Il maxi Portopiccolo - Prosecco Doc di Claudio Demartis con al timone lo sloveno Mitja Kosmina si aggiudica la line honours della seconda edizione della Trieste – Venezia Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia. A questa vittoria si somma anche il successo nella classifica IRC della regata.
La prova organizzata dallo Yacht Club Adriaco e dalla Compagnia della Vela, valida quale terzo e penultimo appuntamento del circuito Maxi Yacht Adriatic Series (che vede tra gli organizzatori anche la Società Nautica Pietas Julia), è scattata alle ore 10.00 di quest’oggi sotto le raffiche di bora da Trieste. Da subito si è acceso il duello con una grande partenza del montenegrino Maxi Jena che sceglie di portarsi solitario verso la costa slovena a caccia di maggiore pressione, sacrificando apparentemente la rotta più diretta verso il gate posizionato a Caorle. Il 60 piedi Cleansport One Step Impianti di Jure Orel tallona invece i più grandi puntando senza esitazione la prua su Caorle.
Dopo poche miglia Arca SGR di Furio Benussi comincia lentamente a scaricare sull'acqua i propri cavalli e a due terzi del percorso, alla boa di Caorle (raggiunta in 2 ore e 56 minuti dopo 40 miglia di navigazione) il 100 piedi conta un vantaggio di 21 minuti su Portopiccolo – Prosecco DOC.
Nella discesa verso Venezia Arca SGR sceglie di stare al largo a caccia delle ultime raffiche di vento calante e in rotazione verso sud ovest; cambia dunque lo scacchiere perché nell’aria più leggera Portopiccolo – Prosecco DOC comincia la propria rincorsa optando per una posizione più sottocosta. A poche miglia dal traguardo il sorpasso decisivo con Portopiccolo – Prosecco DOC che, approfittando della rotazione del vento, infila Arca SGR che fatica ad accelerare e deve arrendersi alla velocità del diretto avversario.
Portopiccolo – Prosecco DOC taglia il traguardo alle ore 16:02:49 staccando di 8 minuti Arca SGR mentre Maxi Jena e Cleansport One Step Impianti non concludono la regata.
Tra meno di 48 ore sarà tempo di rivincita in occasione della Veleziana (il cui campione uscente è Portopiccolo – Prosecco DOC) quarta e ultima tappa delle Maxi Yacht Adriatic Series 2021.
La classifica di circuito in IRC che fino ad ora ha visto in ogni tappa vincitori diversi ha quale attuale leader Arca SGR (pt. 8) con un solo punto di margine sui primi inseguitori, Anemos e Portopiccolo – Prosecco DOC a pari punti (9).
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato