Anche la Regata Nazionale Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio, valida come quinta tappa del Circuito Nazionale J24 appena conclusa nelle acque del lago di Caldonazzo, in Località Valcanover, e ben organizzata dall’Associazione Velica Trentina è stata vinta dal J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (SVMM 5 punti; 2,3,1,1,1). I neo campioni tricolore, già vincitori della tappa di Livorno, sono stati protagonisti delle tre regate disputate domenica mentre le due prove concluse nel pomeriggio di sabato erano state firmate da Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (CV Tivano, 9 punti; 3,1,3,2,4) e da Ita 469 Bruschetta Guastafeste armato dalle sorelle Sonia ed Alessia Ciceri (LNI Mandello Lario) e timonato da Fabio Mondelli (CV Tivano; 13 punti; 1,dsq,5,5,2), che hanno chiuso nell’ordine al secondo e al terzo posto della classifica finale. Dejavù aveva concluso in seconda posizione assoluta anche l’edizione 2021.
Oltre ai graditi premi del territorio offerti a tutti i partecipanti, all’equipaggio di La Superba è stato consegnato anche il bel Trofeo ligneo commissionato dalla Velica Trentina allo scultore Roberto Lunz e dedicato allo scomparso Presidente della Classe J24, Fabio Apollonio, uno degli artefici di questa manifestazione che, oltre ad averla fortemente voluta, ha anche vinto più volte con il suo Ita 371 J-Oc Alce Nero.
Molto gradita da tutti i partecipanti la proverbiale ospitalità e accoglienza dell’AVTrentina presieduta da Roberto Emer. La manifestazione è stata supportata da Sant'Orsola Piccoli Frutti e La Trentina e ha impegnato nel Comitato di Regata il Presidente Piergiorgio Salvadori con Paola Angeli, Anita Piva e Roberto Girardi.
Archiviata la Regata Nazionale Coppa Italia - Trofeo Fabio Apollonio e dopo la pausa estiva, il Circuito Nazionale 2022 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti, proseguirà con una bella novità: la sesta tappa, infatti, si svolgerà il 17 e il 18 settembre nella splendida Agropoli e sarà organizzata dalla locale sezione della LNI. Una grande soddisfazione per il Capo Flotta Peppe Manganelli che, dopo aver costituito la Flotta nell’aprile 2020, si sta impegnando per diffondere questo versatile monotipo anche in quelle acque.
Ancora un bel fine settimana per Altura, J24 e Platu 25 al Campionato invernale di Anzio e Nettuno
Non è più valida la regola della qualifica automatica per i partecipanti all'edizione precedente e Clarisse Crémer, in maternità, non potrà mai conquistare i punti necessari per la qualificazione all'edizione 2024
In Regata la classifica generale sta prendendo forme diverse, con Tevere Remo Mon Ile che governa in IRC e Guardamago II leader in ORC
Il 26 gennaio, all’interno del cantiere di Livorno, si è svolta la cerimonia di varo di FB283, Benetti Full Custom yacht di 62 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, tagliato su misura del suo armatore come un vestito sartoriale
Si è tenuta oggi a Palermo presso la Lega Navale Palermo, la presentazione di Our Dream, il Jeanneau Sun Odissey 53 piedi a vela confiscata alla criminalità organizzata che la utilizzava per traffici di stupefacenti e affidata alla LN Italiana
È un momento di nervosismo per i velisti, e gli effetti della bonaccia si fanno sentire... (nell'articolo tutti i link ai video del giorno girati a bordo)
A bordo delle barche presenti al Campionato Invernale di Roma un sistema GPS permette di analizzare la regata. Sabato la dimostrazione in aula, domenica torna la competizione
Vento da Nord con 20 nodi alla partenza, progressivamente calato fino a 10 nodi all’arrivo, tanto sole e mare calmo per i 44 equipaggi iscritti al Campionato Invernale più frequentato della 1a Zona FIV
Scatta il conto alla rovescia per la Tre Golfi Sailing Week e il Campionato Europeo Maxi con la penisola sorrentina ancora una volta protagonista dopo l'esaltante successo del 2022
GUYOT environnement - Team Europe è stato il primo a tagliare la linea degli 0 gradi nord poco dopo le 2 del mattino UTC mentre cinque ore e mezza dopo è stato Team Malizia ad entrare a sud