Il Défi Azimut ha decretato questa mattina alle 7:51:46 il suo vincitore, Charal, l'Imoca 60 di Jérémie Beyou e Christopher Pratt. Dietro di lui le posizioni per il podio sembrano consolidate, ma la corsa non è ancora finita. A 8 miglia dal traguardo c'è PRB, con Kevin Escoffier e NIcolas Lunven e a 14 miglia 11th Hour con Charlie Enright e Pascal Bidegorry. Giancarlo Pedote e Anthony Marchand con Prysmian sono quindicesimi a 59 miglia, e all'arrivo capiremo come mai hanno perso un bel po' di posizioni. Ma il gruppone centrale è bello compatto e la situazione potrebbe ribaltarsi di nuovo. Chi ha vinto, ovvero Charal, è stata definita una "macchina da guerra", con un'accelerazione brutale, un controllo impressionante a... tanta acqua a bordo. Un piccolo video che abbiamo inserito sulla pagina facebook di ItaliaVela lo dimostra appieno. A Jérémie c'è voluto un anno per imparare a domare "la bestia", a modificarla, a fare i rifare sempre gli stessi movimenti per capire come prendere il meglio. Un anno ben speso!
Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’
Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale
È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni
Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius
Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud
Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche
Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza
Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche
3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo
Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)