sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

LEGA ITALIANA VELA

Il Centro Velico 3V stravince a Livorno la prima selezione LIV

il centro velico 3v stravince livorno la prima selezione liv
redazione

Il Centro Velico 3V ha vinto la prima tappa di selezione della Lega Italiana Vela. Il team, capitanato da Edoardo Mancinelli Scotti, ha chiuso in testa con 12 punti di vantaggio sui diretti avversari, terminando le due prove odierne con due secondi posti.
Secondo e terzo posto per Aeronautica Militare e Circolo della Vela Bari, al termine di una vera e propria battaglia navale, che in tre giorni ha visto disputare 30 prove, con condizioni di vento medio-leggero, tra i 12 e i cinque nodi di oggi, giornata in cui il termico non è riuscito ad entrare con particolare intensità.
La giornata finale dell’evento ha visto un totale di 4 regate, disputate con vento leggero, più debole dei due precedenti match day. Aeronautica Militare ha costruito il secondo posto nel match day 2, confermandolo oggi, grazie a un primo e a un terzo posto nelle ultime due prove, mantenendo tre punti di vantaggio sul Circolo Vela Bari che grazie a un eccezionale ed esperto Roberto Ferrarese ha gestito due giornate in rimonta.
I SELEZIONATI - Per effetto della classifica definitiva sono selezionati per la finale di Porto Cervo, oltre ai primi tre, anche Club Vela Portocivitanova, Circolo Nautico Sambenedettese e Marina Militare. Spetterà alla LIV definire, al termine della seconda selezione, eventuali ripescaggi per la finale in programma dal 27 al 30 settembre. 
I COMMENTI - “Sono soddisfatto del risultato - ha dichiarato Mancinelli Scotti - il primo posto, con un buon margine di vantaggio e otto primi su 15 prove disputate conferma il nostro impegno nei confronti del nostro Club, e la voglia di eccellere di un team giovane e capace di divertirsi a ogni bordo in un evento che mette di fronte gli equipaggi dei più attivi yacht club italiani. E’ il secondo anno che partecipiamo alla LIV, alla prima selezione lo scorso anno avevamo chiuso in terza posizione, oggi siamo primi e questo va molto bene. Un ringraziamento al presidente del nostro Club, Enrico Maltagliati che ci ha permesso di venire qui a regatare”. 
“Il CV3V - ha dichiarato il Presidente della LegaVela Roberto Emanuele de Felice - riassume in se’ tutte le qualità necessarie a un team per eccellere con il formato LIV: grande entusiasmo, affiatamento e dedizione. Complimenti ai vincitori, ma complimenti anche a Aeronauitica Militare e Circolo della vela Bari che hanno saputo regatare con intelligenza per tenere distanti gli avversari e salire sul podio. Buon inizio anche per le new entry di questa stagione, Yacht Club Sanremo, Circolo Nautico Ragn’A Vela e Circolo Vela Cesenatico, recentemente entrati a far parte della LIV e già tutti in partita”.
“Siamo molto soddisfatti di questi tre giorni di regata e di questo secondo posto – ha dichiarato Niccolò Bertola, timoniere dell’Aeronautica Militare -  soprattutto perché, dopo una partenza  difficile, siamo riusciti a risalire la classifica e a qualificarci per la finale di Porto Cervo, rafforzando ancora di più l’affiatamento del nostro team. Ringraziamo tutto lo staff che si è occupato dell’organizzazione di questa tappa e l’Aeronautica Militare che ci ha permesso di prenderne parte.”
La giornata ha visto anche, prima della cerimonia di premiazione, la visita alla sede della Accademia Navale, per condividere con gli equipaggi dei team la grande passione per la vela e il mare che si respira in questo splendido e solenne luogo, uno dei grandi templi della vela italiana. 
“Organizzare questo evento nell’ambito del Trofeo dell’Accademia Navale - ha dichiarato il Vice Presidente Esecutivo Alessandro Maria Rinaldi - ci ha permesso di condividere una grande storia in un eccezionale contesto. Grazie a tutti i nocchieri e ai militari dei diversi corpi che hanno collaborato all’organizzazione attiva in mare. Un grazie particolare al nostro sponsor, Banca Aletti, che supporta la stagione LIV. Ora prua verso Malcesine, dove a luglio organizzeremo la seconda selezione della stagione che definirà, assieme i risultati acquisiti oggi, i Club che parteciperanno alla finale del  Campionato Italiano per Club, in programma a settembre a Porto Cervo”.
Grande soddisfazione, oltre che per la formula, anche per la tipologia di imbarcazioni utilizzate: “Anche in questa occasione - ha concluso Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della Legavela Servizi - la flotta del J70 della Legavela Servizi ha dato il meglio, scafi perfetti che mettono i Club in condizioni di regatare ad armi pari al 100%”.


22/04/2018 18:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci