Un appuntamento importante attende la città di Napoli e tutti gli appassionati di vela dall’ 8 al 10 novembre prossimi.
In scena, nel capoluogo partenopeo, l’ultima tappa dell’anno della intensa stagione dell’Associazione Italia Classi Laser, nella quale verranno premiati anche i vincitori della Coppa AICL 2019.
Il Molosiglio ospita, infatti, la 1° Italia Cup Laser 2020, regata nazionale che vedrà la partecipazione di circa 400 timonieri, provenienti da tutta l’Italia. Tra questi, nomi illustri come Silvia Zennaro, classe Radial Femminile, Olimpionica a Rio De Janeiro; Joyce Floridia, classe Radial Femminile, Campionessa Italiana 2019; Alessia Palanti, classe Radial Femminile, Campionessa Mondiale Under 19; Matteo Paulon, classe Laser Standard, Campione Italiano in carica Under 19; Antonio Persico, classe Radial, Vicecampione Italiano Laser Radial
Agli atleti si aggiungeranno gli staff tecnici e dell’organizzazione, per un totale di circa 600 persone attivamente coinvolte nell’evento.
Una regata di grande richiamo che riaccedenderà i riflettori sulla città e sul ruolo fondamentale che può e deve avere nell’ambito delle manifestazioni sportive, di carattere velico e non solo, e che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Napoli.
Il Napoli Molosiglio Sail Center, la joint venture che unisce Marina Militare Italiana, Lega Navale di Napoli, Circolo Canottieri e la scuola di vela di Mascalzone Latino ha messo in piedi una grande macchina organizzativa per garantire la perfetta riuscita della manifestazione.
La Classe Laser è riconosciuta a livello internazionale come imbarcazione per attività giovanile e olimpica e, da sempre, è considerata un passaggio obbligato per ogni velista che intenda regatare a livello internazionale.
L’evento sportivo si svolgerà nello specchio d’acqua antistante Castel dell’Ovo. Diverse le prove di qualificazione, seguite da una prova finale, per le tre flotte che scenderanno in gara separatamente.
Per i partecipanti, il range anagrafico va dai 12 anni agli over 35.
La manifestazione verrà inaugurata il giorno 8 novembre, alle ore 9,30, presso i giardini del Molosiglio, alla presenza della Banda dell’Arma dei Carabinieri e del Sindaco di Napoli Luigi De Magistris che darà il suo saluto agli atleti.
Da sottolineare che sarà, anche, la prima regata a Napoli plastic free.
La classe italiana Laser, infatti, già da inizio anno, porta avanti una politica plastic free e questa filosofia si sposa alla perfezione con l’approccio che la Lega Navale di Napoli ha adottato già da qualche tempo, diventando il primo circolo nautico napoletano orientato all’ecosostenibilità
In collaborazione con la Grohe, l’organizzazione regalerà ad ogni concorrente borracce personalizzate che potranno essere riempite in alcuni distributori di acqua addolcita messi a disposizione dalla Azienda stessa. In questo modo, sarà garantita l’assoluta mancanza di PET durante la manifestazione.
Tra gli sponsor della manifestazione anche il noto brand di abbigliamento Alcott, che fornirà la “divisa ufficiale” ai partecipanti alla regata. .
“La Lega Navale è orgogliosa di poter dare il benvenuto ai 400 atleti che arriveranno a Napoli per questo grande appuntamento sportivo – sottolinea l’Avv. Alfredo Vaglieco, Presidente della Lega Navale di Napoli – Eventi come questo rappresentano una straordinaria occasione per dare lustro alla città e alla grande tradizione velica napoletana. E sono la prova che quando si lavora in sinergia, come da anni facciamo con la Marina Militare Italiana, con il Circolo Canottieri e con Mascalzone Latino, i risultati sono di assoluto prestigio, in quanto frutto della specifica competenza di ciascuno degli attori coinvolti, messa a sistema per un obiettivo comune”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata