giovedí, 18 settembre 2025

GUARDIA COSTIERA

Guardia Costiera: celebrata a Catania la nascita della componente aerea

guardia costiera celebrata catania la nascita della componente aerea
Redazione

Si è svolta ieri, presso il Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, alla presenza del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Giovanni Pettorino, la cerimonia dedicata ai 30 anni della nascita della componente aerea del Corpo ed alle 100.000 ore complessive di volo effettuate, unitamente alla presentazione del calendario 2019 della Guardia Costiera.

Sul palco il Comandante Generale dopo l’esecuzione dell’Inno Nazionale, ha rivolto il suo saluto alle autorità e ai tanti colleghi e ai loro familiari, presenti per l’eccezionale serata.

Il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci e il Sindaco di Catania, Salvo Pugliese, all’apertura dell’evento, hanno ringraziato il Comandante Generale per aver scelto la Sicilia e Catania in particolare, quale palcoscenico per celebrare questo importante traguardo storico per il Corpo e quale location dell’ambientazione del Calendario 2019.

Il racconto del Calendario, ha dato inizio alla prima parte della serata, dedicata all’illustrazione del progetto che ha portato alla realizzazione di questo prodotto editoriale. Un calendario dedicato ai volti e alle uniformi e ai tanti giovani che, con entusiasmo e passione, dedicano ogni giorno la loro attività alla sicurezza degli altri e del nostro prezioso mare.

Sul palco, il Capitano di Vascello Cosimo Nicastro, Capo Ufficio Relazioni Esterne e il foto giornalista Fabrizio Villa, che ha realizzato i 12 scatti d’autore. Ad impreziosire questo momento, la lettura dei testi presenti nel Calendario del giornalista Filippo Arriva e interpretati, nell’occasione, dall’attore Marcello Montalto.

La serata è poi proseguita con la proiezione di un documentario sulla componente aerea del Corpo, che con immagini e testimonianze racconta una storia lunga 30 anni. Il Contrammiraglio Vicenzo Di Marco, Capo Reparto Mezzi Navali e Aerei, il Contrammiraglio Sergio Liardo, Capo Reparto Operazioni, con i comandanti delle quattro basi aeree (Sarzana, Catania, Pescara e Decimomannu), hanno sottolineato la  professionalità e il grande impegno degli equipaggi della componente aerea che hanno assicurato, in questi 30 anni, lo svolgimento dei compiti della Guardia Costiera, quali la salvaguardia della vita umana in mare e la tutela dell’ambiente

Al termine dell’evento il Comandante Generale, accompagnato dall’Ammiraglio Ferdinando Lolli, già Comandante Generale, tra i promotori della nascita della componente aerea della Guardia Costiera, ha conferito importanti riconoscimenti ai piloti che hanno superato il traguardo delle 5 mila ore di volo e agli equipaggi che si sono particolarmente distinti.

La serata, allietata dall’orchestra Bellini Ensemble, si è conclusa sulle note dell’Inno della Guardia Costiera “Angeli del Mare”.

 


25/11/2018 12:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci