giovedí, 27 novembre 2025

LEGA ITALIANA VELA

LIV: affida a “Cristiana Monina Nautical Events Development" gli eventi e le pr

liv affida 8220 cristiana monina nautical events development quot gli eventi le
redazione

Lega Italiana Vela (LIV) sceglie “Cristiana Monina Nautical Events Development” (CMNED) come partner per la segreteria organizzativa degli eventi e le relazioni esterne.
L'agenzia con sede a Roma, guidata da Cristiana Monina e Barbara Biggiero, specializzata nell'organizzazione di eventi e PR nel mondo della vela, rinnova il proprio accordo di collaborazione con LIV dopo un 2017 di grandi soddisfazioni. "Dopo quattro anni di lavoro al fianco della Lega Italiana Vela, la Cristiana Monina Nautical Events Development ha dimostrato di essere un'eccellenza nell'organizzazione degli eventi e PR nella vela – dichiara Roberto Emanuele De Felice, presidente LIV - Per questi motivi la Lega Italiana Vela, che dell'eccellenza fa una delle sue mission, ha deciso di riaffidare a questa agenzia, anche per il 2018, la supervisione dell'organizzazione dei suoi eventi e la cura dei suoi rapporti sia in Italia che all'estero confidando in una costante crescita di comune interesse”. 
Nata 5 anni fa, LIV ha sviluppare un nuovo format di regate a livello nazionale, valorizzando il ruolo dei circoli e lo spirito di squadra. Riconosciuta dal CONI e dalla Federvela, affiliata alla Sailing Champions League, LIV è un progetto che ha raggiunto rapidamente numeri di grande rilievo economico e sociale: 21 mila velisti coinvolti e direttamente iscritti ai club associati in Italia, oltre 110 mila in Europa, 300 società affiliate in tutta Europa e oltre 7mla fan.
"Innovazione, velocità, relazione, spettacolo, ampio pubblico e social community, sono questi gli ingredienti che fanno degli eventi LIV una ricetta di successo - spiega Barbara Biggiero, general manager e partner CMNED - Questo mix di fatto reinventa il modo di fare eventi in ambito velico sportivo avvicinando la maggior parte dei soci all'attività sportiva diretta e creando occasioni di incontro, confronto e business tra i circoli stessi e i partner".
In ogni tappa del circuito gli sponsor hanno a disposizione una sala conferenze per organizzare una presentazione, scafi, vele e abbigliamento da personalizzare, due aree espositive (una interna e una all'esterno) e un evento social al giorno per i 4 giorni di durata di ogni tappa: “percorsi a bastone corti e posizionati vicino alla costa per essere più visibili, flotte monotipo e arbitraggio diretto dal mare per dare al pubblico lo spettacolo che richiede ma anche un fitto calendario di opportunità a terra che abbiamo messo a punto per offrire il massimo delle opportunità in termini di relazioni e brand exposure alle aziende”, conclude Biggiero.


25/01/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci