venerdí, 31 ottobre 2025

FINN

Il finlandese Muhonen vince la Finn Silver Cup a Anzio

il finlandese muhonen vince la finn silver cup anzio
redazione

Il Circolo della Vela di Roma ha organizzato a Anzio dal 14 al 20 luglio la Finn Silver Cup, il Campionato mondiale Under 23 della classe Olimpica Finn.

28 timonieri provenienti da 16 nazioni hanno disputato tutte le undici prove previste dal programma, con condizioni meteo perfette e vento che è stato medio forte nella prima spettacolare giornata di regate e più leggero ma sempre regolare nei 4 giorni successivi.

Il golfo di Anzio si è confermato un campo di regata che consente di disputare manifestazioni veliche di livello internazionale, e l’organizzazione guidata dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione del Circolo Canottieri Tevere Remo, della Sezione di Anzio della Lega Navale Italiana e del Circolo Velico Anzio Tirrena è stata impeccabile.

Le regate sono state apertissime e combattute, e solo nelle ultime prove il finlandese Oskari Muhonen, già vincitore della Finn Silver Cup nel 2017, è riuscito a superare lo spagnolo Joan Cardona e lo svizzero Nils Theuninck.

Tra gli italiani, il giovane Federico Colaninno dello Yacht Club Gaeta ha disputato un ottimo campionato ma nell’ultima prova si è piazzato al dodicesimo posto scendendo in classifica dal secondo posto al quarto, perdendo per un soffio una medaglia.

Nella categoria Under 19 vittoria dello sloveno Liam Orel con due italiani sugli altri gradini del podio: l’anconetano Paolo Freddi medaglia d’argento e il giovanissimo Roberto Rinaldi di Anzio (Circolo della Vela di Roma) medaglia di bronzo con una brillante prestazione. Roberto abitualmente regata con il Laser Radial e fa parte della squadra agonistica del Circolo; per l’occasione ha preso la barca del padre e, nonostante il poco allenamento, ha mostrato grande sensibilità con il vento leggero degli ultimi giorni, ottenendo ottimi piazzamenti parziali tra cui un secondo posto overall. Anche il più giovane atleta della flotta, Matteo Guglielmo, di soli 15 anni, si è cimentato con il Finn provenendo dalla squadra Laser del Circolo Vela Roma. Grande determinazione e concentrazione per il giovane atleta che ha saputo far fronte con onore alla sfida.

Grande la soddisfazione di Marco Minghetti, presidente del Circolo della Vela di Roma, che ha dichiarato: “Volevamo festeggiare degnamente i 70 anni dalla fondazione del Circolo e aver riportato a Anzio la grande vela olimpica ci riempie di orgoglio e soddisfazione”. Il presidente ha poi ricordato la recentissima vittoria del giovane atleta del Circolo Davide Nuccorini al Campionato Mondiale Team Race della classe Optimist ad Antigua: “Due nostri ragazzi sul podio ai mondiali nel giro di una settimana sono il coronamento del lavoro di anni per la diffusione della vela a Anzio. Ringraziamo gli allenatori per il grande lavoro svolto e proseguiamo con slancio la nostra attività di formazione con la scuola vela estiva”.

Infine, Minghetti ha sottolineato la collaborazione con il Marina di Capo d’Anzio e con la Capitaneria di Porto, che ha presenziato alla cerimonia di premiazione con la Comandante Enrica Naddeo: “Poter contare sulla sinergia con gli altri operatori del Porto di Anzio ci spinge a continuare su questa strada: vorremmo adesso candidarci per l’organizzazione della Finn Gold Cup, il prestigioso mondiale assoluto della classe Finn”.

Il prossimo evento organizzato dal Circolo della Vela di Roma è la classica Coppa Asteria, regata di altura che da Anzio porta a Ponza, Ventotene e ritorno, che si disputerà a metà settembre.

 


24/07/2019 08:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci