mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Riva di Traiano: Vahiné 7 e Euforia dominano la giornata

invernale riva di traiano vahin 233 euforia dominano la giornata
redazione

Roma, 15 febbraio 2015 – E’ stata proprio una bella giornata di vela quella di oggi a Riva di Traiano, dove si è scesi in acqua per il Campionato Invernale 2014/2015 - Trofeo Paolo Venanzangeli. Due le prove disputate, sia per la classe Regata, sia per i Crociera. “Siamo riusciti a portare a termine due prove – spiega il presidente del comitato di regata Fabio Barrasso – in una giornata ottimale, nonostante siano un po’ saltate le previsioni meteo. Dovevamo avere un salto di vento a sinistra ed invece c’è stato a destra e anche un previsto abbassamento di intensità del vento non solo non si è verificato, ma, al contrario, abbiamo avuto un rinforzo.”
I due campi di regata sono stati organizzati in modo diverso tra la prima e la seconda prova ed entrambe sono state portate a termine con due giri per i Regata e un giro per i Crociera.
Il vento inizialmente è arrivato da 125° per poi girare a 145°, con un’intensità media di 16 nodi e punte di 18 nodi. La nuvolosità iniziale si è dissolta, e gli altri nuvoloni che sono passati sul campo di regata hanno provocato solo qualche piccolo sbandamento del vento. In entrambe le prove si è fatto ammirare lo stupendo Ars Una, il Mylius 15E25 di Biscarini/Rocchi, che però non è riuscito a conquistare il gradino più alto sul podio.
In Classe Regata (IRC) la prima prova è andata al First 45 "Vahiné 7" di Francesco Raponi, che ha preceduto l’altro First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville e il First 40 "Lancillotto – Y.C. Costa Smeralda" di Alberto Ammonini. Nella seconda prova ha prevalso lo Swan 45 "Aphrodite" di Pierfrancesco Di Giuseppe davanti a “Er Cavaliere Nero” e a Ars Una. In classifica generale "Lancillotto" e "Er Cavaliere Nero" sono appaiate a 13 punti, seguite da "Vahiné 7" a 16 punti.
In ORC, Vahiné 7 si è imposto in entrambe le prove: nella prima davanti a Ars Una e Lancillotto, nella seconda davanti ad Aphrodite e a “Er Cavaliere Nero”. In classifica generale Vahiné 7 conduce con 11 punti,d davanti a Lancillotto (12.5) e "Er Cavaliere Nero" (14.5)

In Crociera continua il dominio del Dufour 40 "Euforia", di Stefano Fragapane, che ha messo in fila i suoi avversari come già avvenuto nella scorsa giornata di regate.
Dietro di lei, nella prima prova, si sono classificati l’Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette e il Bavaria 38 “Fabiola” di Massimo Romano, che ha anche conquistato il secondo posto nella prova successiva, che ha visto salire sul gradino più basso del podio il Gran Soleil 54 “Blue Bite IV” di Raimondo Lo Forti.
In classifica generale, la lotta si fa serrata tra Euforia e Twins, appaiate a 16 punti.
Le partenze sono state tutte belle e molto tirate. Un po’ di corrente in boa ha messo qualche barca in crisi: in molte sono arrivate troppo basse perché scarrocciavano ed hanno toccato la boa. Penalità e 360° per molti, che hanno comunque accettato la penalità inflitta con il giusto fair play.


15/02/2015 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci