Per la Flotta J24 di Roma è concluso un altro impegnativo fine settimana di regate caratterizzate da vento di Maestrale tra i 10 e i 16 nodi e cielo sereno.
Sabato, infatti, sono state disputate tre prove valide per il Trofeo Lozzi con il Comitato di Regata presieduto da Livia Serafini mentre nella giornata seguente gli equipaggi J24 hanno portato a termine altre tre regate valide per il XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno e con la supervisione del Presidente del CdR Mario de Grenet.
Il Comitato delle Proteste, invece, è stato presieduto in entrambe le giornate da Paolo Romano Barbera.
Dopo le prime sette prove valide, è sempre Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio) a guidare la classifica provvisoria del Trofeo Lozzi, articolato su cinque giornate (un sabato al mese da novembre a marzo) e istituito in memoria dell’armatore e timoniere del J24 ITA 428 prematuramente scomparso.
Seguono nell’ordine Ita 489 Vahlalla Blue Jay di Vincenzo Lamberti (LNI Anzio) e Ita 487 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (CdVRoma).
Da segnalare il migliore di giornata, il J24 Hun 5493 El Niño con l’equipaggio ungherese capitanato da Peter Tamas (2-1-1), ospite del CdV Roma.
Il Trofeo Lozzi J24 si concluderà sabato 11 marzo.
Al XLVII Campionato Invernale del Golfo di Anzio e Nettuno, invece, prosegue il dominio incontrastato del J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno (GS Marina Militare, 13 punti; dnc-dnc-1-1-2-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1 i parziali) vincitore di tutte e tre le prove di domenica.
La classifica generale provvisoria stilata dopo le prime 15 prove e 3 scarti, vede, in seconda posizione Ita 458 Enjoy 2 di Luca Silvestri (LNI Anzio, 44 punti; 7-8-5-2-4-6-3-6-ufd-3-3-3-2-2-5) e in terza il J24 della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare Ita 358 Arpione timonato da Michele Potenza (SVMM Anzio; 51 punti; 1-6-8-4-1-4-6-3-5-5-9-7-5-8-4). Seguono Ita 428 Pelle Rossa di Gianni Riccobono (52 punti) e Ita 447 Pelle Nera di Palo Cecamore (64 punti) entrambi portacolori del circolo organizzatore.
L’Invernale J24 di Anzio-Nettuno, organizzato dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione dei circoli di Anzio -RCC Tevere Remo, Lni Anzio, Sezione Velica Marina Militare-, dell’UVAI e di Marina Capo d’Anzio e Marina di Nettuno, si concluderà con le ultime due giornate in programma domenica 26 febbraio e domenica 12 marzo.
Concluso il tradizionale Invernale, le acque di Anzio e il Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno- ospiteranno il 18 e il 19 marzo la seconda tappa del Circuito Nazionale J24.
Quest’anno, infatti, la prima Regata Nazionale del Circuito Nazionale J24 che -articolato su nove manche da marzo a novembre- assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo, si svolgerà il 4 e 5 marzo a Salerno e sarà organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana.
L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
La Flotta J24 protagonista sul Lago di Como per la settima tappa del Circuito Nazionale 2023 organizzata dalla Lega Navale Italiana di Mandello
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
La classifica vede in testa "Nox Oceani 285" di Francesca de Natale Sifola Galiani, seguita da "Nox Oceani 231" di Andrea Nocella e dal team inglese A-Plan di Calum Bell, con team Translated al quarto posto
Tutti i campioni italiani delle discipline olimpiche della vela e i podi completi. Il Trofeo Carlo Rolandi per Club va al Gruppo Vela della Guardia di Finanza