venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

J24

Il Trofeo Lozzi e il 48° Campionato Invernale J24 di Anzio e Nettuno fanno il pieno di regate

il trofeo lozzi il 48 176 campionato invernale j24 di anzio nettuno fanno il pieno di regate
redazione

Per la Flotta J24 di Roma è concluso un altro impegnativo fine settimana di regate caratterizzate da vento di Maestrale tra i 10 e i 16 nodi e cielo sereno.

Sabato, infatti, sono state disputate tre prove valide per il Trofeo Lozzi con il Comitato di Regata presieduto da Livia Serafini mentre nella giornata seguente gli equipaggi J24 hanno portato a termine altre tre regate valide per il XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno e con la supervisione del Presidente del CdR Mario de Grenet. 

Il Comitato delle Proteste, invece, è stato presieduto in entrambe le giornate da Paolo Romano Barbera.

Dopo le prime sette prove valide, è sempre Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) a guidare la classifica provvisoria del Trofeo Lozzi, articolato su cinque giornate (un sabato al mese da novembre a marzo) e istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso. 

Seguono nell’ordine Ita 489 Vahlalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti (LNI Anzio) e Ita 487 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdVRoma). 

Da segnalare il migliore di giornata, il J24 Hun 5493 El Niño con l’equipaggio ungherese capitanato da Peter Tamas (2-1-1), ospite del CdV Roma. 

Il Trofeo Lozzi J24 si concluderà sabato 11 marzo.

Al XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno, invece, prosegue il dominio incontrastato del J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (GS Marina Militare, 13 punti; dnc-dnc-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1 i parziali) vincitore di tutte e tre le prove di domenica. 

La classifica generale provvisoria stilata dopo le prime 15 prove e 3 scarti, vede, in seconda posizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 44 punti; 7-8-5-2-4-6-3-6-ufd-3-3-3-2-2-5) e in terza il J24 della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare Ita 358 Arpione timonato da Michele Potenza (SVMM Anzio; 51 punti; 1-6-8-4-1-4-6-3-5-5-9-7-5-8-4). Seguono Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (52 punti) e Ita 447 Pelle Nera di Palo Cecamore (64 punti) entrambi portacolori del circolo organizzatore.

L’Invernale J24 di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio -RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare-, dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno, si concluderà con le ultime due giornate in programma domenica 26 febbraio e domenica 12 marzo.

Concluso il tradizionale Invernale, le acque di Anzio e il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- ospiteranno il 18 e il 19 marzo la seconda tappa del Circuito Nazionale J24. 

Quest’anno, infatti, la prima Regata Nazionale del Circuito Nazionale J24 che -articolato su nove manche da marzo a novembre- assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, si svolgerà il 4 e 5 marzo a Salerno e sarà organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana.

L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


14/02/2023 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci