sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SOLIDARIETÀ

IV Women’s Sailing Cup Italia per AIRC

iv women 8217 sailing cup italia per airc
redazione

La  Women’s Sailing Cup per AIRC, la regata in rosa che si svolge ogni anno a marzo nella bella ed elegante Città di Chiavari per raccogliere fondi per AIRC e promuovere la vela femminile come corretto stile di vita, è giunta alla sua IV edizione.

Il progetto
Il progetto  Women’s Sailing Cup & Academy per AIRC nasce nel 2015 da una idea della campionessa di vela Anne-Soizic Bertin e della communication manager Ivana Quattrini per sensibilizzare le persone sul tema della prevenzione,  sostegno alla ricerca scientifica e sull’importanza di fare sport come medicina preventiva e riabilitativa.

La magia della Velicità 
Vale la pena di conoscere più da vicino questa storia, perché narra di donne, sport e solidarietà, ma soprattutto di Velicità (vela + felicità).  
La Velicità della Women’s Sailing Cup è un po’ come una magia, assomiglia un po’ alla serendipità: si cerca una cosa e alla fine se ne trova un’altra, inaspettatamente, e molto più bella.

Una fantastica squadra
Ecco, alla Women’s Sailing Cup è successo proprio così: è nata una fantastica squadra di persone, istituzioni e aziende pronte a mettersi a disposizione per gonfiare le vele della ricerca scientifica e rendere il mondo un luogo migliore in cui vivere.

La borsa di studio Falchette di AIRC
Così, grazie alle iniziative di vela e a tutti coloro che sostengono il progetto,  è stato possibile istituire e raccogliere i fondi per la borsa di studio “Falchette di AIRC”.  La prima tranche della borsa di studio del valore di Euro 25.000 è stata recentemente assegnata alla dottoressa Federica Guffanti, laureata in Biologia presso l’Università degli Studi dell'Insubria. La dottoressa Guffanti presterà servizio presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" I.R.C.C.S., seguendo il progetto di ricerca “Investigation of the DNA repair capacity in different ovarian cancer in vivo and ex vivo models” sotto la supervisione della dottoressa Giovanna Damia.

Amore, tenacia, passione
La Women’s Sailing Cup per AIRC di Chiavari non è soltanto una regata, ma è un luogo in cui si ragiona di ricerca scientifica, sport, benessere, salute, alimentazione, ambiente, cura del territorio, amore per il proprio lavoro, passione e tenacia.

Eventi al Porto Turistico di Chiavari

La manifestazione si svolge al Porto Turistico di Chiavari nei giorni 23 e 24 marzo.  
Oltre alla regata, che vede impegnate le simpatiche e colorate veliste da tutta Italia, il week end propone un mercato con interessanti stand di artigianato di alta qualità e di eno-gastronomia nonché un fitto programma di iniziative aperte a tutti incluso fitness e tai ji juan e jazz.

“NO Plastica in mare” - Educazione al gesto ambientale
Sabato  23 marzo ore 11,00 sotto la tenso-struttura al Porto Turistico di Chiavari la Women’s Sailing Cup  propone “NO Plastica in mare”, tavola rotonda aperta a tutti sullo scottante tema dell’inquinamento marino. Educazione al gesto ambientale con la Lega Navale Italia. Laboratorio educativo ”Alla scoperta del Mater-Bi” in collaborazione con Novamont.
La Women’s Sailing Cup utilizza per i momenti di convivio stoviglie in MATER-BI, la bioplastica biodegradabile e compostabile italiana, controllata e  garantita. 

Talent Show culinario con i futuri chef  
Alle ore 15:00  di sabato 23 marzo, sempre al porto, va in scena la II edizione del “Cuoco del Porto”, talent show culinario con i bravissimi allievi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo” . Sfida ai fornelli in collaborazione con Rigoni di Asiago, GIA,  Noberasco,  Pastificio Novella, Aqua Lavagna e Zafferano dei Giovi. Presenti tre eccezionali creative cooks e food blogger - Cristina Gamba, Elisa Picchio e Lorenza Giudice -  a disposizione del pubblico per consigli su cucina e sana alimentazione.

Fitness, Tai Ji Juan, Jazz e pulizia della spiaggia
Sabato mattina 23 marzo, ore 10:00 Fitness per tutti con i personale trainer di Fit2GO.
Domenica mattina 24 marzo dalle 09:00 alle 11:00  “Esibizione dei maestri di Tai Ji Quan di Anidra Università Popolare e a seguire lezioni in pillole di Tai ji, Qi Gong e yoga per tutti; alle ore 11:00 Jazz al Porto con  il Velvet Carpet Quartet  (Sabrina Sensi - voce Andrea Massone - chitarra, Lorenzo Cucco - sax, Andrea Garavelli - basso).
Pulizia della spiaggia assieme agli amici della Lega Navale Italiana Sez. Chiavari & Lavagna organizza la pulizia della spiaggia. Grandi e piccoli sono inviati a partecipare a questo gesto di grande civiltà. 


14/03/2019 08:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci