martedí, 4 novembre 2025

LASER

Laser Youth Easter Meeting: vincono Anna Brzozowska e Lorenzo Predari

laser youth easter meeting vincono anna brzozowska lorenzo predari
redazione

Si è conclusa oggi la Laser Youth Easter Meeting 2019 che ha visto impegnati nelle acque del Lago di Garda 240 atleti da tutta Europa. La polacca Anna Brzozowska (CZ szczecin / AZS zut) e Lorenzo Predari (Fraglia Vela Malcesine) vincono rispettivamente nella classe Radial e 4.7. 

Regata caratterizzata dalle condizioni di vento leggero da sud che hanno impedito lo svolgimento del programma completo.  Ottimo lavoro del comitato di regata che porta a termine, nonostante tutto, 6 prove.

Vincitrice della categoria Radial Overall è la polacca Anna Brzozowska, al secondo posto l’atleta svedese Olle Lindbom e terzo Tytus Butowski. 

Nei 4.7 vince Lorenzo Predari portacolori della Fraglia Vela Malcesine e prima tra le ragazze Alessia Palanti che conclude al decimo posto.

Ottimo risultato degli atleti di casa FVM guidati dalla vittoria di Lorenzo Predari nei 4.7 e dal nono posto di Maxmiliano Testa; tra i radial ottimo 17° posto (e terzo tra gli Italiani) Filippo Guerra. 
 

Giorno 1 - 17 aprile 2019

Partenza sfortunata per la Laser Youth Easter Meeting

Primo giorno sfortunato per la Laser Youth Easter Meeting, con vento debole e solo una prova portata a termine per una batteria radial. La giornata inizia bene con la partenza puntuale di 3 flotte su 4, con un vento leggero da sud. Purtroppo verso le 16.00, a causa di un calo improvviso del vento, il comitato di regata è costretto ad annullare le prove per le flotte 4.7 e radial rossi. Nei radial gialli vince la prova Chiara Benini Floriani, atleta Fraglia Vela Riva.

Giorno 2 - 18 aprile 2019

Olle Lindbom e Lorenzo Predari guidano le classifiche provvisorie nella flotta Radial e 4.7

Seconda giornata sempre con vento leggero, che però rimane costante tutto il pomeriggio permettendo al Comitato di recuperare la prova annullata il giorno precedente e portare a termine il programma di giornata. Prove caratterizzate da numerosi UFD che però non fermano Olle Lindbom e Lorenzo Predari che conquistano la vetta della classifica.

Giorno 3 - 19 aprile 2019

Anna Brzozowska balza in testa alla classifica Radial e Lorenzo Predari rimane primo tra i 4.7

Anche nel terzo giorno di Meeting l’Ora si è fatta attendere e il primo segnale di partenza è alle 14.30, poi si distende uniformemente su tutto il lago fino a 8-9 nodi.

Con l’ingresso dello scarto Lorenzo Predari rimane in testa alla classifica provvisoria 4.7, seguito da Benjamin Dufour e Rasmus Lindstrom.
A salire in testa dopo le 3 prove di oggi nei radial è Anna Brzozowska, seguita da Olle Lindbom, secondo e Tytus Butowski terzo.

Giorno 4 - 20 aprile 2019

Nulla di fatto nell'ultima giornata di regata

L'ultimo giorno inizia con un bel vento di Pelér e cielo sereno che lasciano intendere un arrivo dell’Ora più decisa e forte rispetto ai tre giorni precedenti. Illusione che si smonta presto: dopo la partenza alle 13.30 della prova per i Radial Gold il comitato è costretto ad annullarla durante la seconda bolina.

Il meeting si conclude quindi con 6 prove totali sia per la classe radial che 4.7.

 


20/04/2019 23:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci