domenica, 10 dicembre 2023

ALTURA

Il Club Nautico Marina di Carrara si appresta ad ospitare il Campionato Italiano Assoluto d’Altura

il club nautico marina di carrara si appresta ad ospitare il campionato italiano assoluto 8217 altura
Roberto Imbastaro

Il Club Nautico Marina di Carrara si appresta ad ospitare il Campionato Italiano Assoluto d’Altura: la prestigiosa manifestazione velica che elegge la migliore barca dell’anno.

A voler usare una metafora calcistica potremmo definire il Campionato Italiano Assoluto d’Altura “lo scudetto della vela italiana”: l’evento principale riservato alle barche a vela della lunghezza massima di 16,40 metri; l’appuntamento imperdibile per tutti gli armatori e gli equipaggi che competono ai livelli più alti nel panorama agonistico della vela.

 

La manifestazione che coinvolge moltissimi appassionati, è uno dei cinque eventi di punta promossi durante l’anno dalla Federazione Italiana Vela che ha assegnato al Club Nautico Marina di Carrara l’edizione 2023 in seguito ai successi ottenuti sui campi di regata dalle barche degli armatori del sodalizio sportivo carrarese, oggi simbolo d’eccellenza della vela azzurra dell’Altomare.

 

“L’assegnazione a Marina di Carrara che ci rende orgogliosi -ha commentato Carlandrea Simonelli, Presidente del Club Nautico- testimonia la vitalità e la gloriosa tradizione di questo circolo che ha sempre interpretato il ruolo di protagonista nell’ambito della vela italiana.”

 

In collaborazione con l’Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI), la manifestazione ospitata al Club Nautico Marina di Carrara ha ricevuto, per lo spiccato prestigio sportivo, il patrocinio delle maggiori Istituzioni compresa Regione Toscana e Comune di Carrara. L’alto livello agonistico dei partecipanti, infatti, colloca il Campionato Italiano Assoluto d’Altura tra le più importanti manifestazioni sportive dello Stivale.

 

Espressione della moderna cantieristica nautica nazionale ed internazionale, il Campionato Italiano Assoluto d’Altura è un evento di grande richiamo e molto spettacolare capace di veicolare, anche verso le nuove generazioni, i valori del fair-play che la vela promuove come elemento necessario e non accessorio all’interno di una disciplina pulita che bandisce i brogli, il doping, la violenza verbale e fisica, le discriminazioni.

 

“Assegnato al Club Nautico Marina di Carrara, questo prestigioso evento sportivo sarà un’indimenticabile festa della vela” ha commentato l’olimpionico velista carrarese Tommaso Chieffi che parteciperà al Campionato con il ruolo di tattico a bordo di una delle barche iscritte.

 

In sinergia con i vertici della Federazione Italiana Vela, il Comitato Organizzatore presso il Club Nautico Marina di Carrara è a lavoro per garantire la migliore ospitalità ai velisti partecipanti nell’ottica di una politica d’accoglienza tesa alla promozione e allo sviluppo dello sport. “Attendiamo qui a Marina di Carrara -ha concluso Simonelli- l’eccellenza della vela nazionale ed internazionale espressione dei successi degli armatori italiani che, per numero di iscritti, per i certificati di stazza emessi, per la movimentazione di barche ed equipaggi, posizionano la vela azzurra tra le migliori del panorama mondiale dell’Altomare.”

 

L’evento si propone, infine, come un’ottima vetrina per il territorio apuo-versiliese e più in generale toscano, così ricco di cultura, storia e bellezze paesaggistiche con positive ricadute sull’economia e l’indotto.

 

 

 

Programma:

-Lunedì 26 giugno

Perfezionamento iscrizioni e controllo delle stazze

 

-Martedì 27 giugno

Ore 08:30-18:00 Controllo delle stazze

Ore 18:30 Cerimonia d’Apertura e brindisi d’inaugurazione

 

-Mercoledì 28 giugno

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

 

-Giovedì 29 luglio

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Ore 21:00 Cena di Gala su invito

 

-Venerdì 30 giugno

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Ore 19:00 Crew Party con aperitivo e musica dal vivo

 

-Sabato 01 luglio

Ore 10:00 Briefing tecnico e, a seguire, regate

Al termine delle regate, Cerimonia di Premiazione e brindisi di chiusura


29/03/2023 13:10:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci