sabato, 19 luglio 2025

ALTURA

Il Club Nautico Marina di Carrara si appresta ad ospitare il Campionato Italiano Assoluto d’Altura

il club nautico marina di carrara si appresta ad ospitare il campionato italiano assoluto 8217 altura
Roberto Imbastaro

Il Club Nautico Marina di Carrara si appresta ad ospitare il Campionato Italiano Assoluto d’Altura: la prestigiosa manifestazione velica che elegge la migliore barca dell’anno.

A voler usare una metafora calcistica potremmo definire il Campionato Italiano Assoluto d’Altura “lo scudetto della vela italiana”: l’evento principale riservato alle barche a vela della lunghezza massima di 16,40 metri; l’appuntamento imperdibile per tutti gli armatori e gli equipaggi che competono ai livelli più alti nel panorama agonistico della vela.

 

La manifestazione che coinvolge moltissimi appassionati, è uno dei cinque eventi di punta promossi durante l’anno dalla Federazione Italiana Vela che ha assegnato al Club Nautico Marina di Carrara l’edizione 2023 in seguito ai successi ottenuti sui campi di regata dalle barche degli armatori del sodalizio sportivo carrarese, oggi simbolo d’eccellenza della vela azzurra dell’Altomare.

 

“L’assegnazione a Marina di Carrara che ci rende orgogliosi -ha commentato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico- testimonia la vitalità e la gloriosa tradizione di questo circolo che ha sempre interpretato il ruolo di protagonista nell’ambito della vela italiana.”

 

In collaborazione con l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI), la manifestazione ospitata al Club Nautico Marina di Carrara ha ricevuto, per lo spiccato prestigio sportivo, il patrocinio delle maggiori Istituzioni compresa Regione Toscana e Comune di Carrara. L’alto livello agonistico dei partecipanti, infatti, colloca il Campionato Italiano Assoluto d’Altura tra le più importanti manifestazioni sportive dello Stivale.

 

Espressione della moderna cantieristica nautica nazionale ed internazionale, il Campionato Italiano Assoluto d’Altura è un evento di grande richiamo e molto spettacolare capace di veicolare, anche verso le nuove generazioni, i valori del fair-play che la vela promuove come elemento necessario e non accessorio all’interno di una disciplina pulita che bandisce i brogli, il doping, la violenza verbale e fisica, le discriminazioni.

 

“Assegnato al Club Nautico Marina di Carrara, questo prestigioso evento sportivo sarà un’indimenticabile festa della vela” ha commentato l’olimpionico velista carrarese Tommaso Chieffi che parteciperà al Campionato con il ruolo di tattico a bordo di una delle barche iscritte.

 

In sinergia con i vertici della Federazione Italiana Vela, il Comitato Organizzatore presso il Club Nautico Marina di Carrara è a lavoro per garantire la migliore ospitalità ai velisti partecipanti nell’ottica di una politica d’accoglienza tesa alla promozione e allo sviluppo dello sport. “Attendiamo qui a Marina di Carrara -ha concluso Simonelli- l’eccellenza della vela nazionale ed internazionale espressione dei successi degli armatori italiani che, per numero di iscritti, per i certificati di stazza emessi, per la movimentazione di barche ed equipaggi, posizionano la vela azzurra tra le migliori del panorama mondiale dell’Altomare.”

 

L’evento si propone, infine, come un’ottima vetrina per il territorio apuo-versiliese e più in generale toscano, così ricco di cultura, storia e bellezze paesaggistiche con positive ricadute sull’economia e l’indotto.

 

 

 

Programma:

-Lunedì 26 giugno

Perfezionamento iscrizioni e controllo delle stazze

 

-Martedì 27 giugno

Ore 08:30-18:00 Controllo delle stazze

Ore 18:30 Cerimonia d’Apertura e brindisi d’inaugurazione

 

-Mercoledì 28 giugno

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

 

-Giovedì 29 luglio

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Ore 21:00 Cena di Gala su invito

 

-Venerdì 30 giugno

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Ore 19:00 Crew Party con aperitivo e musica dal vivo

 

-Sabato 01 luglio

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Al termine delle regate, Cerimonia di Premiazione e brindisi di chiusura


29/03/2023 13:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci