martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

libri    circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino:“Siamo molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo"

mascalzone latino 8220 siamo molto soddisfatti 232 stato un week end super positivo quot
redazione

Per il team di Mascalzone Latino, “orfano” del suo Capitano per impegni personali, quello appena concluso nelle acque di Ischia è stato un week-end vittorioso, in una meravigliosa località turistica di fama internazionale nuova alla vela dei circuiti monotipo Melges 32 e Melges 20, la Melges World League.
E così nella prima di due settimane consecutive di flotte Melges, gli uomini di Vincenzo Onorato che rappresentano lo Yacht Club de Monaco si sono distinti senza risparmio: dopo una prima prova di riscaldamento che li ha visti chiudere all’ottavo posto, il computo finale di questo evento segna ben tre primi consecutivi, con un distacco sul secondo di quattro punti, Giogi di Matteo Balestrero con Branko Brcin alla tattica, cinque su Wilma di Fritz Homann con alla tattica Nicola Celon e sei su G-Spot di Giangiacomo Serena di Lapigio con Michele Ivaldi, ai piedi del podio nonostante siano stati gli unici altri capaci di conquistare un primo di manche nel corso di questa serie.
Venerdì a terra e domenica con solo una prova disputata non rispecchia le migliori aspettative degli avversari desiderosi di recuperare sui Mascalzoni, ma d’altra parte è stato già apprezzabile scendere in acqua per due giorni, considerando che le condizioni reali di vento hanno disatteso le previsioni meteo che, generalmente per questo week-end, erano state più ottimistiche.
In questa regata, con al timone Matteo Savelli in sostituzione di Vincenzo Onorato, a bordo di Mascalzone Latino hanno regatato: Paul Goodison (tattica), Flavio Favini (randa), Stefano Ciampalini e Lorenzo De Felice (trimmer), Davide Scarpa (drizze), Filippo La Mantia (albero) e Daniele Fiaschi (prodiere), seguiti come sempre dal gommone, nel ruolo di coach e sail designer, da Marco Savelli.
Matteo Savelli, timoniere che ha sostituito l’armatore Vincenzo Onorato, ha commentato: “Siamo ovviamente molto soddisfatti, è stato un week-end super positivo; in queste condizioni, in cui il vento variava molto d’intensità e di direzione, poter contare su Flavio Favini che si occupava della velocità e Paul Goodison alla tattica è stato importante e determinante. Tutto il resto dell’equipaggio ha fatto in ogni manovra, dalla prima virata all’ultima strambata, un eccellente lavoro”.
Nello stesso campo di regata ischitano fra una settimana è in calendario la tappa Melges 20 dove correrà Achille Onorato sul Mascalzone Latino jr., affiancato alla tattica da Malcolm Page, da Stefano Ciampalini e da Giulia Masotto. Al termine dell’evento, l’equipaggio del mosquito farà tappa nella vicina Napoli presso la sede della Scuola Vela Mascalzone Latino, con lo scopo di presentare ai giovani allievi l’esperienza e le medaglie del due volte oro olimpico in 470 australiano, una straordinaria occasione per gli speranzosi allievi del progetto sociale, la Scuola Vela Mascalzone Latino di Onorato.


15/04/2018 19:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci