venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630    optimist   

INTERLAGHI

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di Vela verso il gran finale

il 42 176 campionato invernale interlaghi di vela verso il gran finale
redazione

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela per cabinati, organizzato nel Golfo di Lecco dalla Società Canottieri Lecco, nell’ambito di LARIOeVENTI, si prepara per il gran finale di martedì 1 novembre. Oggi si sono disputate due prove tiratissime su un circuito a bastone in sostituzione della regata crociera posticipata a domani per poco vento. Ci si attendeva infatti, di prima mattina,  il Tivano, vento da Nord, che ha spirato troppo leggero tanto che anche il tentativo di disputare un prova a bastone è andata a vuoto. Fortunatamente la Breva, vento da Sud, ha anticipato i tempi spirando già nella tarda mattinata e andando a rinforzarsi sino ad 11 nodi. Il Comitato di regata ha potuto così disputare due prove.
Prove che hanno visto la bella doppietta dell’armatore lecchese Richard Martini (Lni Mandello) con il suo “Kong Bambino Viziato” di classe Platu 25 timonato da Fabio Mazzoni, ipotecando il successo di classe. Lo stesso sono riusciti a fare Ernesto Brianza nella Orc A con Epervir (Melges 24) e Vincenzo Manuli Greco del Cv Moltrasio nella Orc C con il Va’ Pensiero (H-Boat).
La giornata si è conclusa con una sfida match race con le con le imbarcazioni dell’H22 Racing Accademy e il coordinamento del velista di Como Roberto Spata. Quatto i timonieri in gara: Ruggero Spreafico, Pierluigi Puthod, Alessandro Castelli e Francesco Bertone. Dopo 6 “voli” il successo è andato a Pierluigi Puthod.
Ecco le classifiche parziali con i primi tre per classe, dopo cinque prove.
Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 1/2/2/1/1 i piazzamenti); 2. Arrivo (Mauro Biscotti – Cv Pescallo – 2/1/5/2/2); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 6/6/1/3/3). Classe Fun: 1. Maria Adele (Eugenio Bischi – 2/4/2/1/2); 2. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/2/4/2/1); 3. Funky 2 (Gabriele Cassini – Cv Passignano – 1/1/1/Dnc/Dnc). Classe Meteor: 1. Sissi (Renzo Porcheddu – Ncb Geas Colico – 1/1/1/3/1); 2. Luna Storta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/2/2/1/2); 3. Marameo (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello – 4/3/Ocs/2/4). Classe H22: 1. Maly XI (Marco Nova – Geas Colico- 3/1/3/1/2); 2.Pobeda (Marco Frigerio – Canottieri Lecco – 1/5/1/2/3); 3. Kikkio (Alberyo Valli – Vc Desenzano – 5/4/2/3/1). Classe Orza 6: 1. Circe (Riccardo Urbani – Orza Minore Monza – 2/1/1/1/3); 2. Ariel (Bruno Matteo – Orza Minore – 3/3/5/3/1); 3. Kali (Patrick Nocerino – Lni Mandello – 4/2/2/4/2). Classe Orc A: 1.Epervir (Ernesto Brianza, Melges 24 – Top Vela Lago Maggiore – 1/2/1/1/1); 2. Neghenè (Proverbio-Amodeo - Lni Mandello – 3/1/2/2/2); 3. Gemell (Alessandro Politi – Cv Moltrasio – 2/4/4/3/3). Classe Orc B: 1. Naiad (Giovanni Puntello, Melges 20 – Yacht Club Como -3/2/1/4/1); 2. Anda Guapa (Federico Boracchi – Cv Pescallo – 1/Dnf/2/1/3); 3.Bruschetta (Sergio Agostonio – Cv Tovano Valmadrera – 5/Dnf/8/2/6). Classe Orc C: 1. Va’ Pensiero (Vincenzo Manuli Greco, H-Boat – Cv Moltrasio – 1/Dnf/1/1); 2. Sob Sob (Fabrizio Ravasi – Yc Domaso – 3/1/2/4/5); 3. Gullisara (Andrea Ratti – Cnam Alassio – 2/Ocs/3/3/2).
Inutile sottolineare che i giochi per il successo finale sono ancora aperti. Decideranno, vento permettendo, le ultime schermaglie di domani mattina. Al rientro dei regatanti è previsto il rinfresco “Ciresa” e dalle 14 le premiazioni, in diretta radio su Rete104.


31/10/2016 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci