mercoledí, 17 settembre 2025

LASER RADIAL

Gallinaro, Talluri, Barabino, Cingolani: la "Mejo Gioventù" della Sensini

gallinaro talluri barabino cingolani la quot mejo giovent 249 quot della sensini
Roberto Imbastaro

Grande giornata conclusiva per l’Italia al Mondiale Giovanile Laser Radial di Kiel. 
La spedizione italiana fa il pieno di medaglie e torna a casa con un ricco bottino formato da tre ori, un argento e un bronzo. 

Guido Gallinaro (FV Riva) è Campione del Mondo per la classe giovanile Laser Radial maschile dopo una cavalcata che l’ha portato dal 19esimo posto del primo giorno alla testa della classifica e alla vittoria della medaglia d’oro. La medaglia d’argento va al neozelandese Josh Armit; mentre Francesco Viel (CV Torbole), altro azzurro, conquista la medaglia di bronzo. Rodolfo Silvestrini (GDV LNI Porto San Giorgio), Cesare Barabino (YC Olbia) e Matteo Paulon (YC Cannigione) chiudono la loro avventura a Kiel tra i primi dieci, rispettivamente, quinto, sesto e decimo. Gli altri italiani sono: 53esimo Andrea Crisi (YC Cannigione), 60esimo Farncesco Miseri (Tognazzi Marine Village), 104esimo Riccardo Colombo (GDV LNI Mandello del Lario), 120esimo Filippo Safret (CV Torbole), 154esimo Carlo Sbacchi (CC Roggero di Lauria), 155esimo Francesco Nicolì (CN Approdo), 174esimo Amos Di Benedetto (SC Marsala), 175esimo Gabriele De Marco (GDV LNI Cagliari), 177esimo Andrea Mariano (CN Approdo), 191esimo Gianpaolo Gusella (CN Approdo), 219esimo Filippo Cangemi (CC Roggero di Lauria), 240esimo Michele Amicarelli (NC Castelfusano) e 268esimo Andrea Simonelli (GDV LNI Porto San Giorgio).

Matilda Talluri, la giovane atleta del CV Livorno, è Campionessa del Mondo per la classe giovanile Laser Radial femminile. Matilda si è presa la testa della classifica dal primo giorno delle fasi finali e da quel momento non l’ha più lasciata arrivando a vincere la medaglia d’oro. La seguono in classifica la britannica Matilda Nicholls, argento e la spagnola Ana Moncada Sánchez, bronzo. Nelle prime dieci anche Federica Cattarozzi (CV Torbole), ottava e Giorgia Cingolani (CV Torbole), decima. Chiude il Mondiale in 15esima posizione Marta Zattoni (CV Bellano), in 19esima Virginia Mazza (CV Ravennate), in 67esima Alice Cortesi (GDV LNI Porto San Giorgio), in 74esima (18esima U17)  Sophia Sapignoli (CN Rimini) e in 75esima (19esima U17) Giulia Schio (SC Marsala).

Per quanto riguarda le classifiche degli Under 17 e le rispettive medaglie: Cesare Barabino (YC Olbia) è primo tra i ragazzi e vince quindi la medaglia d’oro per i Laser Radial Youth Under-17 Boys; mentre Giorgia Cingolani (CV Torbole) è seconda tra le ragazze e si aggiudica la medaglia d’argento per i Laser Radial Youth Under-17 Girls.

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV: “Il Campionato Mondiale di Kiel chiudeva la stagione internazionale dell’U19 nel Laser Radial. Bellissimo l’oro della Talluri che con il suo allenatore Gianni Galli si erano prefissati l’obiettivo mondiale tanto da allenarsi già a giugno su quello che sarebbe stato il campo di regata di Kiel. Avevamo insieme condiviso un programma e mi fa molto piacere vedere che Matilda sia riuscita a centrare l’obiettivo che si era posta. Tre ragazze nelle prime dieci del Mondiale è sicuramente un bel risultato con la Cingolani che sale anche lei sul podio vincendo l’argento dell’U17, confermando una bella prospettiva per l’anno futuro. Negli uomini abbiamo cinque italiani nei top 10. Guido Gallinaro vince un bellissimo oro riuscendo a riscattarsi dopo una partenza non facile. Il terzo posto di Viel che sale sul podio ma anche Silvestrini, Barabino, Paulon nei primi dieci, Barabino che vince l’oro negli U17; tutto questo da alla Federazione buone prospettive per il futuro sia nell’U19 che in quello che sarà il programma Junior di classi olimpiche.”

 


25/08/2018 19:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci