domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LASER

Laser: conclusa la prima tappa 2019 dell'Italia Cup di Andora

laser conclusa la prima tappa 2019 dell italia cup di andora
Roberto Imbastaro

Un ottimo esordio il primo appuntamento dell’anno dell’Italia Cup 2019, organizzato del Circolo Nautico Andora. Dallo scorso venerdì oltre 370 atleti hanno gremito il piazzale del Circolo.

“Location accogliente ed ottima organizzazione” ha commentato il Presidente della Classe, Gianni Galli che ha continuato: “siamo riusciti a portare a termine tutte le prove che le condizioni meteo ci hanno permesso di disputare, siamo soddisfatti”

Soddisfatto anche il Presidente del Circolo Nautico Andora, Pierangelo Morelli : “Siamo contenti della grossa affluenza che ha avuto questo appuntamento, ci siamo impegnati molto. Siamo entusiasti anche dell’ottima risposta degli atleti all’iniziativa Plastic Free, di cui il Circolo è stato promotore” ha dichiarato.

Tre le flotte in acqua da venerdì, due i campi di regata. Coordinati da Dario Caroti, i Laser Standard ed i Laser Radial - questi ultimi divisi in due batterie - hanno corso sul Campo Bravo; Numerosa la flotta Laser 4.7 , è stata divisa in tre batterie che hanno corso  sul campo Alpha, diretti da Ennio Pogliano.  

Venerdì il vento debole da Sud Ovest ha consentito di portare a termine due prove per tutte le classi in gara, mantenendosi costante ad 8 nodi.

Poco diverse le condizioni meteo di Sabato: i Laser 4.7 sono partiti con un vento di 6 nodi che durante le prove successive è salito di intensità, raggiungendo i 12 nodi con raffiche anche a 15 nodi e onda. Sono riusciti a terminare tre prove di giornata.

Tre prove anche per i Laser Standard, mentre i Laser Radial hanno spesso forzato in partenza costringendo il CDR a più di un Richiamo Generale riuscendo così ad ultimare solo due regate.

Nessuna prova Domenica. Le flotte hanno atteso in mare fino al tempo limite che arrivasse il vento,  previsto ancora debole e da Sud ma mai giunto sul campo. Confermate così le classifiche del giorno prima.

Si è imposto nella flotta Standard, primo fin da subito, Giacomo Musone, Club Nautico Rimini, seguito da Giovanni Saccomani (Compagnia Vela Venezia) e Paolo Giargia,(Varazze Club Nautico).

La classifica maschile della flotta  Radial, è stata vinta da Matteo Paulon (Yacht Club Cannigione). Lo hanno seguito Matisse Pacaud (Yacht Club de Cannes) ed Andrea Crisi (Yacht Club Cannigione). 

 

Ha vinto il podio femminile la campionessa del mondo Laser Radial Youth, Matilda Talluri (Circolo Nautico Livorno) davanti alla vincitrice del Cico 2018, Floridia Joyce, (Sez. Vela Guardia di Finanza) ed alla Campionessa del mondo Laser 4.7 Youth, Chiara.Benini Floriani (Fraglia Vela Riva) 

 

Niccolò Nordera ( Reale Yacht Club Canottieri Savoia), già campione italiano sale sul gradino più alto del podio dei Laser 4.7. Gradino d’argento per Attilio Borio ( Circolo Velico La Spezia) e bronzo a Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva).

 

La classifica femminile è stata vinta da Alessia Palanti (Circolo Vela Torbole). Seconda Sara Savelli (Circolo Vela Bellano) terza Alina Iuorio (Club Vela Portocivitanova) 

 

Le classifiche e le immagini sono disponibili sul sito dell’Associazione Italia Classi Laser www.italialaser.org


18/02/2019 08:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci