Foiling Week, anno 12, ultima settimana di giugno, si torna in Europa dopo la prima volta a Pensacola in Florida, a marzo di quest’anno.
Le classi in regata saranno cinque: Moth, WASZP, Switch One Design, BirdyFish ed ETF26, che, insieme alle tavole e alle altre iniziative, lascia prevedere un totale di oltre 400 partecipanti a un paio di settimane dal via.
Con la complicità del Mondiale Moth in programma proprio alla Fraglia di Malcesine dal 7 di luglio, quest’anno alla Foiling Week si potrà ammirare un parterre difficilmente eguagliabile. Medaglie olimpiche, stelle di Coppa America e SailGP, campioni da sempre attratti dal fascino irresistibile della Foiling Week. Tra questi, ci limitiamo a nominare: Arnaud Psarofaghis, Diego Botin, Dylan Fletcher, Enzo Balanger, Quentin Delapierre, Giles Scott, Magnus Overbeck, Alessandra Dubbini, Marie Butler Wang, Hattie Rogers, Jann Schuepbach, Kevin Peponnet, Lucas Calabrese, Nicolai Jacobsen, Paul Goodison, Sam Street, Simone Salvà, Tom Slingsby… e molti altri.
Nel corso della settimana, parallelamente al programma delle imbarcazioni sarà realizzato quello delle tavole foiling che, con la collaborazione dei partner del SFT - Surf Foil World Tour, saranno raggruppate nelle categorie E-Foil e Pump Foil.
A seguito della positiva esperienza 2024, la “Downwind Race” è stata confermata nel programma della kermesse foiling più famosa al mondo.
Tra le novità di questa edizione segnaliamo la partecipazione di Ronstan in veste di Technical Partner della classe Switch One Design. Con il supporto tecnico di Vakaros, ormai a bordo della quasi totalità delle imbarcazioni in regata a Malcesine, sarà possibile decretare le velocità di punta realizzate per ognuna delle classi. Nella duplice veste di Sponsor della Foiling Week e di Technical Partner della classe Moth, Gottifredi Maffioli presenterà un nuovo prodotto nel corso dell'evento.
Le due stelle del North Sails Group e North Technology Group, Matteo Dorotini e Noe Cantaloube (che prenderà parte anche alla “downwind” in programma), offriranno un saggio della loro abilità nel corso di alcune esibizioni nel corso del fine settimana.
Il palinsesto delle iniziative Foiling Week si presenta come al solito ricco di proposte collaterali di carattere tecnico, educativo, ambientale e di intrattenimento.
Con la supervisione di esperti istruttori, il pubblico avrà la possibilità di svolgere prove in acqua su entrambe le versioni del BirdyFish, sia doppio che singolo “S”, che si è recentemente aggiudicato il Foiling Award come miglior imbarcazione di serie a vela. A disposizione di tutti gli appassionati anche Ketos, Foil.One e gli “opti foiling” Nikki e IODA destinati ai giovanissimi, oltre all’accattivante “D”, primo foil di casa Devoti Sailing. In esposizione anche le ultime novità FoilDrive e Onix.
Nei prossimi giorni, sarà possibile prenotarsi sul sito foilingweek.com per effettuare le prove in acqua.
Due le principali clinic realizzate nel corso della settimana. La prima, riservata agli Youth, e svolta in collaborazione con la XIV Zona della Federazione Italiana Vela. La seconda è pensata per le veliste del The Magenta Project.
Sin dalla prima edizione nel 2014, Foiling Week ha riservato particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Quest’anno, dedicato dagli organizzatori alla #rigenerazione, sarà l’occasione per promuovere molto da vicino alcune iniziative di pulizia dei fondali del Lago, programmate proprio in occasione della Foiling Week dai partner di Biodesign Foundation.
Al termine della Foiling Week, nelle giornate del 30 giugno e 1 luglio, The Foiling Organization realizzerà presso la stessa sede il primo Foiling Sport Congress, con l’obiettivo di coinvolgere federazioni, classi, organizzatori di eventi, yacht club, allenatori, atleti e leader del settore per promuovere un confronto approfondito sul futuro del foiling sportivo. La partecipazione al convegno avverrà a invito. Chi avesse informazioni o progetti interessanti da condividere può segnalarli a: secretary@wearefoiling.com
Il programma del congresso è disponibile online sul sito www.foiling.org
Ampi dettagli sulla manifestazione saranno disponibili sul sito web Foiling Week insieme ai form di prenotazione: www.foilingweek.com.
Come di consueto, Foiling Week è organizzata con il supporto del Comune di Malcesine e ospitata dalla Fraglia Vela Malcesine che celebrerà la storica collaborazione insieme a tutti i partecipanti nel corso del tradizionale aperitivo bordo-lago offerto dalle Winery Tinazzi. Il villaggio sarà aperto al pubblico per tutta la durata della manifestazione.
Dal 2021, Foiling Week fa parte degli Eventi Speciali nominati da World Sailing, qualcosa di molto simile a quello che i tornei del “Grande Slam” rappresentano per il tennis.
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray
Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS
Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo
La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Dal 23 al 26 luglio, lo spettacolo della The Nations League approda tra le acque del Garda con otto team da sette nazioni con un evento dedicato al più piccolo dei ClubSwan; DENZA, il brand di lusso del gruppo BYD, sarà partner automotive del circuito
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”