Anche quest’anno, la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare Italiana insieme a dare il loro contributo a Telethon per la raccolta di fondi contro le malattie genetiche.
In occasione della famosa maratona di solidarietà organizzata, annualmente, nel mese di dicembre, dalla fondazione omonima, la Lega Navale Italiana, sezione di Napoli, e la Marina Militare presentano il Trofeo Telethon, una regata che vede la partecipazione di circa 100 imbarcazioni.
L’edizione 2019 del 24° Trofeo Telethon è fissata per sabato 14 dicembre, alle ore 11,55, nelle acque antistanti la Rotonda Diaz.
Le quote di iscrizione delle imbarcazioni partecipanti, nonché i proventi della raccolta straordinaria di fondi, che verrà effettuata presso la base nautica della LNI del Molosiglio, saranno devolute a Telethon. Lo scorso anno, si raggiunse la cifra di oltre 5.000 €.
L’iniziativa vede la collaborazione della Banca Nazionale del Lavoro, sede di Napoli, nella cui filiale di Piazza de Martiri, il 14 dicembre alle ore 18,30, verrà effettuata la premiazione dei vincitori della regata.
Il Prof. Andrea Ballabio, scienziato di fama internazionale e direttore dell’istituto Telethon di Genetica e Medicina di Napoli, ha espresso il suo ringraziamento alla Lega Navale per l’iniziativa.
“Sono anni, ormai, che la Lega Navale di Napoli e la Marina Militare ci supportano nel portare avanti la nostra battaglia contro le malattie genetiche – ha spiegato il prof. Ballabio- E’ un sodalizio che dura da 24 anni e significa molto, per noi: associare Telethon allo sport vuol dire scegliere un’immagine positiva, legata indissolubilmente al concetto di salute fisica ma anche di competitività e determinazione, caratteristiche indispensabile per sconfiggere la malattia. Oggi ci occupiamo di trenta patologie e intendiamo espandere il nostro campo d'azione in due direzioni: le malattie neurodegenerative, come il morbo di Parkinson, e le malattie neuromuscolari. Stiamo facendo passi da gigante, sia nel campo della diagnosi che nel campo della cura. Avere i fondi per proseguire il nostro lavoro è, quindi, di fondamentale importanza.”
“La Lega Navale di Napoli è al fianco di Telethon da 24 anni, ormai - sottolinea l’avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega – con questa regata che ci permette di dare il nostro piccolo contributo alla ricerca. E’ un impegno, un preciso dovere che tutti quelli che mettono in acqua le proprie imbarcazioni, sentono con grande responsabilità. Ecco perché mi auguro che, anche per l’edizione 2019, la partecipazione sia massiccia, come è successo negli scorsi anni. E spero di poter consegnare nelle mani del prof. Ballabio un assegno sostanzioso che aiuti i tanti scienziati impegnati sul campo a vincere la loro e la nostra gara contro la malattia.”
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero