giovedí, 27 novembre 2025

REGATE

E' la notte della Trieste/San Giovanni in Pelago/Trieste

la notte della trieste san giovanni in pelago trieste
redazione

Il countdown corre veloce verso le 22.30 di questa sera quando davanti a Piazza Unità scatterà l’edizione numero 60 della regata Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste firmata Yacht Club Adriaco ed inserita nel programma della Settimana Velica Internazionale 2021 del Club triestino.
 
Sarà dunque un compleanno particolare a cui i team hanno voluto fare un regalo speciale iscrivendosi in numero record per questa regata (75 barche tra ORC, ORC X2 e OPEN), la più antica dell’Adriatico e, probabilmente, la più suggestiva, attraversando in una notte tre acque territoriali diverse.
 
Grandi numeri ma anche grande qualità con la presenza, anche in questa edizione, di Arca SGR il maxi 100 di Furio Benussi, il detentore della line honours della regata e vincitore nel 2021 di tutte le line honours delle sfide a cui ha preso parte.  Lo stesso record di percorrenza della regata appartiene ormai dal lontano 2002 allo stesso Benussi (fissato in 8 ore, 32 minuti e 54 secondi con il VOR 60 Amer Sport One) che però, in questa edizione, non avrà vita facile nel tentativo di riscriverlo in ragione di previsioni meteo che indicano venti leggerissimi a cavallo tra venerdi e sabato. Tra i Maxi anche il Farr 80 Anemos di Marco Bono e il Mylius 76 E Vai del Sailing Studio Race che si contenderanno anche la vittoria in IRC nella regata valida quale prima delle quattro tappe del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series.
 
Regata fondamentale anche per la flotta ORC della Settimana Velica Internazionale che, dopo le prove tecniche a bastone dello scorso fine settimana, si appresta al passaggio cruciale per la classifica e le ambizioni di titolo con la prova lunga sulle 90 miglia della prova odierna.
 
Piero Fornasaro de Manzini, Presidente Yacht Club Adriaco – Grazie davvero a tutti i team che, con numeri inediti per questo evento, hanno scelto di essere sulla linea di partenza di quella che è una regata simbolo per il nostro Club. Una dimostrazione di affetto in un anniversario speciale che ci rende felici e ci spinge a sviluppare ulteriormente la Settimana Velica Inernazionale che, già dalla prossima edizione, avrà molte novità”.


24/09/2021 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci