Promuovere la cultura del mare, il rispetto dell’ambiente e la pratica della vela. Sono gli obiettivi del Vela Day 2019, voluto per il terzo anno dalla Federazione Italiana Vela. All’iniziativa ha aderito – come avviene sin dalla prima edizione – il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, tra i duecento circoli velici che hanno sposato il progetto in tutta Italia.
Vela Day 2019 al Circolo Savoia si terrà domenica prossima, 2 giugno: la giornata sarà dedicata a tutti coloro che a partire dai 6 anni compiuti intendono avvicinarsi a questo sport e scoprire da vicino quanto sia affascinante il mondo della vela.
L’iniziativa è gratuita per tutti. Sono previste uscite in mare con imbarcazioni Minialtura dalle ore 11.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 15.00. I partecipanti saranno accompagnati da istruttori federali ed esperti velisti per un’uscita in barca gratuita in tutta sicurezza, mentre i giovani già iscritti ai corsi vela del Circolo Savoia saranno a disposizione per soddisfare tutte le curiosità.
Per partecipare, occorre prenotarsi via mail a infovela@ryccsavoia.it. Nell'ambito della manifestazione, un concorso fotografico metterà in palio una divisa della nazionale.
“Per il nostro sodalizio è naturale affiancare la Fiv nell’organizzazione di questa bella manifestazione che avvicinerà quanti più ragazzi possibile al mare”, afferma Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia. “Portare i giovani in barca a vela la consideriamo una missione: lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo, d’altronde per i ragazzi della nostra città regatare e navigare in barca deve diventare qualcosa di naturale, quasi come camminare”.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!