giovedí, 2 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

MASCALZONE LATINO

Mascalzone Latino settimo alla Bacardi Cup 2018 tra i J70

mascalzone latino settimo alla bacardi cup 2018 tra j70
redazione

Nelle acque di Biscayne Bay, a Coconut Grove, in Florida, è sceso il sipario sulla 91ma edizione della Bacardi Cup con il team Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato al settimo posto overall nella combattutissima classe J70. 
Una settimana tra allenamenti e regate in cui il team composto dall’armatore-timoniere Vincenzo Onorato, il tattico Paul Goodison, il randista Flavio Favini, il trimmer Matteo Savelli, la prodiera Giulia Elba Masotto e l’immancabile coach e sail designer Marco Savelli hanno dato dimostrazione di poter competere ai vertici della classe più popolata e competitiva degli ultimi anni.
Otto le prove disputate in tre giorni, due quinti, un settimo, un ottavo, tre noni ed un dodicesimo posto quale peggior risultato, per un totale di 52 punti. Uno score che vale per Mascalzone Latino la settima posizione in classifica generale alle spalle di ben tre team campioni del mondo degli ultimi anni. Ad aggiudicarsi l’evento sono stati i regolarissimi americani di Catapult di Joel Ronning con John Kostecki alla tattica (24 punti), davanti ad Africa di Jud Smith con la medaglia olimpica classe 470 Lucas Calabrese (30 punti) e Savasana di Brian Keane (32 punti). Giù dal podio, per un solo punto, il campione del mondo in carica, Relative Obscurity di Peter Duncan con il venezuelano Victor Diaz de Leon in pozzetto. 
Nono al Midwinter Championship due settimane fa, sempre a Coconut Grove, Mascalzone Latino, in gara per i colori dello Yacht Club Monaco, ha dimostrato di aver fatto un ulteriore passo in avanti specie nelle performance di bolina dove precedentemente soffriva e non aveva il passo dei migliori. 
Proficui gli allenamenti che hanno preceduto quest’ultimo evento in cui il team di Vincenzo Onorato ha potuto testare nuovi setting e trovare quello migliore in condizioni di vento medio-forte.
“Un’altra regata che ci ha permesso di imparare molto – spiega il tattico Goodison-. Stiamo migliorando a ogni occasione e impariamo a conoscere la barca tutti insieme. Ci stiamo avvicinando sempre di più agli avversari al top ma abbiamo ancora bisogno di lavoro per chiudere definitivamente il gap”. 
Complimenti a Diego Negri e Sergio Lambertenghi vincitori della Bacardi Cup 2018 nella classe Star. Nessun italiano prima d’ora era stato capace d’imporsi nell’agguerritissima classe Star in quello che è considerato uno degli eventi principi per la stella. Alle loro spalle il campione brasiliano Robert Scheidt, secondo, che ha preceduto il norvegese Eivind Melleby.
Il prossimo impegno per il team Mascalzone Latino sarà la prossima settimana, sempre nelle acque di Coconut Grove, dove andranno in scena i Melges 20 per l’evento numero 3 dell’International Melges 20 Miami Winter Series. Al timone di Mascalzone Latino jr. torna il titolare, l’armatore Achille Onorato, con il tattico Malcom Page, il trimmer Stefano Ciampalini e la prodiera Giulia Elba Masotto. Nell’evento numero 2, un mese fa, Mascalzone Latino jr. con al timone Luca Lalli aveva concluso con un buon terzo posto. 
Vincenzo Onorato tornerà invece a regatare ai primi di aprile, a Sanremo, per prendere parte alla tappa n° 1 dell’Alcatel J70 Cup (6-8 aprile), mentre la settimana successiva, ad Ischia, sarà la volta della prima della Melges 32 World League.


11/03/2018 12:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Francesca Clapcich: il cuore non si tradisce

Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

Melges 24, Trieste: le raffiche di Bora regalano la leadership a Nika

E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”

Si ferma la Mini Transat per l'uragano Gabriele

Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

Cagliari: si vola al Formula Wing World Championships

Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci