domenica, 23 novembre 2025

CIRCOLI VELICI

Il 2019 del CNAM di Alassio

il 2019 del cnam di alassio
Roberto Imbastaro

Tra regate classiche, ormai appuntamenti fissi, e nuovi eventi, il Cnam di Alassio è pronto per il nuovo anno sportivo, insieme al Comune e alla Marina di Alassio spa. Inoltre il Circolo Nautico può contare su collaboratori tra i quali citiamo “Tappo Rosso”, Frantoio Armato e Home Partners Consulting. 

Il 2019 si apre con l’Epifania del Subacqueo che ancora una volta vedrà protagonisti gli amici del mare più nascosto. L’appuntamento è per la mattina del 6 gennaio quando, dal porto Luca Ferrari partirà una piccola flotta di imbarcazioni alla volta del pontile Bestoso, dove il nuovo parroco Don Corini, provvederà alla benedizione della corona che i subacquei del Sesto Continente e del Cnam provvederanno a deporre alla statua del Cristo degli Abissi nei pressi della Gallinara. Mentre avviene tutto questo, sulla passeggiata a mare ci sarà un’invasione simpatica di Befane per consegnare le caramelle ai piccoli presenti. Il mese di febbraio, invece, è in programma un appuntamento atteso che lo scorso anno si è affacciato di nuovo tra gli eventi del Cnam. Per il secondo anno torna l’Alassio Dragon Trophy, regata internazionale grado 2, World Sailing, valida per l’assegnazione del Campionato Italiano di Classe. Il tutto dal 22 al 24 febbraio. “Si daranno battaglia queste eleganti imbarcazioni con tre membri di equipaggio, provenienti da varie parti d’Europa, che attendiamo nuovamente nello specchio di mare di Alassio”, commenta Ennio Pogliano, presidente del Cnam. 

A marzo tornano le classiche del calendario, ovvero la Settimana Internazionale della Vela d’Altura (Classi Irc e Orc) dal 15 al 17, mentre il 23 e 24 si terrà il Meeting Internazionale della Gioventù classe Optimist, valido per l’assegnazione del Trofeo Capitano Nemo. 

Il Game Race, Master Laser Gaibisso and Manfredo event, sarà l’appuntamento di aprile, in programma il 13 e 14. Novità del 2019 sarà la 

Regata Nazionale Classe Fly Dutchmann dell’11 e 12 maggio. Con questa regata Alassio si prepara ad ospitare, per il 2020, il campionato italiano di questa classe velica. 

Il 23 giugno, invece, ci si sposta in borgo Coscia, nell’arenile del Cnam, per il Miglio Marino, gara di nuoto in acque libere. L’anno proseguirà a settembre con la regata zonale Classe Laser, e a ottobre con l’Alassio Internazional Franch Water Walking e il trentacinquesimo Trofeo dei due Golfi. 

“Siamo pronti ad affrontare al meglio il nuovo anno sportivo che abbiamo preparato. Invitiamo tutti a venire al porto Luca Ferrari nelle giornate di regata, dove si possono vedere tutte le imbarcazioni pronte per darsi battaglia nel golfo alassino. Un ringraziamento va al Comune di Alassio per l’appoggio che anche quest’anno non ci ha fatto mancare”, ha commentato il presidente del Cnam Ennio Pogliano. 

 


16/10/2018 10:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci