Lecco – Ha preso il via nel Golfo di Lecco la 41^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi di vela, Trofeo Credito Valtellinese, organizzata dalla Società Canottieri Lecco nell’ambito dei festeggiamenti per i suoi 120 anni. Ci si aspettava il Tivano, vento mattutino da Nord, ed invece le quattro prove disputate nella prima giornata sono state tutte con Breva, il vento pomeridiano da Sud. Prove molte belle e combattute che hanno già definito in parte le “forze in campo”
Sessanta i partecipanti suddivisi in sei classi. Ed è stata subito grande battaglia. Nella classe Fun un veterano di lungo corso come Flavio Favini è al comando al timone di “Fan Q” (due vittorie) dell’armatore Stefano Lillia e con in equipaggio anche Enrico Negri. Nei J24 Francesco Bertone con Kong Grifone (dell’armatore Marco Stefanoni) è in vantaggio sugli avversari grazie a due vittorie. Lo svizzero Tom Struder (Ursa Minor) è invece la sorpresa nei Platu 25 con il primo posto parziale davanti a Fabio Mazzoni di Kong Bambino Viziato dell’armatore lecchese Richard Martini. Grande lotta nei Meteor fra La Pulce d’Acqua di Alessandro Tritto (primo) e Sissi di Renzo Porcheddu (secondo) a pari punteggio. Poker di vittorie per il ligure Mario Beraha con Babayaga negli Orza 6. Infine la classe Orc (che raccoglie tutti i libera cabinati). Nel gruppo A Mia Mulù di Davide Bianchini è in testa grazie a tre vittorie parziali e nel gruppo B quattro successi e leadership per Gullisara con al timone Andrea Ratti.
Al rientro dalle fatiche regatanti e soci della Canottieri hanno incontrato il velista Giovanni Soldini, gradito ospite grazie al partner Scuderia Blu Maserati, che si è intrattenuto per una piacevole serata. Domani, domenica, alle 8 si torna in acqua per l’assalto finale al Trofeo Credito Valtellinese.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni