Dopo una pausa durata sette mesi a causa del protrarsi dell’emergenza sanitaria, sta finalmente per riprendere l'attività agonistica della Flotta Sarda della Classe J24. Sarà, infatti, la sezione di Alghero della Lega Navale Italiana ad ospitare per tre fine settimana la classe monotipo più diffusa nel mondo.
“Si inizierà domenica 4 ottobre con la prima giornata della tappa 2020 del Circuito Zonale. - ha spiegato il Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di Sardegna -Si proseguirà il 17 e 18 ottobre con il trofeo Vento de l'Alguer che vedrà scontrarsi gli equipaggi in adrenalinici 'voli' corsi nello specchio acqueo posto in adiacenza al molo di sottoflutto del porto di Alghero. La manifestazione si concluderà il 14 e il 15 novembre con la giornata finale del Circuito e con le due giornate valevoli sia come regata nazionale sia per l'assegnazione del titolo di campione zonale.
Alla regata nazionale parteciperà anche l'equipaggio della Marina Militare La Superba timonata da Ingnazio Bonanno.
Il Presidente Franco Carossino e tutto il Direttivo, coadiuvati da Giuseppe Paddeu e dagli altri sponsor, da tempo lavorano per la perfetta riuscita della manifestazione nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di Covid-19. Il team a mare è già formato e tutto è pronto per la partenza della prima prova che verrà data a mezzogiorno di domenica 4 ottobre.
A mare si daranno battaglia i più forti equipaggi d'altura della Sardegna tra i quali il tem di Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena, il gruppo di Boomerang di Angelo Usai e gli amici di Molara di Federico Manconi.
Ma anche gli altri non staranno a guardare e combatteranno dal primo all'ultimo bordo per la vittoria di prova. Buon divertimento a tutti con le regate di J24 e con la nostra Flotta.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia