sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

LASER

Laser: conclusa la prima tappa 2019 dell'Italia Cup di Andora

laser conclusa la prima tappa 2019 dell italia cup di andora
Roberto Imbastaro

Un ottimo esordio il primo appuntamento dell’anno dell’Italia Cup 2019, organizzato del Circolo Nautico Andora. Dallo scorso venerdì oltre 370 atleti hanno gremito il piazzale del Circolo.

“Location accogliente ed ottima organizzazione” ha commentato il Presidente della Classe, Gianni Galli che ha continuato: “siamo riusciti a portare a termine tutte le prove che le condizioni meteo ci hanno permesso di disputare, siamo soddisfatti”

Soddisfatto anche il Presidente del Circolo Nautico Andora, Pierangelo Morelli : “Siamo contenti della grossa affluenza che ha avuto questo appuntamento, ci siamo impegnati molto. Siamo entusiasti anche dell’ottima risposta degli atleti all’iniziativa Plastic Free, di cui il Circolo è stato promotore” ha dichiarato.

Tre le flotte in acqua da venerdì, due i campi di regata. Coordinati da Dario Caroti, i Laser Standard ed i Laser Radial - questi ultimi divisi in due batterie - hanno corso sul Campo Bravo; Numerosa la flotta Laser 4.7 , è stata divisa in tre batterie che hanno corso  sul campo Alpha, diretti da Ennio Pogliano.  

Venerdì il vento debole da Sud Ovest ha consentito di portare a termine due prove per tutte le classi in gara, mantenendosi costante ad 8 nodi.

Poco diverse le condizioni meteo di Sabato: i Laser 4.7 sono partiti con un vento di 6 nodi che durante le prove successive è salito di intensità, raggiungendo i 12 nodi con raffiche anche a 15 nodi e onda. Sono riusciti a terminare tre prove di giornata.

Tre prove anche per i Laser Standard, mentre i Laser Radial hanno spesso forzato in partenza costringendo il CDR a più di un Richiamo Generale riuscendo così ad ultimare solo due regate.

Nessuna prova Domenica. Le flotte hanno atteso in mare fino al tempo limite che arrivasse il vento,  previsto ancora debole e da Sud ma mai giunto sul campo. Confermate così le classifiche del giorno prima.

Si è imposto nella flotta Standard, primo fin da subito, Giacomo Musone, Club Nautico Rimini, seguito da Giovanni Saccomani (Compagnia Vela Venezia) e Paolo Giargia,(Varazze Club Nautico).

La classifica maschile della flotta  Radial, è stata vinta da Matteo Paulon (Yacht Club Cannigione). Lo hanno seguito Matisse Pacaud (Yacht Club de Cannes) ed Andrea Crisi (Yacht Club Cannigione). 

 

Ha vinto il podio femminile la campionessa del mondo Laser Radial Youth, Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno) davanti alla vincitrice del Cico 2018, Floridia Joyce, (Sez. Vela Guardia di Finanza) ed alla Campionessa del mondo Laser 4.7 Youth, Chiara.Benini Floriani (Fraglia Vela Riva) 

 

Niccolò Nordera ( Reale Yacht Club Canottieri Savoia), già campione italiano sale sul gradino più alto del podio dei Laser 4.7. Gradino d’argento per Attilio Borio ( Circolo Velico La Spezia) e bronzo a Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva).

 

La classifica femminile è stata vinta da Alessia Palanti (Circolo Vela Torbole). Seconda Sara Savelli (Circolo Vela Bellano) terza Alina Iuorio (Club Vela Portocivitanova) 

 

Le classifiche e le immagini sono disponibili sul sito dell’Associazione Italia Classi Laser www.italialaser.org


18/02/2019 08:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci