sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

REGATE

Maxi Yacht Adriatic Series: Portopiccolo vince la Trieste-Venezia

maxi yacht adriatic series portopiccolo vince la trieste venezia
redazione

Il maxi Portopiccolo - Prosecco Doc di Claudio Demartis con al timone lo sloveno Mitja Kosmina si aggiudica la line honours della seconda edizione della Trieste – Venezia Trofeo Challenge Salone Nautico Venezia. A questa vittoria si somma anche il successo nella classifica IRC della regata.
 
La prova organizzata dallo Yacht Club Adriaco e dalla Compagnia della Vela, valida quale terzo e penultimo appuntamento del circuito Maxi Yacht Adriatic Series (che vede tra gli organizzatori anche la Società Nautica Pietas Julia), è scattata alle ore 10.00 di quest’oggi sotto le raffiche di bora da Trieste. Da subito si è acceso il duello con una grande partenza del montenegrino Maxi Jena che sceglie di portarsi solitario verso la costa slovena a caccia di maggiore pressione, sacrificando apparentemente la rotta più diretta verso il gate posizionato a Caorle. Il 60 piedi Cleansport One Step Impianti di Jure Orel tallona invece i più grandi puntando senza esitazione la prua su Caorle.

Dopo poche miglia Arca SGR di Furio Benussi comincia lentamente a scaricare sull'acqua i propri cavalli e a due terzi del percorso, alla boa di Caorle (raggiunta in 2 ore e 56 minuti dopo 40 miglia di navigazione) il 100 piedi conta un vantaggio di 21 minuti su Portopiccolo – Prosecco DOC.
Nella discesa verso Venezia Arca SGR sceglie di stare al largo a caccia delle ultime raffiche di vento calante e in rotazione verso sud ovest; cambia dunque lo scacchiere perché nell’aria più leggera Portopiccolo – Prosecco DOC comincia la propria rincorsa optando per una posizione più sottocosta. A poche miglia dal traguardo il sorpasso decisivo con Portopiccolo – Prosecco DOC che, approfittando della rotazione del vento, infila Arca SGR che fatica ad accelerare e deve arrendersi alla velocità del diretto avversario.
 
Portopiccolo – Prosecco DOC taglia il traguardo alle ore 16:02:49 staccando di 8 minuti Arca SGR mentre Maxi Jena e Cleansport One Step Impianti non concludono la regata.
 
Tra meno di 48 ore sarà tempo di rivincita in occasione della Veleziana (il cui campione uscente è Portopiccolo – Prosecco DOC)  quarta e ultima tappa delle Maxi Yacht Adriatic Series 2021.
 
La classifica di circuito in IRC che fino ad ora ha visto in ogni tappa vincitori diversi ha quale attuale leader Arca SGR (pt. 8) con un solo punto di margine sui primi inseguitori, Anemos e Portopiccolo – Prosecco DOC a pari punti (9).

 


15/10/2021 21:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci