lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

SOLIDARIETÀ

La Lega Navale di Napoli al fianco di Telethon

la lega navale di napoli al fianco di telethon
redazione

Anche quest’anno, la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare Italiana insieme a dare il loro contributo a Telethon per la raccolta di fondi contro le malattie genetiche.

In occasione della famosa maratona di solidarietà organizzata, annualmente, nel mese di dicembre, dalla fondazione omonima, la Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, e la Marina Militare presentano il Trofeo Telethon, una regata che vede la partecipazione di circa 100 imbarcazioni.

L’edizione 2019 del 24° Trofeo Telethon è fissata per sabato 14 dicembre, alle ore 11,55, nelle acque antistanti la Rotonda Diaz.

Le quote di iscrizione delle imbarcazioni partecipanti, nonché i proventi della raccolta straordinaria di fondi, che verrà effettuata presso la base nautica della LNI del Molosiglio, saranno devolute a Telethon. Lo scorso anno, si raggiunse la cifra di oltre 5.000 €.

L’iniziativa vede la collaborazione della Banca Nazionale del Lavoro, sede di Napoli, nella cui filiale di Piazza de Martiri, il 14 dicembre alle ore 18,30, verrà effettuata la premiazione dei vincitori della regata.

 

Il Prof. Andrea Ballabio, scienziato di fama internazionale e direttore dell’istituto Telethon di  Genetica  e Medicina di Napoli, ha espresso il suo ringraziamento alla Lega Navale per l’iniziativa.

 “Sono anni, ormai, che la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare ci supportano nel portare avanti la nostra battaglia contro le malattie genetiche – ha spiegato il prof. Ballabio- E’ un sodalizio che dura da 24 anni e significa molto, per noi: associare Telethon allo sport vuol dire scegliere un’immagine positiva, legata indissolubilmente al concetto di salute fisica ma anche di competitività e determinazione, caratteristiche indispensabile per sconfiggere la malattia. Oggi ci occupiamo di trenta patologie e intendiamo espandere il nostro campo d'azione in due direzioni: le malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, e le malattie neuromuscolari. Stiamo facendo passi da gigante,  sia nel campo della diagnosi che nel campo della cura. Avere i fondi per proseguire il nostro lavoro è, quindi, di fondamentale importanza.”

 

“La Lega Navale di Napoli è al fianco di Telethon da 24 anni, ormai - sottolinea l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega – con questa regata che ci permette di dare il nostro piccolo contributo alla ricerca. E’ un impegno, un preciso dovere che tutti quelli che mettono in acqua le proprie imbarcazioni, sentono con grande responsabilità. Ecco perché mi auguro che, anche per l’edizione 2019, la partecipazione sia massiccia, come è successo negli scorsi anni. E spero di poter consegnare nelle mani del prof. Ballabio un assegno sostanzioso che aiuti i tanti scienziati impegnati sul campo a vincere la loro e la nostra gara contro la malattia.


12/12/2019 15:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci