mercoledí, 26 novembre 2025

LASER

In acqua a Napoli per la 1° Italia Cup Laser 2020

Un appuntamento importante attende la città di Napoli e tutti gli appassionati di vela dall’ 8 al 10 novembre prossimi.
In scena, nel capoluogo partenopeo, l’ultima tappa dell’anno della intensa stagione dell’Associazione Italia Classi Laser, nella quale verranno premiati anche i vincitori della Coppa AICL 2019.
Il Molosiglio ospita, infatti, la 1° Italia Cup Laser 2020, regata nazionale che vedrà la partecipazione di circa 400 timonieri, provenienti da tutta l’Italia. Tra questi, nomi illustri come Silvia Zennaro, classe Radial Femminile, Olimpionica a Rio De Janeiro; Joyce Floridia, classe Radial Femminile, Campionessa Italiana 2019; Alessia Palanti, classe Radial Femminile, Campionessa Mondiale Under 19; Matteo Paulon, classe Laser Standard, Campione Italiano in carica Under 19; Antonio Persico, classe Radial, Vicecampione Italiano Laser Radial
Agli atleti si aggiungeranno gli staff tecnici e dell’organizzazione, per un totale di circa 600 persone attivamente coinvolte nell’evento.
Una regata di grande richiamo che riaccedenderà i riflettori sulla città e sul ruolo fondamentale che può e deve avere nell’ambito delle manifestazioni sportive, di carattere velico e non solo, e che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli.
Il Napoli Molosiglio Sail Center, la joint venture che unisce Marina Militare Italiana, Lega Navale di Napoli, Circolo Canottieri e la scuola di vela di Mascalzone Latino ha messo in piedi una grande macchina organizzativa per garantire la perfetta riuscita della manifestazione.
La Classe Laser è riconosciuta a livello internazionale come imbarcazione per attività giovanile e olimpica e, da sempre, è considerata un passaggio obbligato per ogni velista che intenda regatare a livello internazionale.
L’evento sportivo si svolgerà nello specchio d’acqua antistante Castel dell’Ovo. Diverse le prove di qualificazione, seguite da una prova finale, per le tre flotte che scenderanno in gara separatamente.
Per i partecipanti, il range anagrafico va dai 12 anni agli over 35.
La manifestazione verrà inaugurata il giorno 8 novembre, alle ore 9,30, presso i giardini del Molosiglio, alla presenza della Banda dell’Arma dei Carabinieri e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris che darà il suo saluto agli atleti.
Da sottolineare che sarà, anche, la prima regata a Napoli plastic free.
La classe italiana Laser, infatti, già da inizio anno, porta avanti una politica plastic free e questa filosofia si sposa alla perfezione con l’approccio che la Lega Navale di Napoli ha adottato già da qualche tempo, diventando il primo circolo nautico napoletano orientato all’ecosostenibilità
In collaborazione con la Grohe, l’organizzazione regalerà ad ogni concorrente borracce personalizzate che potranno essere riempite in alcuni distributori di acqua addolcita messi a disposizione dalla Azienda stessa. In questo modo, sarà garantita l’assoluta mancanza di PET durante la manifestazione.
Tra gli sponsor della manifestazione anche il noto brand di abbigliamento Alcott, che fornirà la “divisa ufficiale” ai partecipanti alla regata. .
“La Lega Navale è orgogliosa di poter dare il benvenuto ai 400 atleti che arriveranno a Napoli per questo grande appuntamento sportivo – sottolinea l’Avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli – Eventi come questo rappresentano una straordinaria occasione per dare lustro alla città e alla grande tradizione velica napoletana. E sono la prova che quando si lavora in sinergia, come da anni facciamo con la Marina Militare Italiana, con il Circolo Canottieri e con Mascalzone Latino, i risultati sono di assoluto prestigio, in quanto frutto della specifica competenza di ciascuno degli attori coinvolti, messa a sistema per un obiettivo comune”.


06/11/2019 14:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci