sabato, 19 luglio 2025

LEGA ITALIANA VELA

LIV: affida a “Cristiana Monina Nautical Events Development" gli eventi e le pr

liv affida 8220 cristiana monina nautical events development quot gli eventi le
redazione

Lega Italiana Vela (LIV) sceglie “Cristiana Monina Nautical Events Development” (CMNED) come partner per la segreteria organizzativa degli eventi e le relazioni esterne.
L'agenzia con sede a Roma, guidata da Cristiana Monina e Barbara Biggiero, specializzata nell'organizzazione di eventi e PR nel mondo della vela, rinnova il proprio accordo di collaborazione con LIV dopo un 2017 di grandi soddisfazioni. "Dopo quattro anni di lavoro al fianco della Lega Italiana Vela, la Cristiana Monina Nautical Events Development ha dimostrato di essere un'eccellenza nell'organizzazione degli eventi e PR nella vela – dichiara Roberto Emanuele De Felice, presidente LIV - Per questi motivi la Lega Italiana Vela, che dell'eccellenza fa una delle sue mission, ha deciso di riaffidare a questa agenzia, anche per il 2018, la supervisione dell'organizzazione dei suoi eventi e la cura dei suoi rapporti sia in Italia che all'estero confidando in una costante crescita di comune interesse”. 
Nata 5 anni fa, LIV ha sviluppare un nuovo format di regate a livello nazionale, valorizzando il ruolo dei circoli e lo spirito di squadra. Riconosciuta dal CONI e dalla Federvela, affiliata alla Sailing Champions League, LIV è un progetto che ha raggiunto rapidamente numeri di grande rilievo economico e sociale: 21 mila velisti coinvolti e direttamente iscritti ai club associati in Italia, oltre 110 mila in Europa, 300 società affiliate in tutta Europa e oltre 7mla fan.
"Innovazione, velocità, relazione, spettacolo, ampio pubblico e social community, sono questi gli ingredienti che fanno degli eventi LIV una ricetta di successo - spiega Barbara Biggiero, general manager e partner CMNED - Questo mix di fatto reinventa il modo di fare eventi in ambito velico sportivo avvicinando la maggior parte dei soci all'attività sportiva diretta e creando occasioni di incontro, confronto e business tra i circoli stessi e i partner".
In ogni tappa del circuito gli sponsor hanno a disposizione una sala conferenze per organizzare una presentazione, scafi, vele e abbigliamento da personalizzare, due aree espositive (una interna e una all'esterno) e un evento social al giorno per i 4 giorni di durata di ogni tappa: “percorsi a bastone corti e posizionati vicino alla costa per essere più visibili, flotte monotipo e arbitraggio diretto dal mare per dare al pubblico lo spettacolo che richiede ma anche un fitto calendario di opportunità a terra che abbiamo messo a punto per offrire il massimo delle opportunità in termini di relazioni e brand exposure alle aziende”, conclude Biggiero.


25/01/2018 20:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci