Il maxi Portopiccolo - Prosecco Doc di Claudio Demartis con al timone lo sloveno Mitja Kosmina si aggiudica la line honours della seconda edizione della Trieste – Venezia Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia. A questa vittoria si somma anche il successo nella classifica IRC della regata.
La prova organizzata dallo Yacht Club Adriaco e dalla Compagnia della Vela, valida quale terzo e penultimo appuntamento del circuito Maxi Yacht Adriatic Series (che vede tra gli organizzatori anche la Società Nautica Pietas Julia), è scattata alle ore 10.00 di quest’oggi sotto le raffiche di bora da Trieste. Da subito si è acceso il duello con una grande partenza del montenegrino Maxi Jena che sceglie di portarsi solitario verso la costa slovena a caccia di maggiore pressione, sacrificando apparentemente la rotta più diretta verso il gate posizionato a Caorle. Il 60 piedi Cleansport One Step Impianti di Jure Orel tallona invece i più grandi puntando senza esitazione la prua su Caorle.
Dopo poche miglia Arca SGR di Furio Benussi comincia lentamente a scaricare sull'acqua i propri cavalli e a due terzi del percorso, alla boa di Caorle (raggiunta in 2 ore e 56 minuti dopo 40 miglia di navigazione) il 100 piedi conta un vantaggio di 21 minuti su Portopiccolo – Prosecco DOC.
Nella discesa verso Venezia Arca SGR sceglie di stare al largo a caccia delle ultime raffiche di vento calante e in rotazione verso sud ovest; cambia dunque lo scacchiere perché nell’aria più leggera Portopiccolo – Prosecco DOC comincia la propria rincorsa optando per una posizione più sottocosta. A poche miglia dal traguardo il sorpasso decisivo con Portopiccolo – Prosecco DOC che, approfittando della rotazione del vento, infila Arca SGR che fatica ad accelerare e deve arrendersi alla velocità del diretto avversario.
Portopiccolo – Prosecco DOC taglia il traguardo alle ore 16:02:49 staccando di 8 minuti Arca SGR mentre Maxi Jena e Cleansport One Step Impianti non concludono la regata.
Tra meno di 48 ore sarà tempo di rivincita in occasione della Veleziana (il cui campione uscente è Portopiccolo – Prosecco DOC) quarta e ultima tappa delle Maxi Yacht Adriatic Series 2021.
La classifica di circuito in IRC che fino ad ora ha visto in ogni tappa vincitori diversi ha quale attuale leader Arca SGR (pt. 8) con un solo punto di margine sui primi inseguitori, Anemos e Portopiccolo – Prosecco DOC a pari punti (9).
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!