 
					
Il premio Nobel per la Pace 2014, Malala Yousafzai, è stata la Madrina di battesimo della nuova e rivoluzionaria Celebrity Edge, ultima nata nella flotta di Celebrity Cruises. La cerimonia si è svolta a Port Everglades, in Florida, alla presenza di Lisa Lutoff-Perlo, Presidente e CEO di Celebrity Cruises e di Richard D. Fain, Presidente e CEO di Royal Caribbean Cruises Ltd, di fronte a 3.000 persone, tra ospiti, membri dell’equipaggio e studenti.
Un grande evento per celebrare l’arrivo in flotta dopo sei anni, di una nave Celebrity, prima unità di una nuova classe.
Lutoff-Perlo ha dichiarato: “Sono davvero orgogliosa che Malala Yousafzai sia la madrina di battesimo di Celebrity Edge. Malala incarna il nostro impegno nell’aprirci al mondo senza barriere e senza limiti di educazione e di genere. Vederla a bordo della nostra nave è un messaggio positivo per il nostro equipaggio, composto da ben 70 diverse nazionalità, e per i nostri ospiti che provengono da tutto il mondo”.
Celebrity Cruises sostiene il Malala Fund, l’istituzione della quale Malala Yousafzai è co-fondatrice, impegnata nell’istruzione delle ragazze adolescenti che vivono in situazioni di povertà o di conflitto, sostenendole negli studi e nella formazione.
Per la cerimonia di battesimo, Celebrity Cruises ha scelto un modo originale rispetto alla consueta bottiglia di champagne, utilizzando una bottiglia di acqua minerale Badoit da 18 litri.
La stagione inaugurale di Celebrity Edge prevede crociere di sette notti che alterneranno i Caraibi Orientali con quelli Occidentali per poi posizionarsi nell’estate 2019 nel Mediterraneo, con crociere di 11 notti in partenza da Barcellona e da Roma (Civitavecchia). Il 9 dicembre è previsto il debutto di Celebrity Edge con un viaggio inaugurale da e per Fort Lauderdale. Nel 2020, Celebrity Apex raggiungerà Celebrity Edge, mentre altre due navi gemelle sono attese nel 2021 e 2022.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5