venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

INTERLAGHI

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di Vela verso il gran finale

il 42 176 campionato invernale interlaghi di vela verso il gran finale
redazione

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela per cabinati, organizzato nel Golfo di Lecco dalla Società Canottieri Lecco, nell’ambito di LARIOeVENTI, si prepara per il gran finale di martedì 1 novembre. Oggi si sono disputate due prove tiratissime su un circuito a bastone in sostituzione della regata crociera posticipata a domani per poco vento. Ci si attendeva infatti, di prima mattina,  il Tivano, vento da Nord, che ha spirato troppo leggero tanto che anche il tentativo di disputare un prova a bastone è andata a vuoto. Fortunatamente la Breva, vento da Sud, ha anticipato i tempi spirando già nella tarda mattinata e andando a rinforzarsi sino ad 11 nodi. Il Comitato di regata ha potuto così disputare due prove.
Prove che hanno visto la bella doppietta dell’armatore lecchese Richard Martini (Lni Mandello) con il suo “Kong Bambino Viziato” di classe Platu 25 timonato da Fabio Mazzoni, ipotecando il successo di classe. Lo stesso sono riusciti a fare Ernesto Brianza nella Orc A con Epervir (Melges 24) e Vincenzo Manuli Greco del Cv Moltrasio nella Orc C con il Va’ Pensiero (H-Boat).
La giornata si è conclusa con una sfida match race con le con le imbarcazioni dell’H22 Racing Accademy e il coordinamento del velista di Como Roberto Spata. Quatto i timonieri in gara: Ruggero Spreafico, Pierluigi Puthod, Alessandro Castelli e Francesco Bertone. Dopo 6 “voli” il successo è andato a Pierluigi Puthod.
Ecco le classifiche parziali con i primi tre per classe, dopo cinque prove.
Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 1/2/2/1/1 i piazzamenti); 2. Arrivo (Mauro Biscotti – Cv Pescallo – 2/1/5/2/2); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 6/6/1/3/3). Classe Fun: 1. Maria Adele (Eugenio Bischi – 2/4/2/1/2); 2. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/2/4/2/1); 3. Funky 2 (Gabriele Cassini – Cv Passignano – 1/1/1/Dnc/Dnc). Classe Meteor: 1. Sissi (Renzo Porcheddu – Ncb Geas Colico – 1/1/1/3/1); 2. Luna Storta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/2/2/1/2); 3. Marameo (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello – 4/3/Ocs/2/4). Classe H22: 1. Maly XI (Marco Nova – Geas Colico- 3/1/3/1/2); 2.Pobeda (Marco Frigerio – Canottieri Lecco – 1/5/1/2/3); 3. Kikkio (Alberyo Valli – Vc Desenzano – 5/4/2/3/1). Classe Orza 6: 1. Circe (Riccardo Urbani – Orza Minore Monza – 2/1/1/1/3); 2. Ariel (Bruno Matteo – Orza Minore – 3/3/5/3/1); 3. Kali (Patrick Nocerino – Lni Mandello – 4/2/2/4/2). Classe Orc A: 1.Epervir (Ernesto Brianza, Melges 24 – Top Vela Lago Maggiore – 1/2/1/1/1); 2. Neghenè (Proverbio-Amodeo - Lni Mandello – 3/1/2/2/2); 3. Gemell (Alessandro Politi – Cv Moltrasio – 2/4/4/3/3). Classe Orc B: 1. Naiad (Giovanni Puntello, Melges 20 – Yacht Club Como -3/2/1/4/1); 2. Anda Guapa (Federico Boracchi – Cv Pescallo – 1/Dnf/2/1/3); 3.Bruschetta (Sergio Agostonio – Cv Tovano Valmadrera – 5/Dnf/8/2/6). Classe Orc C: 1. Va’ Pensiero (Vincenzo Manuli Greco, H-Boat – Cv Moltrasio – 1/Dnf/1/1); 2. Sob Sob (Fabrizio Ravasi – Yc Domaso – 3/1/2/4/5); 3. Gullisara (Andrea Ratti – Cnam Alassio – 2/Ocs/3/3/2).
Inutile sottolineare che i giochi per il successo finale sono ancora aperti. Decideranno, vento permettendo, le ultime schermaglie di domani mattina. Al rientro dei regatanti è previsto il rinfresco “Ciresa” e dalle 14 le premiazioni, in diretta radio su Rete104.


31/10/2016 18:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci