Si è conclusa oggi la Laser Youth Easter Meeting 2019 che ha visto impegnati nelle acque del Lago di Garda 240 atleti da tutta Europa. La polacca Anna Brzozowska (CZ szczecin / AZS zut) e Lorenzo Predari (Fraglia Vela Malcesine) vincono rispettivamente nella classe Radial e 4.7.
Regata caratterizzata dalle condizioni di vento leggero da sud che hanno impedito lo svolgimento del programma completo. Ottimo lavoro del comitato di regata che porta a termine, nonostante tutto, 6 prove.
Vincitrice della categoria Radial Overall è la polacca Anna Brzozowska, al secondo posto l’atleta svedese Olle Lindbom e terzo Tytus Butowski.
Nei 4.7 vince Lorenzo Predari portacolori della Fraglia Vela Malcesine e prima tra le ragazze Alessia Palanti che conclude al decimo posto.
Ottimo risultato degli atleti di casa FVM guidati dalla vittoria di Lorenzo Predari nei 4.7 e dal nono posto di Maxmiliano Testa; tra i radial ottimo 17° posto (e terzo tra gli Italiani) Filippo Guerra.
Giorno 1 - 17 aprile 2019
Partenza sfortunata per la Laser Youth Easter Meeting
Primo giorno sfortunato per la Laser Youth Easter Meeting, con vento debole e solo una prova portata a termine per una batteria radial. La giornata inizia bene con la partenza puntuale di 3 flotte su 4, con un vento leggero da sud. Purtroppo verso le 16.00, a causa di un calo improvviso del vento, il comitato di regata è costretto ad annullare le prove per le flotte 4.7 e radial rossi. Nei radial gialli vince la prova Chiara Benini Floriani, atleta Fraglia Vela Riva.
Giorno 2 - 18 aprile 2019
Olle Lindbom e Lorenzo Predari guidano le classifiche provvisorie nella flotta Radial e 4.7
Seconda giornata sempre con vento leggero, che però rimane costante tutto il pomeriggio permettendo al Comitato di recuperare la prova annullata il giorno precedente e portare a termine il programma di giornata. Prove caratterizzate da numerosi UFD che però non fermano Olle Lindbom e Lorenzo Predari che conquistano la vetta della classifica.
Giorno 3 - 19 aprile 2019
Anna Brzozowska balza in testa alla classifica Radial e Lorenzo Predari rimane primo tra i 4.7
Anche nel terzo giorno di Meeting l’Ora si è fatta attendere e il primo segnale di partenza è alle 14.30, poi si distende uniformemente su tutto il lago fino a 8-9 nodi.
Con l’ingresso dello scarto Lorenzo Predari rimane in testa alla classifica provvisoria 4.7, seguito da Benjamin Dufour e Rasmus Lindstrom.
A salire in testa dopo le 3 prove di oggi nei radial è Anna Brzozowska, seguita da Olle Lindbom, secondo e Tytus Butowski terzo.
Giorno 4 - 20 aprile 2019
Nulla di fatto nell'ultima giornata di regata
L'ultimo giorno inizia con un bel vento di Pelér e cielo sereno che lasciano intendere un arrivo dell’Ora più decisa e forte rispetto ai tre giorni precedenti. Illusione che si smonta presto: dopo la partenza alle 13.30 della prova per i Radial Gold il comitato è costretto ad annullarla durante la seconda bolina.
Il meeting si conclude quindi con 6 prove totali sia per la classe radial che 4.7.
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end