mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

J24

J24, zonale sardo: Vigne Surrau sorpassa Dolphins e si porta al comando

j24 zonale sardo vigne surrau sorpassa dolphins si porta al comando
Redazione

Dopo le tappe organizzate dalla LNI Cagliari e dalla LNI Alghero, sta proseguendo con successo la terza tappa del Circuito Zonale della Flotta J24 sarda organizzata nelle splendide acque antistanti il Comune gallurese dalla LNI Olbia, con il supporto logistico della LNI di Golfo Aranci. L’attiva Flotta Sarda del monotipo d'altura più diffuso al mondo si è infatti data nuovamente battaglia nelle acque isolane per la seconda giornata della terza tappa del Circuito Zonale 2018.

Una bellissima giornata di sole e vento ha salutato la flotta Sarda dei J24 nella seconda giornata della terza tappa del Circuito Zonale.- ha spiegato il Capo Flotta Marco Frulio -Il vento di scirocco, dapprima leggero e poi via via sempre più forte, ha permesso lo svolgimento di tre splendide prove dove mai niente è stato scontato. Il Comitato di Regata, presieduto da Sebastiano Palumberi e coadiuvato da Paolo Schirru e da Tanni Spanedda, ha dapprima dovuto attendere l'arrivo del vento ma poi il previsto scirocco è arrivato con intensità crescente raggiungendo punte di 25 nodi.

La prima prova è stata decisa dalla partenza in quanto il primo a tagliare il traguardo, Ita 497 Boomerang di Angelo Usai, si è poi visto squalificare per partenza anticipata. La vittoria è quindi andata a Ita 396 Molara, timonata da Federico Manconi, che ha preceduto Ita 405 Vigne Surrau del Club Nautico Arzachena e Ita 443 Aria della LNI Olbia.

Nella seconda prova tutti gli equipaggi sono passati dal Genoa al fiocco visto il montare dell'intensità del vento. Bella la partenza con tutti gli equipaggi allineati nel momento dello start e bella tutta la regata portata avanti con distacchi ridotti tra le imbarcazioni. A primeggiare è stato ancora Boomerang precedendo Vigne Surrau, timonato da Aurelio Bini, e Ita 318 Nord Est timonata da Salvatore Orecchioni.

L'ultima prova è partita con vento che ormai superava i 20 nodi e ha visto ancora una splendida partenza con Vigne Surrau, Ita 401 Dolphins e Aria a bordeggiare a distanza ravvicinata, nella prima bolina, per tentare di guadagnare metri preziosi. E’ stato il J24 della LNI di Olbia a passare per primo la boa di bolina ma un pasticcio con lo spinnaker lo ha costretto a cedere il comando all'imbarcazione del CNA che non lo ha ceduto sino all'arrivo precedendo Dolphins e Boomerang.

La classifica della tappa vede ora al comando Vigne Surrau davanti a Dolphins di Giuseppe Taras e a Boomerang, appaiato a pari punti con Aria.

Una volta terminati gli alaggi delle imbarcazioni gli equipaggi sono stati accolti dalla LNI Golfo Aranci, nella propria sede per un rifocillante piatto di pasta.

Prossimo appuntamento, per la tappa del Circuito organizzata dalla LNI Olbia, è fissato per sabato 10 di Novembre. Si ricorda che le regate del 10 e 11 saranno valide anche come Campionato Zonale e come settima tappa del Circuito Nazionale J24.”

 


30/10/2018 14:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci