martedí, 15 luglio 2025

J24

Jamaica di Pietro Diamanti al comando del Trofeo J24 e La Superba del Trofeo Ciccolo 2018

jamaica di pietro diamanti al comando del trofeo j24 la superba del trofeo ciccolo 2018
Redazione

In attesa di scendere in acqua per la quarta tappa in programma nel prossimo fine settimana sul lago di Garda, la classifica provvisoria stilata dopo le prime tre manche (il Trofeo Anzio e Nettuno organizzato dallo Yacht Club Nettuno, la Regata Nazionale proposta dalla LNI sez. di Livorno nell’ambito della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2018, e il Campionato Nazionale Open curato dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda) del Circuito Nazionale 2018 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore, vede al comando Jamaica (121 punti) del Presidente della Classe Pietro Diamanti seguito da Ita 400 Capitan Nemo (97) del Capo Flotta della Romagna Guido Guadagni, Ita 304 Five for Fighting (94) di Eugenia de Giacomo, Ita 371 Joc (92) del Capo Flotta del Garda Fabio Apollonio e Ita 489 Valhalla Hotel Verona (87) di Fabio De Rossi.

La speciale classifica del Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo (istituito in ricordo dell’indimenticabile Presidente prematuramente scomparso e assegnato al primo classificato del Circuito Nazionale senza considerare gli scarti), invece, è guidata da Ita 416 La Superba il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno (169 punti), seguito da Jamaica (121) di Pietro Diamanti, Ita 439 L’Emilio armato da Francesco Mastropierro e timonato da Tony Macina (120), Ita 498 NotiFyme-Pilgrim armato dal Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto e timonato da Fabio Mazzoni (111) e Ita 501 Avoltore armato da Massimo Mariotti e timonato da Francesco Cruciani (101).

Dopo la Coppa Italia, piacevole riconferma organizzata il 29 e il 30 settembre dal Circolo Nautico Brenzone, la Flotta J24 potrà testare l’efficenza del sodalizio che il prossimo anno organizzerà il Campionato Italiano Open J24, il Circolo Nautico “Amici della vela” Cervia, partecipando alla quinta prova del Circuito Nazionale 2018, la tradizionale Regata Nazionale che si svolgerà a Cervia dal 20 e il 21 ottobre (la tappa è stata posticipata per permettere anche agli equipaggi J24 di partecipare alla Barcolana di Trieste).

Archiviata la manche sull’Adriatico il Circuito proseguirà a Marina di Carrara dove, il 27 e 28 ottobre, il locale Club Nautico M.C. organizzerà la Regata Nazionale.

La settima e penultima tappa, invece è una novità: la trasferta nello stupendo Golfo Aranci dove il 10 e l’11 novembre, la Sezione di Olbia della Lega Navale Italiana ospiterà la Regata Nazionale.

Il Circuito articolato su otto manche da aprile ai primi di dicembre che anche quest’anno assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, si concluderà con la riconferma pugliese della Regata Nazionale nell’accogliente rada di Mar Grande proposta l’1 e il 2 dicembre dal Circolo Velico Ondabuena Academy di Taranto.

 


25/09/2018 17:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci