Roma, 15 febbraio 2015 – E’ stata proprio una bella giornata di vela quella di oggi a Riva di Traiano, dove si è scesi in acqua per il Campionato Invernale 2014/2015 - Trofeo Paolo Venanzangeli. Due le prove disputate, sia per la classe Regata, sia per i Crociera. “Siamo riusciti a portare a termine due prove – spiega il presidente del comitato di regata Fabio Barrasso – in una giornata ottimale, nonostante siano un po’ saltate le previsioni meteo. Dovevamo avere un salto di vento a sinistra ed invece c’è stato a destra e anche un previsto abbassamento di intensità del vento non solo non si è verificato, ma, al contrario, abbiamo avuto un rinforzo.”
I due campi di regata sono stati organizzati in modo diverso tra la prima e la seconda prova ed entrambe sono state portate a termine con due giri per i Regata e un giro per i Crociera.
Il vento inizialmente è arrivato da 125° per poi girare a 145°, con un’intensità media di 16 nodi e punte di 18 nodi. La nuvolosità iniziale si è dissolta, e gli altri nuvoloni che sono passati sul campo di regata hanno provocato solo qualche piccolo sbandamento del vento. In entrambe le prove si è fatto ammirare lo stupendo Ars Una, il Mylius 15E25 di Biscarini/Rocchi, che però non è riuscito a conquistare il gradino più alto sul podio.
In Classe Regata (IRC) la prima prova è andata al First 45 "Vahiné 7" di Francesco Raponi, che ha preceduto l’altro First 45 “Er Cavaliere Nero” di Paolo Morville e il First 40 "Lancillotto – Y.C. Costa Smeralda" di Alberto Ammonini. Nella seconda prova ha prevalso lo Swan 45 "Aphrodite" di Pierfrancesco Di Giuseppe davanti a “Er Cavaliere Nero” e a Ars Una. In classifica generale "Lancillotto" e "Er Cavaliere Nero" sono appaiate a 13 punti, seguite da "Vahiné 7" a 16 punti.
In ORC, Vahiné 7 si è imposto in entrambe le prove: nella prima davanti a Ars Una e Lancillotto, nella seconda davanti ad Aphrodite e a “Er Cavaliere Nero”. In classifica generale Vahiné 7 conduce con 11 punti,d davanti a Lancillotto (12.5) e "Er Cavaliere Nero" (14.5)
In Crociera continua il dominio del Dufour 40 "Euforia", di Stefano Fragapane, che ha messo in fila i suoi avversari come già avvenuto nella scorsa giornata di regate.
Dietro di lei, nella prima prova, si sono classificati l’Hanse 430 “Twins” di Francesco Sette e il Bavaria 38 “Fabiola” di Massimo Romano, che ha anche conquistato il secondo posto nella prova successiva, che ha visto salire sul gradino più basso del podio il Gran Soleil 54 “Blue Bite IV” di Raimondo Lo Forti.
In classifica generale, la lotta si fa serrata tra Euforia e Twins, appaiate a 16 punti.
Le partenze sono state tutte belle e molto tirate. Un po’ di corrente in boa ha messo qualche barca in crisi: in molte sono arrivate troppo basse perché scarrocciavano ed hanno toccato la boa. Penalità e 360° per molti, che hanno comunque accettato la penalità inflitta con il giusto fair play.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!