Anche quest’anno, la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare Italiana insieme a dare il loro contributo a Telethon per la raccolta di fondi contro le malattie genetiche.
In occasione della famosa maratona di solidarietà organizzata, annualmente, nel mese di dicembre, dalla fondazione omonima, la Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, e la Marina Militare presentano il Trofeo Telethon, una regata che vede la partecipazione di circa 100 imbarcazioni.
L’edizione 2019 del 24° Trofeo Telethon è fissata per sabato 14 dicembre, alle ore 11,55, nelle acque antistanti la Rotonda Diaz.
Le quote di iscrizione delle imbarcazioni partecipanti, nonché i proventi della raccolta straordinaria di fondi, che verrà effettuata presso la base nautica della LNI del Molosiglio, saranno devolute a Telethon. Lo scorso anno, si raggiunse la cifra di oltre 5.000 €.
L’iniziativa vede la collaborazione della Banca Nazionale del Lavoro, sede di Napoli, nella cui filiale di Piazza de Martiri, il 14 dicembre alle ore 18,30, verrà effettuata la premiazione dei vincitori della regata.
Il Prof. Andrea Ballabio, scienziato di fama internazionale e direttore dell’istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli, ha espresso il suo ringraziamento alla Lega Navale per l’iniziativa.
“Sono anni, ormai, che la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare ci supportano nel portare avanti la nostra battaglia contro le malattie genetiche – ha spiegato il prof. Ballabio- E’ un sodalizio che dura da 24 anni e significa molto, per noi: associare Telethon allo sport vuol dire scegliere un’immagine positiva, legata indissolubilmente al concetto di salute fisica ma anche di competitività e determinazione, caratteristiche indispensabile per sconfiggere la malattia. Oggi ci occupiamo di trenta patologie e intendiamo espandere il nostro campo d'azione in due direzioni: le malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, e le malattie neuromuscolari. Stiamo facendo passi da gigante, sia nel campo della diagnosi che nel campo della cura. Avere i fondi per proseguire il nostro lavoro è, quindi, di fondamentale importanza.”
“La Lega Navale di Napoli è al fianco di Telethon da 24 anni, ormai - sottolinea l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega – con questa regata che ci permette di dare il nostro piccolo contributo alla ricerca. E’ un impegno, un preciso dovere che tutti quelli che mettono in acqua le proprie imbarcazioni, sentono con grande responsabilità. Ecco perché mi auguro che, anche per l’edizione 2019, la partecipazione sia massiccia, come è successo negli scorsi anni. E spero di poter consegnare nelle mani del prof. Ballabio un assegno sostanzioso che aiuti i tanti scienziati impegnati sul campo a vincere la loro e la nostra gara contro la malattia.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco