domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

CAMPIONATO INVERNALE RIVA DI TRAIANO

Invernale Riva di Traiano: Vahiné 7 e Euforia dominano la giornata

invernale riva di traiano vahin 233 euforia dominano la giornata
redazione

Roma, 15 febbraio 2015 – E’ stata proprio una bella giornata di vela quella di oggi a Riva di Traiano, dove si è scesi in acqua per il Campionato Invernale 2014/2015 - Trofeo Paolo Venanzangeli. Due le prove disputate, sia per la classe Regata, sia per i Crociera. “Siamo riusciti a portare a termine due prove – spiega il presidente del comitato di regata Fabio Barrasso – in una giornata ottimale, nonostante siano un po’ saltate le previsioni meteo. Dovevamo avere un salto di vento a sinistra ed invece c’è stato a destra e anche un previsto abbassamento di intensità del vento non solo non si è verificato, ma, al contrario, abbiamo avuto un rinforzo.”
I due campi di regata sono stati organizzati in modo diverso tra la prima e la seconda prova ed entrambe sono state portate a termine con due giri per i Regata e un giro per i Crociera.
Il vento inizialmente è arrivato da 125° per poi girare a 145°, con un’intensità media di 16 nodi e punte di 18 nodi. La nuvolosità iniziale si è dissolta, e gli altri nuvoloni che sono passati sul campo di regata hanno provocato solo qualche piccolo sbandamento del vento. In entrambe le prove si è fatto ammirare lo stupendo Ars Una, il Mylius 15E25 di Biscarini/Rocchi, che però non è riuscito a conquistare il gradino più alto sul podio.
In Classe Regata (IRC) la prima prova è andata al First 45 "Vahiné 7" di Francesco Raponi, che ha preceduto l’altro First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville e il First 40 "Lancillotto – Y.C. Costa Smeralda" di Alberto Ammonini. Nella seconda prova ha prevalso lo Swan 45 "Aphrodite" di Pierfrancesco Di Giuseppe davanti a “Er Cavaliere Nero” e a Ars Una. In classifica generale "Lancillotto" e "Er Cavaliere Nero" sono appaiate a 13 punti, seguite da "Vahiné 7" a 16 punti.
In ORC, Vahiné 7 si è imposto in entrambe le prove: nella prima davanti a Ars Una e Lancillotto, nella seconda davanti ad Aphrodite e a “Er Cavaliere Nero”. In classifica generale Vahiné 7 conduce con 11 punti,d davanti a Lancillotto (12.5) e "Er Cavaliere Nero" (14.5)

In Crociera continua il dominio del Dufour 40 "Euforia", di Stefano Fragapane, che ha messo in fila i suoi avversari come già avvenuto nella scorsa giornata di regate.
Dietro di lei, nella prima prova, si sono classificati l’Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette e il Bavaria 38 “Fabiola” di Massimo Romano, che ha anche conquistato il secondo posto nella prova successiva, che ha visto salire sul gradino più basso del podio il Gran Soleil 54 “Blue Bite IV” di Raimondo Lo Forti.
In classifica generale, la lotta si fa serrata tra Euforia e Twins, appaiate a 16 punti.
Le partenze sono state tutte belle e molto tirate. Un po’ di corrente in boa ha messo qualche barca in crisi: in molte sono arrivate troppo basse perché scarrocciavano ed hanno toccato la boa. Penalità e 360° per molti, che hanno comunque accettato la penalità inflitta con il giusto fair play.


15/02/2015 21:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci