martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

INTERLAGHI

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di Vela verso il gran finale

il 42 176 campionato invernale interlaghi di vela verso il gran finale
redazione

Il 42° Campionato Invernale Interlaghi di vela per cabinati, organizzato nel Golfo di Lecco dalla Società Canottieri Lecco, nell’ambito di LARIOeVENTI, si prepara per il gran finale di martedì 1 novembre. Oggi si sono disputate due prove tiratissime su un circuito a bastone in sostituzione della regata crociera posticipata a domani per poco vento. Ci si attendeva infatti, di prima mattina,  il Tivano, vento da Nord, che ha spirato troppo leggero tanto che anche il tentativo di disputare un prova a bastone è andata a vuoto. Fortunatamente la Breva, vento da Sud, ha anticipato i tempi spirando già nella tarda mattinata e andando a rinforzarsi sino ad 11 nodi. Il Comitato di regata ha potuto così disputare due prove.
Prove che hanno visto la bella doppietta dell’armatore lecchese Richard Martini (Lni Mandello) con il suo “Kong Bambino Viziato” di classe Platu 25 timonato da Fabio Mazzoni, ipotecando il successo di classe. Lo stesso sono riusciti a fare Ernesto Brianza nella Orc A con Epervir (Melges 24) e Vincenzo Manuli Greco del Cv Moltrasio nella Orc C con il Va’ Pensiero (H-Boat).
La giornata si è conclusa con una sfida match race con le con le imbarcazioni dell’H22 Racing Accademy e il coordinamento del velista di Como Roberto Spata. Quatto i timonieri in gara: Ruggero Spreafico, Pierluigi Puthod, Alessandro Castelli e Francesco Bertone. Dopo 6 “voli” il successo è andato a Pierluigi Puthod.
Ecco le classifiche parziali con i primi tre per classe, dopo cinque prove.
Classe Platu 25: 1. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello – 1/2/2/1/1 i piazzamenti); 2. Arrivo (Mauro Biscotti – Cv Pescallo – 2/1/5/2/2); 3. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello – 6/6/1/3/3). Classe Fun: 1. Maria Adele (Eugenio Bischi – 2/4/2/1/2); 2. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 3/2/4/2/1); 3. Funky 2 (Gabriele Cassini – Cv Passignano – 1/1/1/Dnc/Dnc). Classe Meteor: 1. Sissi (Renzo Porcheddu – Ncb Geas Colico – 1/1/1/3/1); 2. Luna Storta (Paolo Campisi – Yc Domaso – 2/2/2/1/2); 3. Marameo (Giorgio Cassanelli – Lni Mandello – 4/3/Ocs/2/4). Classe H22: 1. Maly XI (Marco Nova – Geas Colico- 3/1/3/1/2); 2.Pobeda (Marco Frigerio – Canottieri Lecco – 1/5/1/2/3); 3. Kikkio (Alberyo Valli – Vc Desenzano – 5/4/2/3/1). Classe Orza 6: 1. Circe (Riccardo Urbani – Orza Minore Monza – 2/1/1/1/3); 2. Ariel (Bruno Matteo – Orza Minore – 3/3/5/3/1); 3. Kali (Patrick Nocerino – Lni Mandello – 4/2/2/4/2). Classe Orc A: 1.Epervir (Ernesto Brianza, Melges 24 – Top Vela Lago Maggiore – 1/2/1/1/1); 2. Neghenè (Proverbio-Amodeo - Lni Mandello – 3/1/2/2/2); 3. Gemell (Alessandro Politi – Cv Moltrasio – 2/4/4/3/3). Classe Orc B: 1. Naiad (Giovanni Puntello, Melges 20 – Yacht Club Como -3/2/1/4/1); 2. Anda Guapa (Federico Boracchi – Cv Pescallo – 1/Dnf/2/1/3); 3.Bruschetta (Sergio Agostonio – Cv Tovano Valmadrera – 5/Dnf/8/2/6). Classe Orc C: 1. Va’ Pensiero (Vincenzo Manuli Greco, H-Boat – Cv Moltrasio – 1/Dnf/1/1); 2. Sob Sob (Fabrizio Ravasi – Yc Domaso – 3/1/2/4/5); 3. Gullisara (Andrea Ratti – Cnam Alassio – 2/Ocs/3/3/2).
Inutile sottolineare che i giochi per il successo finale sono ancora aperti. Decideranno, vento permettendo, le ultime schermaglie di domani mattina. Al rientro dei regatanti è previsto il rinfresco “Ciresa” e dalle 14 le premiazioni, in diretta radio su Rete104.


31/10/2016 18:45:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci