La Classe Italiana J24 è pronta a ripartire: dopo la lunga pausa dall’attività agonistica e l’inevitabile modifica del calendario 2020 a causa dell’emergenza sanitaria e delle relative disposizioni della FIV e dell’IJCA per il contenimento del Covid-19, la Flotta del monotipo più diffuso al mondo sta per scendere nuovamente in acqua per la prima Regata Nazionale J24 di questa stagione.
La manifestazione, prevista precedentemente il 21 e 22 marzo scorso, sostituirà quella che il Circolo della Vela Erix avrebbe dovuto organizzare a settembre nelle acque di Lerici-La Spezia e si svolgerà questo week end, sabato 19 e domenica 20, a Marina di Carrara, organizzata dal locale Club Nautico in collaborazione con l’Associazione Nazionale Classe J/24, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela.
Il programma dell’appuntamento carrarino che assegnerà il tradizionale Trofeo Nino Menchelli e che si svolgerà nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19, prevede per sabato 19 (dalle ore 9 alle 11.30) il perfezionamento delle iscrizioni e alle ore 13 il segnale d’avviso della prima prova.
Le regate proseguiranno nelle acque antistanti il porto di Marina di Carrara anche nella giornata seguente (segnale d’avviso sempre alle ore 13, salvo diversa comunicazione del CdR).
Al termine delle prove (non ne potranno essere disputate più di tre al giorno e domenica non sarà dato nessun segnale d’avviso dopo le ore 16), allo scadere del termine delle discussioni delle eventuali proteste, si svolgerà la cerimonia conclusiva durante la quale saranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate e consegnati eventuali altri premi, elencati nelle Istruzioni di Regata.
L’edizione 2019 del Trofeo Nino Menchelli aveva visto sul podio i campioni italiani ed europei in carica di ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Vela Altura Napoli della Marina Militare, timonato da Ignazio Bonanno (in equipaggio Simone Scontrino, Francesco Picaro, Francesco Linares e Alfredo Branciforte) seguito da Ita 304 Five For Fighting armato e timonato da Eugenia de Giacomo (in equipaggio con Nicola e Matilde Pitanti, Marco Bruna e Lorenzo Cusimano) e da Ita 212 Jamaica armato e timonato dal vice presidente della Classe Italiana e capo Flotta locale Pietro Diamanti (in equipaggio con Fabrizio Ginesi, Paolo Governato, Antonio Lupo e Filippo Caleo).
Archiviata la tappa di Marina di Carrara, la Flotta J24 sarà impegnata nel secondo appuntamento di questa strana stagione agonistica 2020, previsto nel fine settimana del 3 e 4 ottobre a cura della Lega Navale Italiana sezione di Mandello del Lario.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management