sabato, 19 luglio 2025

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino:“Siamo molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo"

mascalzone latino 8220 siamo molto soddisfatti 232 stato un week end super positivo quot
redazione

Per il team di Mascalzone Latino, “orfano” del suo Capitano per impegni personali, quello appena concluso nelle acque di Ischia è stato un week-end vittorioso, in una meravigliosa località turistica di fama internazionale nuova alla vela dei circuiti monotipo Melges 32 e Melges 20, la Melges World League.
E così nella prima di due settimane consecutive di flotte Melges, gli uomini di Vincenzo Onorato che rappresentano lo Yacht Club de Monaco si sono distinti senza risparmio: dopo una prima prova di riscaldamento che li ha visti chiudere all’ottavo posto, il computo finale di questo evento segna ben tre primi consecutivi, con un distacco sul secondo di quattro punti, Giogi di Matteo Balestrero con Branko Brcin alla tattica, cinque su Wilma di Fritz Homann con alla tattica Nicola Celon e sei su G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Ivaldi, ai piedi del podio nonostante siano stati gli unici altri capaci di conquistare un primo di manche nel corso di questa serie.
Venerdì a terra e domenica con solo una prova disputata non rispecchia le migliori aspettative degli avversari desiderosi di recuperare sui Mascalzoni, ma d’altra parte è stato già apprezzabile scendere in acqua per due giorni, considerando che le condizioni reali di vento hanno disatteso le previsioni meteo che, generalmente per questo week-end, erano state più ottimistiche.
In questa regata, con al timone Matteo Savelli in sostituzione di Vincenzo Onorato, a bordo di Mascalzone Latino hanno regatato: Paul Goodison (tattica), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Davide Scarpa (drizze), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere), seguiti come sempre dal gommone, nel ruolo di coach e sail designer, da Marco Savelli.
Matteo Savelli, timoniere che ha sostituito l’armatore Vincenzo Onorato, ha commentato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo; in queste condizioni, in cui il vento variava molto d’intensità e di direzione, poter contare su Flavio Favini che si occupava della velocità e Paul Goodison alla tattica è stato importante e determinante. Tutto il resto dell’equipaggio ha fatto in ogni manovra, dalla prima virata all’ultima strambata, un eccellente lavoro”.
Nello stesso campo di regata ischitano fra una settimana è in calendario la tappa Melges 20 dove correrà Achille Onorato sul Mascalzone Latino jr., affiancato alla tattica da Malcolm Page, da Stefano Ciampalini e da Giulia Masotto. Al termine dell’evento, l’equipaggio del mosquito farà tappa nella vicina Napoli presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino, con lo scopo di presentare ai giovani allievi l’esperienza e le medaglie del due volte oro olimpico in 470 australiano, una straordinaria occasione per gli speranzosi allievi del progetto sociale, la Scuola Vela Mascalzone Latino di Onorato.


15/04/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci