV Torbole) è seconda tra le ragazze e si aggiudica la medaglia d’argento per i Laser Radial Youth Under-17 Girls.

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV: “Il Campionato Mondiale di Kiel chiudeva la stagione internazionale dell’U19 nel Laser Radial. Bellissimo l’oro della Talluri che con il suo allenatore Gianni Galli si erano prefissati l’obiettivo mondiale tanto da allenarsi già a giugno su quello che sarebbe stato il campo di regata di Kiel. Avevamo insieme condiviso un programma e mi fa molto piacere vedere che Matilda sia riuscita a centrare l’obiettivo che si era posta. Tre ragazze nelle prime dieci del Mondiale è sicuramente un bel risultato con la Cingolani che sale anche lei sul podio vincendo l’argento dell’U17, confermando una bella prospettiva per l’anno futuro. Negli uomini abbiamo cinque italiani nei top 10. Guido Gallinaro vince un bellissimo oro riuscendo a riscattarsi dopo una partenza non facile. Il terzo posto di Viel che sale sul podio ma anche Silvestrini, Barabino, Paulon nei primi dieci, Barabino che vince l’oro negli U17; tutto questo da alla Federazione buone prospettive per il futuro sia nell’U19 che in quello che sarà il programma Junior di classi olimpiche.”

 


25/08/2018 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci