venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino chiude con due podi il weekend di esordio stagionale

mascalzone latino chiude con due podi il weekend di esordio stagionale
redazione


È stato proprio un ottimo inizio per la stagione velica 2018 di Vincenzo Onorato: l’armatore e presidente di Mascalzone Latino ha concluso ieri con un bella seconda posizione la 34ma edizione della Primo Cup - Trophée Credit Suisse, la prima regata dell’anno che lo ha visto impegnato sul J/70. Affiancato da Paul Goodison, Flavio Favini e Matteo Savelli, in questo weekend nelle acque di “casa” dello Yacht Club de Monaco, tutti gli equipaggi sono rimasti a terra venerdì, mentre sabato e domenica un vento di libeccio leggero ha consentito lo svolgimento regolare di otto prove. Una serie con grandi acuti, fra cui due vittorie nella terza e quarta regata, e il rammarico di non aver visto la bandiera nera nella partenza della settima, hanno comunque portato l’equipaggio dei Mascalzoni sul secondo gradino del podio, alle spalle dell’elvetico Guillame Girod e davanti al brasiliano Mario Soerensen Garcia. Si tratta di un debutto nel 2018 molto soddisfacente, specie se si considera che i prossimi due impegni con il J/70 verranno a breve disputati dall’altra parte dell’oceano, affrontando la più impegnativa e matura flotta nord americana.
“Abbiamo lasciato Montecarlo soddisfatti, non tanto per il buon secondo posto - dice Flavio Favini, randista - quanto perchè abbiamo navigato e regatato bene. Questo equipaggio è nuovissimo, abbiamo navigato pochissimi giorni assieme, ma giorno per giorno il feeling sta migliorando e sono convinto che potremmo toglierci le nostre soddisfazioni. Con vento leggero, quello trovato in questo week-end, eravamo tra i più veloci della flotta sia di bolina che di poppa. Stiamo migliorando nelle partenze che anche qui, come sul Melges 32, sono probabilmente il nostro punto debole. Per questa stagione abbiamo un programma J70 e Melges 32, tra Italia e Stati Uniti, molto ambizioso. Torneremo in acqua, sempre sul J70, tra una decina di giorni nelle acque di Miami”.
Risultato più che positivo anche sull’altro campo di regata, in Florida, dove al timone del Mascalzone Latino jr. non ha potuto esserci il titolare, Achille Onorato, per impegni di lavoro. Un altro scenario: acque azzurre quasi tropicali, vento dai 12 ai17 nodi nell’arco dei tre giorni di regata. Dopo aver disputato otto prove, la conquista del terzo posto alle spalle soltanto di due equipaggi di spessore come Pacific Yankee e Nika rappresenta complessivamente un’ottima prestazione, considerando anche il fatto che Luca Lalli (campione del mondo Melges 32 nel 2010 e vice campione del mondo Melges 20 nel 2011) era da diversi anni che non andava in barca. Contrariamente al solito, mentre Mascalzone Latino jr. regata in quattro (Giulia Masotto inclusa), visto che Luca Lalli è sensibilmente più pesante di Achille, nello scorso weekend si è scelto di provare a regatare in tre.
“È stata una settimana interessante -dice Stefano Ciampalini, trimmer del Mascalzone Latino jr.-. Siamo molto soddisfatti della nostra velocità di bolina: nonostante non timonasse da molto tempo, Luca ha portato molto bene la barca. Malcolm ha pennellato le boline di tutte le regate e a i passaggi alla prima boa siamo sempre stati tra i primi. In poppa invece dobbiamo ancora lavorare per raggiungere il team di riferimento, che è senza dubbio quello degli americani di Pacific Yankee. Aver provato a navigare in tre invece che in quattro, quindi con un assetto più leggero di una trentina di chili, comparato alla performance ci ha tolto alcuni dubbi in condizioni "plano-no plano”, che sono le più difficili. Abbiamo constatato che il peso non è poi così influente e dobbiamo lavorare di più su assetto e conduzione alle portanti. Un terzo posto che ci fa senz’altro bene sperare per il futuro”.


12/02/2018 20:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci