La classifica generale 2021 del NARC, North Adriatic Rating Circuit, dopo il 47° Trofeo Città di Monfalcone disputato nel week end grazie all’organizzazione della SVOC Società Vela Oscar Cosulich su delega della Federazione Italiana Vela, comincia a prendere forma con la somma delle prove relative anche alla Due Golfi di Lignano. Il Circuito, ideato per formare, allenare, preparare gli equipaggi a regatare in percorsi tecnici a bastone (bolina/poppa), esaltando la sincronia del team, il rispetto dei ruoli per migliorare la performance non solo in andatura, ma soprattutto in partenza, nei passaggi concitati in boa, con la tappa di Monfalcone è tornato ad avere una flotta con un buon numero di partecipanti. Le quasi 30 barche al via, di cui quasi la metà di almeno 40 piedi, sia sabato che domenica hanno trovato condizioni di vento ottime: si è iniziato il primo giorno con 8-10 nodi e tre prove, proseguendo la domenica con le altre due prove in presenza di 15-16 nodi di vento direzione da scirocco-Ostro. L’Italia 9.98 Lady Day di Corrado Annis (YC Adriaco) ha letteralmente dominato nel gruppo 2, Divisione Crociera/Regata infilando cinque vittorie e aggiudicandosi anche il 47° Trofeo Città di Monfalcone assegnato all’imbarcazione che batte più avversari nella propria classe. Nel gruppo 1 della stessa divisione ha vinto il Grand Soleil 39 Sagola di Fausto Pierobon (SVOC), sebbene sia finito in parità di punteggio dopo una bella battaglia con Ça Va di Andrea Sponza (Compagnia Vela Venezia). Nel gruppo Regata, netta vittoria nel gruppo 1 di Sayonara II (Millennium 40 R dello YC Hannibal) e nel gruppo 2 del Bavaria B-One di Giulia Pignolo (SVOC) un solo punto avanti al Farr 30 Mas-Que-Nada di Federico Aristo (YC Hannibal).
Presenti 4 imbarcazione che hanno mantenuto vivo il progetto under 23 caldeggiato dallo stesso NARC, Federazione Italiana Vela e UVAI: oltre a Silver Age e Sayonara II, già presenti all’esordio 2021 NARC di Lignano, si sono aggiunte Polemique (YCLignano) e Furietta, il Solaris O.D. di Simon Doliach (Socetà Nautica Laguna), con a bordo ben 5 ragazzi dai 13 ai 17 anni, tra cui la timoniera Livia Tomalino.
Il NARC dà ora appuntamento il prossimo 5 e 6 giugno a Monfalcone per il Trofeo Marinas organizzato dallo Yacht Club Hannibal, in abbinata alla manifestazione “Promomare”, la festa del mare di Monfalcone: per l’occasione è previsto un evento serale con la partecipazione di alcuni velisti, che a bordo di Luna Rossa hanno vinto la Prada Cup, all’ultima edizione di Coppa America.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante