venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

FOILING WEEK

Foiling Week: spettacolo sul Garda a fine giugno

foiling week spettacolo sul garda fine giugno
redazione

Foiling Week, anno 12, ultima settimana di giugno, si torna in Europa dopo la prima volta a Pensacola in Florida, a marzo di quest’anno.

Le classi in regata saranno cinque: Moth, WASZP, Switch One Design, BirdyFish ed ETF26, che, insieme alle tavole e alle altre iniziative, lascia prevedere un totale di oltre 400 partecipanti a un paio di settimane dal via.

Con la complicità del Mondiale Moth in programma proprio alla Fraglia di Malcesine dal 7 di luglio, quest’anno alla Foiling Week si potrà ammirare un parterre difficilmente eguagliabile. Medaglie olimpiche, stelle di Coppa America e SailGP, campioni da sempre attratti dal fascino irresistibile della Foiling Week. Tra questi, ci limitiamo a nominare: Arnaud Psarofaghis, Diego Botin, Dylan Fletcher, Enzo Balanger, Quentin Delapierre, Giles Scott, Magnus Overbeck, Alessandra Dubbini, Marie Butler Wang, Hattie Rogers, Jann Schuepbach, Kevin Peponnet, Lucas Calabrese, Nicolai Jacobsen, Paul Goodison, Sam Street, Simone Salvà, Tom Slingsby… e molti altri.
Nel corso della settimana, parallelamente al programma delle imbarcazioni sarà realizzato quello delle tavole foiling che, con la collaborazione dei partner del SFT - Surf Foil World Tour, saranno raggruppate nelle categorie E-Foil e Pump Foil.

A seguito della positiva esperienza 2024, la “Downwind Race” è stata confermata nel programma della kermesse foiling più famosa al mondo.

Tra le novità di questa edizione segnaliamo la partecipazione di Ronstan in veste di Technical Partner della classe Switch One Design. Con il supporto tecnico di Vakaros, ormai a bordo della quasi totalità delle imbarcazioni in regata a Malcesine, sarà possibile decretare le velocità di punta realizzate per ognuna delle classi. Nella duplice veste di Sponsor della Foiling Week e di Technical Partner della classe Moth, Gottifredi Maffioli presenterà un nuovo prodotto nel corso dell'evento.

Le due stelle del North Sails Group e North Technology Group, Matteo Dorotini e Noe Cantaloube (che prenderà parte anche alla “downwind” in programma), offriranno un saggio della loro abilità nel corso di alcune esibizioni nel corso del fine settimana.

Il palinsesto delle iniziative Foiling Week si presenta come al solito ricco di proposte collaterali di carattere tecnico, educativo, ambientale e di intrattenimento.

Con la supervisione di  esperti istruttori, il pubblico avrà la possibilità di svolgere prove in acqua su entrambe le versioni del BirdyFish, sia doppio che singolo “S”, che si è recentemente aggiudicato il Foiling Award come miglior imbarcazione di serie a vela. A disposizione di tutti gli appassionati anche Ketos, Foil.One e gli “opti foiling” Nikki e IODA destinati ai giovanissimi, oltre all’accattivante “D”, primo foil di casa Devoti Sailing. In esposizione anche le ultime novità FoilDrive e Onix.

Nei prossimi giorni, sarà possibile prenotarsi sul sito 
foilingweek.com per effettuare le prove in acqua.

Due le principali clinic realizzate nel corso della settimana. La prima, riservata agli Youth, e svolta in collaborazione con la XIV Zona della Federazione Italiana Vela. La seconda è pensata per le veliste del The Magenta Project.

Sin dalla prima edizione nel 2014, Foiling Week ha riservato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Quest’anno, dedicato dagli organizzatori alla #rigenerazione, sarà l’occasione per promuovere molto da vicino alcune iniziative di pulizia dei fondali del Lago, programmate proprio in occasione della Foiling Week dai partner di Biodesign Foundation.

Al termine della Foiling Week, nelle giornate del 30 giugno e 1 luglio, The Foiling Organization realizzerà presso la stessa sede il primo Foiling Sport Congress, con l’obiettivo di coinvolgere federazioni, classi, organizzatori di eventi, yacht club, allenatori, atleti e leader del settore per promuovere un confronto approfondito sul futuro del foiling sportivo. La partecipazione al convegno avverrà a invito. Chi avesse informazioni o progetti interessanti da condividere può segnalarli a: secretary@wearefoiling.com
Il programma del congresso è disponibile online sul sito www.foiling.org

Ampi dettagli sulla manifestazione saranno disponibili sul sito web Foiling Week insieme ai form di prenotazione: www.foilingweek.com.

Come di consueto, Foiling Week è organizzata con il supporto del Comune di Malcesine e ospitata dalla Fraglia Vela Malcesine che celebrerà la storica collaborazione insieme a tutti i partecipanti nel corso del tradizionale aperitivo bordo-lago offerto dalle Winery Tinazzi. Il villaggio sarà aperto al pubblico per tutta la durata della manifestazione.

Dal 2021, Foiling Week fa parte degli Eventi Speciali nominati da World Sailing, qualcosa di molto simile a quello che i tornei del “Grande Slam” rappresentano per il tennis.

 


11/06/2025 13:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci