giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LEGA ITALIANA VELA

LIV: affida a “Cristiana Monina Nautical Events Development" gli eventi e le pr

liv affida 8220 cristiana monina nautical events development quot gli eventi le
redazione

Lega Italiana Vela (LIV) sceglie “Cristiana Monina Nautical Events Development” (CMNED) come partner per la segreteria organizzativa degli eventi e le relazioni esterne.
L'agenzia con sede a Roma, guidata da Cristiana Monina e Barbara Biggiero, specializzata nell'organizzazione di eventi e PR nel mondo della vela, rinnova il proprio accordo di collaborazione con LIV dopo un 2017 di grandi soddisfazioni. "Dopo quattro anni di lavoro al fianco della Lega Italiana Vela, la Cristiana Monina Nautical Events Development ha dimostrato di essere un'eccellenza nell'organizzazione degli eventi e PR nella vela – dichiara Roberto Emanuele De Felice, presidente LIV - Per questi motivi la Lega Italiana Vela, che dell'eccellenza fa una delle sue mission, ha deciso di riaffidare a questa agenzia, anche per il 2018, la supervisione dell'organizzazione dei suoi eventi e la cura dei suoi rapporti sia in Italia che all'estero confidando in una costante crescita di comune interesse”. 
Nata 5 anni fa, LIV ha sviluppare un nuovo format di regate a livello nazionale, valorizzando il ruolo dei circoli e lo spirito di squadra. Riconosciuta dal CONI e dalla Federvela, affiliata alla Sailing Champions League, LIV è un progetto che ha raggiunto rapidamente numeri di grande rilievo economico e sociale: 21 mila velisti coinvolti e direttamente iscritti ai club associati in Italia, oltre 110 mila in Europa, 300 società affiliate in tutta Europa e oltre 7mla fan.
"Innovazione, velocità, relazione, spettacolo, ampio pubblico e social community, sono questi gli ingredienti che fanno degli eventi LIV una ricetta di successo - spiega Barbara Biggiero, general manager e partner CMNED - Questo mix di fatto reinventa il modo di fare eventi in ambito velico sportivo avvicinando la maggior parte dei soci all'attività sportiva diretta e creando occasioni di incontro, confronto e business tra i circoli stessi e i partner".
In ogni tappa del circuito gli sponsor hanno a disposizione una sala conferenze per organizzare una presentazione, scafi, vele e abbigliamento da personalizzare, due aree espositive (una interna e una all'esterno) e un evento social al giorno per i 4 giorni di durata di ogni tappa: “percorsi a bastone corti e posizionati vicino alla costa per essere più visibili, flotte monotipo e arbitraggio diretto dal mare per dare al pubblico lo spettacolo che richiede ma anche un fitto calendario di opportunità a terra che abbiamo messo a punto per offrire il massimo delle opportunità in termini di relazioni e brand exposure alle aziende”, conclude Biggiero.


25/01/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci