domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

LASER

In acqua a Napoli per la 1° Italia Cup Laser 2020

Un appuntamento importante attende la città di Napoli e tutti gli appassionati di vela dall’ 8 al 10 novembre prossimi.
In scena, nel capoluogo partenopeo, l’ultima tappa dell’anno della intensa stagione dell’Associazione Italia Classi Laser, nella quale verranno premiati anche i vincitori della Coppa AICL 2019.
Il Molosiglio ospita, infatti, la 1° Italia Cup Laser 2020, regata nazionale che vedrà la partecipazione di circa 400 timonieri, provenienti da tutta l’Italia. Tra questi, nomi illustri come Silvia Zennaro, classe Radial Femminile, Olimpionica a Rio De Janeiro; Joyce Floridia, classe Radial Femminile, Campionessa Italiana 2019; Alessia Palanti, classe Radial Femminile, Campionessa Mondiale Under 19; Matteo Paulon, classe Laser Standard, Campione Italiano in carica Under 19; Antonio Persico, classe Radial, Vicecampione Italiano Laser Radial
Agli atleti si aggiungeranno gli staff tecnici e dell’organizzazione, per un totale di circa 600 persone attivamente coinvolte nell’evento.
Una regata di grande richiamo che riaccedenderà i riflettori sulla città e sul ruolo fondamentale che può e deve avere nell’ambito delle manifestazioni sportive, di carattere velico e non solo, e che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli.
Il Napoli Molosiglio Sail Center, la joint venture che unisce Marina Militare Italiana, Lega Navale di Napoli, Circolo Canottieri e la scuola di vela di Mascalzone Latino ha messo in piedi una grande macchina organizzativa per garantire la perfetta riuscita della manifestazione.
La Classe Laser è riconosciuta a livello internazionale come imbarcazione per attività giovanile e olimpica e, da sempre, è considerata un passaggio obbligato per ogni velista che intenda regatare a livello internazionale.
L’evento sportivo si svolgerà nello specchio d’acqua antistante Castel dell’Ovo. Diverse le prove di qualificazione, seguite da una prova finale, per le tre flotte che scenderanno in gara separatamente.
Per i partecipanti, il range anagrafico va dai 12 anni agli over 35.
La manifestazione verrà inaugurata il giorno 8 novembre, alle ore 9,30, presso i giardini del Molosiglio, alla presenza della Banda dell’Arma dei Carabinieri e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris che darà il suo saluto agli atleti.
Da sottolineare che sarà, anche, la prima regata a Napoli plastic free.
La classe italiana Laser, infatti, già da inizio anno, porta avanti una politica plastic free e questa filosofia si sposa alla perfezione con l’approccio che la Lega Navale di Napoli ha adottato già da qualche tempo, diventando il primo circolo nautico napoletano orientato all’ecosostenibilità
In collaborazione con la Grohe, l’organizzazione regalerà ad ogni concorrente borracce personalizzate che potranno essere riempite in alcuni distributori di acqua addolcita messi a disposizione dalla Azienda stessa. In questo modo, sarà garantita l’assoluta mancanza di PET durante la manifestazione.
Tra gli sponsor della manifestazione anche il noto brand di abbigliamento Alcott, che fornirà la “divisa ufficiale” ai partecipanti alla regata. .
“La Lega Navale è orgogliosa di poter dare il benvenuto ai 400 atleti che arriveranno a Napoli per questo grande appuntamento sportivo – sottolinea l’Avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli – Eventi come questo rappresentano una straordinaria occasione per dare lustro alla città e alla grande tradizione velica napoletana. E sono la prova che quando si lavora in sinergia, come da anni facciamo con la Marina Militare Italiana, con il Circolo Canottieri e con Mascalzone Latino, i risultati sono di assoluto prestigio, in quanto frutto della specifica competenza di ciascuno degli attori coinvolti, messa a sistema per un obiettivo comune”.


06/11/2019 14:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci